la Repubblica - 03.08.2019

(Brent) #1
IAN LANGSDON/EPA

di Enrico Sisti

Un passo alla volta. Un fischio alla
volta. Donna o uomo, per noi pari so-
no: arbitri. Qualcuno di loro ha la co-
da di cavallo? Altri sono calvi? Diffe-
renze minime. Conta che esprima-
no autorevolezza. A volte più le don-
ne degli uomini. Eva Asderaki fu la
prima giudice di sedia ad arbitrare
la finale maschile di uno Slam (a
New York nel 2015). Sia Federer che
Djokovic, quella sera in campo, rac-
contarono di essersi sentiti più al si-
curo: si fidavano del suo giudizio e
dei suoi occhi. Non era un caso. L’Ue-
fa ha designato la francese Stéphan-
ie Frappart, 35 anni, già arbitro della
finale mondiale femminile Stati Uni-
ti-Olanda, per Liverppol-Chelsea, Su-
percoppa Europea in programma il
14 agosto a Istanbul: donna uguale
garanzia. Chiaro il percorso: il ten-
nis ha indicato la strada e il calcio
non vuole attardarsi. La prova che si
tratti di una soluzione virtuosa lo
conferma il fatto che persino uno
sport ancorato alle tradizioni come
il cricket maschile ha optato per l’a-
pertura: ad aprile l’australiana Clai-
re Polosak è diventata la prima “fe-
male umpire” a dirigere una partita
di World League (è successo in Na-
mibia per Namibia-Oman). Per que-

sto, perché qualcosa è cambiato a ve-
locità esponenziale («stanno caden-
do tanti muri», ha detto la ct azzurra
Milena Bertolini), gli assistenti di
Frappart saranno l’irlandese Michel-
le O’Neal e la francese (ma italiana)
Manuela Nicolosi, una romana di 38
anni che vive a Lione dal 2002 e che
ha già diretto gare maschili di Ligue
2 (la serie B francese). «Sarà una pro-
va eccellente», ha riconosciuto il
presidente dell’Uefa Ceferin, «e al
tempo stesso vedere una partita co-
sì importante del calendario maschi-
le diretta da una terna femminile di-
verrà, ne sono certo, una fonte d’ispi-
razione per milioni di ragazze per le
quali non dovrà esistere più alcuna
barriera al conseguimento dei pro-
pri sogni». Frappart è un fiore all’oc-
chiello: «Ha tutte le capacità per diri-
gere un match maschile di cartello»,
aggiunge quasi commosso Roberto
Rosetti, presidente della Commis-
sione arbitri dell’Uefa. «In Italia sia-

mo orgogliosi di come cresce il movi-
mento della donna-arbitro», spiega
Marcello Nicchi, presidente dell’A-
ia, «abbiamo 1800 ragazze che ci ga-
rantiscono massima competenza,
sull’esempio offerto da Silvia Tea
Spinelli, che è arrivata alla serie C,
ma se avesse cominciato prima sa-
rebbe arrivata chissà dove. Il model-
lo sono anche le assistenti come Ci-
ni e Santuari. Abbiamo donne che
hanno arbitrato in Lega Pro. Insom-
ma siamo sulla strada giusta». Le
donne col fischietto sono una real-
tà, per Nicchi, «per investimenti,
energia e tecnica. Senza contare
quelle assurte a livelli dirigenziali,
come la stessa Spinelli che ora è nel-
la Commissione per la serie D con
Trefoloni o le 2 presidenti di sezio-
ne. Il debutto in A fra 3-4 anni? E per-
ché no? Dipende dalla loro matura-
zione. Me lo auguro. Magari tra 15 an-
ni ci sarà una donna al posto mio...».
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mercato


Balotelli e Verona, l’attrazione inattesa


Gli altri affari


Nainggolan
“Torno al
Cagliari, sono
contento”. Va
in prestito,
lunedì le visite

Danilo
La Juventus
tratta col
Manchester
City lo scambio
con Cancelo

Van de Beek
La giovane
stella dell’Ajax
andrà al Real
Madrid per
70 milioni

Il 14 agosto a Istanbul

Svolta Uefa


Supercoppa


a un’arbitra


Frappart dirigerà Liverpool-Chelsea


Nicchi: “Donne in serie A? Perché no”


di Giulio Cardone

La giostra dei 9, quella che accende
il mercato, non lo vede più tra i pro-
tagonisti, ma Mario Balotelli fa an-
cora notizia. L’ex centravanti azzur-
ro è senza contratto e il suo mana-
ger Raiola sta trattando con il Vero-
na, che sembra davvero orientato
ad ingaggiarlo. Ovviamente ci sono
problemi di varia natura: Balotelli,
che non gioca in Italia da tre anni,
chiede uno stipendio tra i 3,5 e i 4
milioni netti a stagione, cifre fuori
parametro per l’Hellas. Si cerca una
soluzione, mentre Mario e il suo en-
tourage riflettono anche su altri
aspetti, dalle sanzioni per razzismo
comminate alla curva del Verona -
Balotelli è diventato un simbolo
dell’antirazzismo nel calcio - fino al-
la rivalità tra la tifoseria del “suo”
Brescia e quella dell’Hellas. Insom-
ma non è un’operazione facile, ma
è viva e Raiola ci sta lavorando. Chi

invece non si muoverà dalla Fran-
cia, tra i centravanti, è Cavani: «Re-
sterò al Psg fino alla fine del contrat-
to (scadenza 2020), come ho pro-
messo l’anno scorso», ha detto l’
uruguaiano. L’Inter aveva vaga-
mente pensato a lui, visto che la pi-
sta Lukaku è sbarrata dalla Juve e
Conte è alquanto nervoso. C’è stato
qualche contatto con Zapata, ma la
richiesta dell’Atalanta - 60 milioni -
è considerata eccessiva. In realtà il
tecnico dell’Inter aspetta Dzeko,
che oggi giocherà con la Roma a Lil-
le. Già, perché i giallorossi non han-
no alcuna intenzione di cedere il
bosniaco finché non avranno in ma-
no il sostituto. Su questo sono pe-
rentori. Gli obiettivi sono tre: Hi-
guain (il preferito di Fonseca), Icar-
di (il sogno della piazza) e Mariano
Diaz, in uscita dal Real Madrid. La
situazione al momento, con Marot-
ta impegnato sul fronte Dybala, è
bloccata: di sicuro l’Inter - se non
riuscirà lo scambio tra Maurito e la

Joya - vuole convincere Icardi, fuo-
ri rosa, ad accettare una tra Roma e
Napoli. Entrambe le società corteg-
giano Wanda Nara, cercando ruoli
nel mondo della tv: in questo senso.
Ma dall’entourage del centravanti
filtra perfino l’ipotesi che possa re-
stare fermo fino a fine contratto,
per poi legarsi a parametro zero al-
la Juve. Indesiderati ed emarginati
dalla società, gli Icardi non hanno
certo intenzione di agevolare i pia-
ni dell’Inter, anzi: la guerra vivrà
nuovi capitoli. Tutto risolto invece
per Nainggolan al Cagliari: lunedì
le visite, e in Sardegna approderà
anche Defrel. C’è dell’euforia al Lei-
cester: il club inglese ha incassato
90 milioni dallo United per Magui-
re, ora il difensore più pagato della
storia. E il Real Madrid ne verserà
70 all’Ajax per Van de Beek. Zidane
però insiste lo stesso per Pogba: in
Europa, al momento, tra i top mana-
ger solo Conte è più cupo di lui.
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Pedro Neto
Insieme
a Jordao,
dalla Lazio
ai Wolves
per 20 milioni

JOSEPH PREZIOSO/AFP

Germania Oggi la Supercoppa Bayern-Dortmund
Stasera alle 20.30 (diretta Sky) Bayern Monaco e Borussia Dortmund si
giocano in gara unica la Supercoppa di Germania al Westfalenpark:
Kovac deve rinunciare a Lucas Hernandez e Coman ma lancia dal 1’
Pavard, Favre punta sul grande ex Hummels e su Thorgan Hazard.

k35 anni Stéphanie Frappart è stata la prima donna ad
arbitrare una partita della serie A maschile in Francia (Ligue 1)

kLa romana
Manuela Nicolosi, 38 anni, romana,
in Francia dal 2002, sarà una delle
assistenti di linea di Frappart

kL’apripista
Silvia Tea Spinelli, antesignana delle
arbitre italiane nel calcio maschile,
ex calciatrice, ha diretto sino alla C

Tennis Tutti fuori gli italiani, Fognini esce dai top ten
Niente da fare per Fognini che in Messico viene battuto per 6-1, 7-6 da
Taylor Fritz e che, da lunedì, uscirà dai top ten. Sconfitto anche Sonego in
semifinale a Kitzbuhel: Thiem vince 6-3, 7-6. Stessa sorte per Paolo
Lorenzi, ko in Polonia con Aslan Karatsev 4-6, 6-3, 7-6.

Oggi il match con lo United
Krzysztof Piatek, 24 anni, durante la
partita di International Champions
Cup persa dal Milan contro il
Benfica. Oggi i rossoneri, che
avevano perso anche all’esordio col
Bayern, chiuderanno la ICC contro il
Manchester United a Cardiff: inizio
alle 18.30, diretta su Sportitalia

L’attaccante potrebbe


tornare dopo 3 anni


in Italia. Record in


Premier: lo United


paga Maguire 90


milioni, è il difensore


più caro di sempre


. Sabato, 3 agosto 2019^ pagina^43

Free download pdf