Corriere della Sera - 03.08.2019

(ff) #1
#

CorrieredellaSeraSabato3Agosto2019 5


Primopiano Lamaggioranza


CommissarioUe emigranti


Conte evonderLeyentrattano


L’incontroaRoma.IlpresidentedellaCommissioneUe:nuovopattosuglisbarchi


ROMAIflussi migratori, la cre-
scita, il lavoro, il Sud, l’am-
biente e l’identikit delcandi-
datoitaliano per il ruolo di
commissario europeo. Questi
itemi alcentrodella colazione
di lavorodiieri tra il premier
Giuseppe Conteelapresiden-
te della Commissione euro-
pea, Ursula vonder Leyen.Un
«primoeproficuo incontro»,
che fa ben sperareilc apo del
governo italiano. «Noi riven-
dichiamo un portafoglio eco-
nomicodiprimo piano—ha
ribaditoConteamicrofoni ac-
cesi —. Riteniamo sia adegua-
to alle responsabilitàealle
ambizioni che l’Italia vuole as-
sumersi».
La corsa ad accaparrarsi le
deleghe più pesanti nel nuovo
esecutivoeuropeoèpartitaeil
nostroPaese nonècertoav-


vantaggiato. La Lega ha stra-
vint oleelezioni del 26 mag-
gio, eppureèinminoranza nel
parlamentoUe. Ciò nonostan-
te,ilp rofessoreche guida l’al-
leanzagialloverdecontadiriu-
scireaconquistareilc ommis-
sario alla Concorrenza. L’indi-

cazione delcandidato(odella
candidata) spetta al Carroccio
esolo ieri mattina, dopo il
pressingegli avvertimenti del
premier, Matteo Salvini lo ha
chiamatoper proporgli la sua
«rosa di nomi».
Piattofortedel pranzo, la

svolta che la neo presidente
intende portarealv erticedella
Commissione.Vonder Leyen
progetta «un nuovo pattoper
le migrazioniel’asilo»epren-
de attoche Italia, GreciaeSpa-
gna«sitrovanoinunaposizio-
ne geograficamentepiù espo-

sta». Sono cioè «in prima li-
nea» sul frontedelle grandi
migrazioniediquestolaex
ministratedescasii mpegna a
tenerecontoquando si tratte-
rà di impostaresoluzioni per il
futuro: all’insegnadella colla-
borazione, della solidarietà e
di quella «ripartizione degli
oneri» che il governo italiano
da tempo rivendica.
Conte, che prima dellacola-
zione avevaribaditoilmonito
dell’Italia( «Nonèpensabile
che il problema rimanga sulle
spalle deiPaesi di primo arri-
vo»), ha mostratodiapprezza-
re il piano divonder Leyen. La
quale però, tra le righe, ha
stigmatizzatolepolitiche di
Matteo Salvini, porti chiusi e
guerra alleOng: «Noivoglia-
mo che le nostreproce duresi-
ano efficaci, efficienti, ma an-
che umane». Il che, per dirla
conleparole della stessavon
der Leyen al parlamentoeuro-
peo, significa«soccorrer etut-
te lepersoneinpericoloinalto
mare».
M.Gu.
©RIPRODUZIONERISERVATA

L’incontro
Ursulavon
derLeyen,
60anni,
eGiuseppe
Conte,
anni,ieria
PalazzoChigi

Ilretroscena


diMarcoCremonesi
eMonicaGuerzoni


DaGaravaglia aCentinaio,


latatticadiSalvinisuinomi


ErispuntalacartaGiorgetti


Trai«papabili»ancheFontanaeBongiorno


ROMAIl tweetconcui Ursula
vonder Leyen ha salutatoRo-
mainvocandolospiritodiAlci-
de De Gasperi, statistaeleader
democristiano,èmusicaper le
orecchie di Giuseppe Conte. Il
presidentedel Consiglio è
uscitorinfrancatodal faccia a
faccia di un’ora conlapresi-
dentedella Commissione eu-
ropea,convintodiaverfatto
una buona impressioneedi
aver tranquillizzatoivertici
dellaUe sullatenuta del litigio-
so governo italiano.
Si èparlatodii mmigrazione e
di economiaeContesièpreso
il tempo per magnificareorgo-
gliosamenteleriforme giallo-
verdi, dalla giustizia al fisco,
concui spera di «renderepiù
competitival’Italia». Ma il cuo-
re del colloquio «moltopositi-
voȏstatoilprofilo delcom-
missario che spetta all’Italia.
«Avrà una chiaracaratura poli-
tica»,èilprimo indizio che il
premier ha sussurratoalla pre-
sidente, spazzandovia tr etec-
nici come Moavero, TriaeTre-
monti.PoiContehachiestoga-
ranzie su un incaricodirilievo
come la Concorrenza, senza
spacchettamentioalleggeri-
menti delle deleghe. «Unpor-
tafoglio svuotatonon sarebbe
adeguatoalle ambizioniealle
responsabilità che l’Italia in-
tendeassumersi»,hadiploma-
ticamenteammonitoilpresi-
dentedel Consiglio.
Il convitatodipietra dell’in-
controaportechiuseèstato
Matteo Salvini, il cui strapotere
eicui toni non sono ben visti
dallecancellerie europee.
Quando ieri il vicepremier ha
lettodel piano divonder Leyen


sui migranti, ha sfogatotuttoil
suo fastidio: «Con cinque navi
di Ong nel Mediterraneo ad
aiutareitrafficanti di esseri
umani, le parole non bastano
più. Siamo prontiatuttoper
difenderelel eggi,iconfiniela
dignità del nostroPaese». Pro-
prioaSalvinitocca l’oneree
l’onorediindicarel’aspirante

commissarioesepurevon der
Leyen avessevelatamente
espresso preoccupazioniori-
serveper l’identikit di qualche
papabile leghista, dicertoCon-
te non lascerebbe filtrarenulla.
Né sarà il presidentedel Consi-
glioarivelarela« rosadinomi»
che il segretario della Lega gli
ha comunicato. Latelefonata è

arrivata dopo giorni di pres-
sing editensione, che hanno
autorizzatolepiù diverse inter-
pretazioni, ancheaPalazzo
Chigi. Dove la convinzione pre-
valenteèche Salvini si troviin
una «difficoltà oggettiva» ri-
spettoall’Europa e, dopo il
gran rifiutodiGiancarlo Gior-
getti, non abbia ben chiaro
qual estrategia adottare. Se
davverosta cercando il mo-
mentoeilpretestogiusti per
rompere,come temono alver-
ticedel M5S, avrebbe tuttol’in-
teresse ametter esul tavolo
profili no-eurocome Claudio
BorghioAlbertoBagnai. Con
quale obiettivo?Farsi «impalli-
nare» ilcandidato,tenersi le
manilibereegiocarsiunacam-
pagna elettorale per le politi-
che in chiavefortementean-
tieuropea. Se inveceSalvini

vuole portareavanti l’alleanza
conLuigi Di Maio,conquistare
un portafoglio checonta aBru-
xelles èunpassaggiofonda-
mentale.
Un leghista moltovicino al
«Capitano»èconvintoche la
rosa abbia due petali, più uno
di riserva: «C’èGaravaglia, che
per noièunfioreall’occhiello e
c’èGianmarco Centinaio. Se
uno dei due passa, bene. Se li
bocciano entrambi,torna a
bruttomuso Giorgetti».Un
piano che rivela lo scetticismo
di Salvini sulla possibilità diot-
tenerelaConcorrenza, vistoil
«cordone sanitario»con cui i
leghisti si sentonotenuti aba-
da. Eilt erzopetalo dellarosa?
ÈGiulia Bongiorno, la mini-
stra-avvocata che sta seguendo
iproblemi giudiziari dei «big»
leghisti. Il segretario sarebbe
dispostoarinunciarealsuo
prezioso aiuto, per mandarla
in Europa, solo nelcaso in cui
lapresidentedellaCommissio-
ne dovesse impuntarsi su una
donna, invocando il riequili-
brio di genere.
Nel totonomi leghistac’era
anche LorenzoFontana, il qua-
leperòproprioieri(eforsenon
acaso) ètornatoadattaccare le
istituzioniUe.
©RIPRODUZIONERISERVATA

●Laparola


COMMISSIONE


La Commissioneèl’organo
esecutivodell’Unione
Europea. Viene nominata
ogni cinque anni, entrosei
mesi dalle elezioni, ed è
composta dal presidentee
da 28commissari (uno per
ogni Paese membro).Una
delle sue principali
funzionièquella di
proporregli atti legislativi
al Parlamentoeal
Consiglio dell’Unione

Iltotonomi


Massimo
Garavaglia,
51anni

GianMarco
Centinaio,
47anni

Giulia
Bongiorno,
53anni

Letappe

Elezionieuropee,
ivincitori

1


Leelezionieuropeedel
26maggiosonostate
vintedallaLega,cheha
ottenutoil34,3%.A
livelloeuropeoilgruppo
deiPopolarièquelloche
haottenutopiùseggiin
Parlamento:

Lascelta
diStrasburgo

Loscontro
traiduealleati

2


Il16lugliolaministra
dellaDifesatedesca
UrsulavonderLeyen
vieneelettapresidente
dellaCommissione
Europeacon383voti,
decisivoilsostegnodel
Movimento5Stelle

3


IlvotodelMovimento
StelleaUrsulaVonder
Leyensuscitaleiredella
Lega.Salviniparladiuno
«stranoassetraPd,FI,
5Stelle».DiMaioreplica:
«Avevamounaccordo,la
Legasièsfilata»
Free download pdf