la Repubblica - 03.08.2019

(Brent) #1

P


omeriggio di ieri, Fahrenheit, Radio3, ridotta
del pensiero a onde medie e in modulazione di
frequenza. Si ricorda la strage che il 2 agosto 1980
uccise 85 persone nella stazione di Bologna. Dopo
pochi istanti il conduttore legge l’sms di un
ascoltatore: “Perché parlare di un evento del genere
proprio oggi e non, per esempio, della battaglia di
Lepanto?”. La prima risposta che viene è piuttosto
semplice: perché la battaglia di Lepanto (nota per
Tony Nelli: storica vittoria dell’alleanza cristiana a
guida austriaca sugli ottomani, quindi molto amata
dagli anti-islamici) si svolse in ottobre. Il conduttore
glissa. Ma poco dopo un ascoltatore manda un altro
sms sarcastico: “E allora le guerre puniche?”.
Morale: persino Radio 3 si trova a combattere con
mentecatti sovranisti che fanno benaltrismo sui
morti “rossi”. Non lasciamoli soli. Né Radio 3, né i
morti innocenti. C’è troppo rumore in giro.

Cucù
di Francesco Merlo

#bravimabasta


Dopo Villa Certosa e la bandana di Berlusca, Bibbona
e Grillo incappucciato ,Castiglione della Pescaia e
Prodi in bici, è l’ora del Papeete Beach col
guappo-code di Salvini. Non è la serena Romagna per
famiglie ma il “vorrei stare al Billionaire”, lo Zarro
Night in canotta, occhiali da sole, cappello da baseball
e “frate cciai na siga?”. Famoso, 20 anni fa, per Vieri e
Inzaghi a caccia di starlette, è il nostro Hotel
Metropol.

di Gabriele Romagnoli

La prima cosa bella


di Luca Bottura

Preparativi per una parata militare d’onore a Pechino, di fronte alla Grande
Sala del Popolo. Il sogno di qualsiasi regime: che tutte le teste siano
sempre perfettamente allineate.


Per tutto agosto il cruciverba quotidiano è dedicato alla televisione
italiana. Ogni giorno lo schema contiene il titolo di un programma
e il nome di un personaggio televisivo, da ricavare tramite gli incroci”.

N


on è vero che Valentino Rossi andrà in
pensione. Anzi, sgasa come un matto sulla
lambretta a Villa Arzilla e stasera ha la canasta con
Buffon.

di Maurizio Crosetti

Sportineria


R


ai tv2 ha piazzato JAMS una
soap per ragazzi, alle 7.50
della domenica in un anfratto di
palinsesto, fra La guardia costiera
e Protestantesimo.
JAMS sono le iniziali di quattro
amici e compagni di scuola in
prima media, tutti bellini e
simpatici, che fra tante speranze
ed esperienze dell’età, incontrano
anche l’insidia delle molestie in
cui incappa Joy, una di loro. La
solidarietà del quartetto
ovviamente aiuterà la compagna
a trarsi d’impaccio. E con questo
si arriva al lieto fine, ma dopo aver
mostrato ai coetanei a casa, a
costo di fargli perdere un
pezzettino di innocenza,
qualcosa che talvolta accade.
Meglio saperlo, per gestirlo in
qualche modo e non subirlo.

La serie proseguirà per cinque
settimane e il brio necessario non
le manca. Grazie, ci pare, alla
lezione di Braccialetti rossi, la
fiction ospedaliera coi bambini e
ragazzi solidali nonostante le
peggiori malattie. Qui malati, per
ora, non ce ne sono, ma resta lo
spalleggiarsi calato nella
situazione tipica, da De Amicis in
poi, della scuola, con i tipi vari: il
fiero, il bullo, il comico, la vivace,
la superba, la bella. Storie e
caratteri che tutti hanno
sperimentato tra i banchi, quindi
facili da cogliere e seguire,
perfino ad onta dell’orario.
Pare, abbiamo letto, che il tutto
sia realizzato con il metodo del
“constructed reality”,
nientemeno. Cioè, i ragazzi
recitano, ma all’impronta, come

se, pur essendo simpatici, fossero
a Temptation Island o a Uomini e
Donne. La differenza è che a JAMS
non devono simulare di non farlo.
Per noi, va detto, è
particolarmente difficile
accettare, come fosse scontato,
che l’insegnante d’arte lanci la
classe in un “contest di cucina” a
squadre. Per non dire del cattivo
esempio della biondina col
moccio al naso che già posta
video acchiappa like, come
l’influencer che vuole diventare.
Ai nostri tempi per molto meno
avremmo dirottato nostra figlia a
qualsiasi altra scuola, purché coi
contest di algebra e latino e la
totale assenza del “mi piace”.

[email protected]
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Bravi ragazzini


senza bisogno


di “like”


Sudoku 576


29
85 3
69 3

187
842
139
46
47 5

Come si gioca
Completare
il diagramma
in modo che
ciascuna riga,
colonna e
riquadro 3x3
contenga una
sola volta tutti i
numeri da 1 a 9.
Livello: avanzato

jCompagni di scuola
I giovani protagonisti di JAMS, la
serie in onda su Rai 2 la domenica
alle 7.50

di Stefano Balassone

Onda su onda


di Gianni Mura

Spassaparola


Babbeo:


genitore


stupido


Incroci in onda Orizzontali


GREG BAKER / AFP

di Michele Smargiassi

La coda dell’occhio


Verticali
1.Un Drago contro Rocky
(iniz.).
3.Così sono le persone del cui
parere fidarsi.
10.Un marchio italiano.
13.Presidenti americani.
16.Somari toscani.
18.Siamo in quella europea.
19.Paramento sacro con
fermaglio.
21.La Cina di Polo.
22.Il suo lavoro: insegna.
24.Articolo.
25.Personaggio.
28.Programma.
29.Quel che dice il taciturno.
30.Carabinieri al mercato e in
trattoria (sigla).

619527438
287493516
534168927
428719653
376245891
951386742
743852169
865931274
192674385

1.Due lettere per l’Italia.
2.Così sono stati detti per un
periodo gli ex territori
dell’Impero britannico.
4.Come si sa, naturalmente,
in latino.
5.Hendel comico (iniz.).
6.Scorre in Francia.
7.Un sostituto pronto.
8.Ha trattato con Moscovici
sino a quest’estate.
9.Può sorridere mentre
leggiamo.
11.Strappati dalla loro sede.
12.Lo sono le briglie di chi non
si ferma più.
14.Ente Nazionale
Addestramento Lavoratori
del Commercio (sigla).
15.È bene controllare la loro
mappa.
17.Tipica valle americana.
20.Ci deve star sotto anche chi
poi eccelle.
23.La RadioRai culturale.
26.L’indimenticato Zatterin
(iniz.).
27.Un’incognita.

di Stefano Bartezzaghi

L


a prima cosa bella di sabato 3 agosto 2019 è la
prima dell’Ostia antica festival al Teatro Romano:
Lino “Nonsolofiction” Guanciale con “ITACA...il
viaggio”. E via che si va.

L’ultima


lLa soluzione di ieri


Sole Oggi MaxMin Domani
Nuvoloso
Variabile
Coperto
Pioggia
Rovesci
Grandine
Temporali
Nebbia
Neve

Calmo
Moderato
Forte
Molto forte

Calmo
Mosso
Agitato

Vento

Mare

Meteo


Oggi

Realizzazione

Dati

121
117
106
157
119
108
98
155
149
117
216
170
98
120
106
135
183
155
141
144

123
122
140
147
102
112
117
137
141
112
225
160
104
124
115
161
219
164
136
138

Ancona
Aosta
Bari
Bologna
Cagliari
Campobasso
Catanzaro
Firenze
Genova
L'Aquila
Milano
Napoli
Palermo
Perugia
Potenza
Roma Urbe
Torino
Trento
Trieste
Venezia

29
29
31
33
32
28
31
34
27
29
32
32
32
31
27
32
29
30
30
28

19
18
21
19
22
16
19
19
22
14
18
22
22
16
15
20
18
15
21
21

28
28
30
32
33
28
33
33
28
29
32
32
32
30
29
33
29
29
29
28

22
16
23
20
23
17
21
20
22
15
17
22
25
17
17
20
19
15
20
19

Domani

. Sabato, 3 agosto 2019^ pagina^47

Free download pdf