La Stampa - 30.07.2019

(nextflipdebug5) #1

.


VITTORIO SABADIN


I

n crisi di popolarità, la du-
chessa di Sussex Meghan
Mountbatten-Windsor è
tornata all’attenzione dei
perplessi sudditi della regina
Elisabetta come direttrice del
numero di settembre dell’edi-
zione inglese di Vogue. Sotto
accusa per comportarsi anco-
ra come un’attrice di Holly-
wood, pretendendo un rispet-
to della privacy eccessivo
quando le sue spese le pagano
i contribuenti, Meghan ha rial-
zato la testa e si è presentata
nella veste che più le è conge-
niale, quella di paladina degli
oppressi e alfiera delle rivendi-
cazioni delle donne.
Il direttore di Vogue UK, Ed-
ward Enninful, le aveva propo-
sto di mettere una sua foto in co-
pertina, ma Meghan ha obietta-
to che non voleva apparire trop-
po vanagloriosa. Insieme han-
no così deciso che la copertina
sarebbe stata dedicata alle foto
di 15 donne che Meghan ammi-

ra, ispiratrici del cambiamento
in settori come i mutamenti cli-
matici, la diversità, la positività
del corpo, i diritti transgender.
È la prima volta che Vogue ha
come direttore ospite un
Royal, ed è la prima volta che
un’esponente dei Windsor si oc-
cupa pubblicamente di proble-
mi legati all’identità sessuale.
Nella copertina, una casella
è rimasta vuota per ospitare
uno specchio nel quale ognuno
può riflettere la propria imma-
gine per farsi a sua volta prota-
gonista di una battaglia socia-
le. «Spero che i lettori si senta-
no ispirati come me, dalle forze
per il cambiamento che trove-
ranno in queste pagine», ha
commentato Meghan, che
all’interno del «suo» numero di
Vogue pubblica anche un’inter-
vista alla ex First Lady Usa Mi-
chelle Obama.

Fonti di ispirazione
Ma chi sono le donne che la du-
chessa di Sussex ha scelto co-
me modelli ai quali ispirarsi? Ci
sono due attrici di Hollywood
note per il loro impegno, Salma
Hayek e Jane Fonda, c’è la sedi-
cenne Greta Thunberg, paladi-
na della lotta al riscaldamento
globale, c’è l’acclamata pre-
mier neozelandese Jacinda Ar-
dern, ma ci sono anche nomi
non molto conosciuti, come
quello della diciannovenne
Adut Akech, nata in Sud Su-
dan, rifugiata in Kenya, emigra-
ta in Australia e troppo povera
per andare a scuola. Lavora co-
me modella dall’età di 16 anni
ed è stata la seconda ragazza di
colore a chiudere nel 2018 la sfi-
lata di Chanel.

Più famosa è Gemma Chan,
36 anni, laureata a Oxford, che
ha lasciato la professione foren-
se per diventare un’attrice. Più
vicina agli interessi di Meghan
sembra Jameela Jamil, 33 an-
ni, vittima di ripetuti incidenti
e malattie, divenuta poi attrice
a Los Angeles e infaticabile atti-
vista nel consigliare alle donne
di accettare il proprio corpo co-
sì com’è, sconsigliando le diete
a base di prodotti dimagranti.
Chimamanda Ngozi, scrittrice
nigeriana, in Italia premio No-
nino nel 2018, si batte per la
causa delle donne anche indos-
sando magliette con scritto:
«Dovremmo essere tutte fem-
ministe». Tra le prescelte da
Meghan che avranno fatto sol-
levare un sopracciglio alla regi-
na Elisabetta, per non parlare
del principe Filippo, c’è anche
Laverne Cox, la prima attrice
transgender nominata per gli
Emmy Awards e già celebrata
da un copertina di Time.
Si poteva fare di meglio per
indicare quali donne ispirano
oggi il cambiamento? Nell’elen-
co non c’è una scienziata, una ri-
cercatrice, una dirigente d’a-
zienda e dominano invece cele-
brità, modelle e attrici tv. «Vuo-
ta spazzatura», ha commentato
un lettore del Daily Mail, forse
esagerando un poco. Ma è diffi-
cile respingere la sensazione
che l’importante occasione of-
ferta da Vogue rifletta solo il pic-
colo mondo di Meghan, e non
la complessa realtà che la du-
chessa ha voluto affrontare. —
c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

IL CASO

Meghan dirige Vogue per un mese


Un numero dedicato alle attiviste


La duchessa di Sussex firma la copertina ispirata a 15 donne che stanno cambiando il mondo


È la prima reale a guidare la rivista in 103 anni di storia. Polemica per l’assenza di scienziate


Meghan ha lavorato nella redazione di Vogue per sette mesi

REUTERS

Nell’edizione in uscita
a settembre anche
un’intervista
a Michelle Obama

La copertina include uno specchio dedicato ai lettori e al loro impegno


REUTERS

GRAN BRETAGNA

ACSR S.p.A. - Borgo S. Dalmazzo (CN)
Procedura aperta n. 2/2019 ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 mediante
Asta Elettronica.
Appalto dei lavori di realizzazione nuove tettoie, tamponamento e modifiche
capannoni – impianto di Borgo San Dalmazzo (CN) CIG. N. 7974073D
Base d’asta: per i lavori: Euro 1.098.054,31 compresi oneri per la sicurezza,
oltre I.V.A.
Scadenza: ore 17,00 del 02.09.2019.
Il bando e la documentazione di gara sono disponibili sul sito internet
all’indirizzo: http://www.acsr.it
IL DIRETTORE: Dott. Arch. Marcella BERTA

REGIONE MOLISE
SERVIZIO CENTRALE
UNICA DI COMMITTENZA
AVVISO DI GARA
Amministrazione Appaltante: Regione Molise –
Servizio Centrale Unica di Committenza - Via
XXIV Maggio 130 - 86100 – Campobasso – Ita-
lia – Tel. 0039 0874.429810, fax 0039
0874.429845, pec: [email protected]
gione.molise.it. indirizzo internet: http://www.re-
gione.molise.it. Oggetto della gara: Procedura
aperta per la realizzazione di un sistema regio-
nale di gestione delle agende e delle prenota-
zioni sanitarie (CUP unico Regione Molise) con
correlati servizi di call center, front office e back
office - CIG: 7971707CB6. Importo complessivo
posto a gara: € 7.508.062,50 oltre IVA, di cui €
0,00 per oneri relativi alla sicurezza non sog-
getti a ribasso. Durata del contratto: Il contratto
avrà durata di (4) anni più opzioni. Termine e
luogo presentazione offerte: le offerte devono
essere presentate per via telematica entro le
ore 12:00 del 30.09.2019. Bando integrale e do-
cumentazione di gara: Il bando, il disciplinare e
la restante documentazione di gara sono pub-
blicati sulla piattaforma telematica MolisEprocu-
rement presso il seguente indirizzo internet:
https://eproc.regione.molise.it/portale/index.p
hp. - Area “Bandi Di Gara”. Data invio alla
GUCE: 16.07.2019. Data pubblicazione GUCE:
18.07.2019 Data pubblicazione GURI:
19.07.2019.
IL DIRETTORE DEL SERVIZIO
(Dott. Alessandro Altopiedi)

gruppo
La SMAT S.p.A. indice le seguenti due gare a
procedura aperta:
Gara 1: lavori di installazione di strumentazione
per la misura dei consumi - Zona Nord
(rif. APP_63-1/2019) - Importo complessivo:
€ 3.300.000,
Gara 2: lavori di installazione di strumentazione
per la misura dei consumi - Zona Canavesana
(rif. APP_63-2/2019) - Importo complessivo:
€ 3.300.000,00.
Scadenza presentazione offerte: 09/09/2019 ore 12,
La documentazione di gara è reperibile sul sito
Internet http://www.smatorino.it/fornitori

FERROVIE DEL
GARGANO S.R.L.
AVVISO RELATIVO
AD APPALTO AGGIUDICATO
Ente aggiudicatore: Ferrovie del Garga-
no Srl (codice fi scale n. 00134010719 e
P.IVA n. 04383720721) Direzione Gene-
rale - Via Zuppetta 7/d - 70121 Bari.
Tipo di appalto: Lavori
Oggetto dell’appalto: Procedura aperta
per l’affi damento della progettazione
esecutiva, del coordinamento della si-
curezza in fase di progettazione e della
esecuzione dei lavori di realizzazione di
tecnologie per il controllo della marcia
del treno e la sicurezza della circolazione
ferroviaria.
Importo a base di gara: € 10.270.765,
(compresi gli oneri per la progettazione
esecutiva pari a € 110.919,39 soggetti
a ribasso e gli oneri per la sicurezza pari
a € 251.196,00 non soggetti a ribasso).
Procedura di aggiudicazione: criterio
dell’offerta economicamente più vantag-
giosa, individuata sulla base del miglior
rapporto qualità / prezzo, ai sensi dell’art.
95, comma 2, del D.lgs. n. 50/2016.
Offerte ricevute: una
Data di approvazione della proposta di
aggiudicazione: 24/07/
Ditta aggiudicataria: ATI ALSTOM FER-
ROVIARIA S.P.A.-SITE S.P.A. - TECNO-
MATICA S.R.L. Prezzo: € 10.260.746,
compresi oneri per la sicurezza pari a €
251.196,00, al netto di IVA
IL RESPONSABILE UNICO
DEL PROCEDIMENTO
Ing. Daniele Giannetta

Per la pubblicità su:

http://www.manzoniadvertising.it

TRIBUNALE DI TORINO
SEZIONE FALLIMENTI
AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER L’INDIVIDUAZIONE
DEI SOGGETTI ACQUIRENTI I RAMI AZIENDALI APPRESI DAL FALLIMENTO
Il fallimento procede alla vendita, mediante procedura competitiva con il sistema della raccolta di
offerte ed eventuale successiva gara ai sensi dell’art. 107 l.f., di due rami aziendali.
Lotto I: ramo per esercizio di attività di commercio di autoveicoli in unità locale di Chianocco (To),
fr. Vernetto n. 62, composto da mobili e dotazioni ufficio, autorizzazioni per l’esercizio, avviamen-
to; contratti (non sussistono rapporti di lavoro subordinato), attualmente locato con contratto di
durata fino al 13/5/2022.
Lotto II: ramo per esercizio di attività di centro revisione veicoli, officina meccanica, elettrauto,
carrozzeria, noleggio, vendita auto usate in unità locali di Chianocco (To), fr. Vernetto n. 81 bis
(centro revisioni) e n. 62 (officina ed altre attività), composto da mobili, dotazioni ufficio, attrez-
zature officina ed informatica, magazzino, autorizzazioni per l’esercizio, avviamento; contratti
(non sussistono rapporti di lavoro subordinato), attualmente locato con contratto di durata fino
al 31/12/
Offerte irrevocabili di acquisto da far pervenire presso lo studio del curatore entro le ore 12.
del 17/09/2019 in busta chiusa e sigillata con dicitura esterna “fall.to 73/2017 Tribunale Torino –
lotto I” e/o “lotto II”; all’offerta, non inferiore al prezzo base di euro 10.184,00 (lotto I) e di euro
67.640,00 (lotto II), dovrà essere allegato ACNT intestato a “fall.to 73/2017 Tribunale Torino” per
una somma pari al 20% del prezzo offerto.
Apertura buste il 18/09/2019 alle ore 10.00; seguirà eventuale gara il medesimo giorno
alle ore 11.15 (lotto I) ed alle ore 11.30 (lotto II) con partenza dall’offerta più elevata e con
aumenti minimi lotto I euro 1.000,00 il lotto II ed euro 2.000,00 Al termine della gara, il vincitore
sarà identificato provvisoriamente come soggetto acquirente ed il curatore darà corso a quanto
previsto dai commi quarto e quinto dell’art. 107 l.f. Versamento del prezzo ed oneri accessori
(imposte, spese vendita, etc.) entro 30 giorni dalla comunicazione di definitività dell’aggiudi-
cazione. Atto notarile e/o scrittura privata autenticata di compravendita ramo d’azienda entro
30 giorni dalla data di versamento del prezzo con costi tutti a carico dell’acquirente definitivo.).
Con esplicito invito a prendere visione del bando integrale di vendita, degli all.ti, delle
particolari avvertenze consultabili presso lo studio del curatore dott. Mauro Vicendone, via Au-
relio Saffi n. 21, 10138 Torino (tel. 011/4333335 - fax 011/4349189) con congruo anticipo rispetto
alla scadenze del termine per la presentazione delle offerte.
il curatore dott. Mauro Vicendone

LIQUID. CO. N. 418098/18 R.F.

Lotto 1 - Comune di Torino (TO) Via Palazzo di Città, 14. Alloggio
composto da ingresso, soggiorno con angolo cottura, disimpegno, camera,
2 bagni, balcone e veranda e locale cantina al p. interrato. Libero. Prezzo
base: Euro 172.000,00.
Lotto 2 - Comune di Torino (TO) Via Palazzo di Città, 14. Grossa
sala al p. terreno con locale ingresso, locale intermedio con adiacente
cortiletto, bagno e ripostiglio oltre a vano ascensore privato. Locale al p.
interrato sottostante alla sala di cui sopra oltre a vano ascensore privato
e n. quattro cantine di cui solo due individuate e valorizzate. Libero.
Prezzo base: Euro 263.200,00.
Lotto 3 - Comune di Castagneto Po (TO) Strada Nusma 26. Edificio
“EX CASCINA” costituito da: alloggi collettivi con un ufficio, wc, saletta
intrattenimento, sala da pranzo comunicante con cucina dotata di wc,
saletta soggiorno, locale uso comune, lavanderia, centrale termica e tettoia
chiusa, al p. terra; 5 stanze inframmezzate da bagno che può servire 2
camere, stanza con bagno assistito, infermeria e saletta ad uso comune, al
p. 1º. L’edificio è attrezzato da 2 scale di sicurezza, lunga balconata al p.
1º e 2 tettoie aperte al p. terreno. Edificio “DEPOSITO ATTREZZI” costituito
da vecchia costruzione in muratura in cattive condizioni di manutenzione.
Edificio “EX VILLA” adibito ad alloggi collettivi, con: soggiorno, cameretta,
cucina, dispensa, wc e altro bagno, lavanderia e ripostiglio, al p. terra; 4
camere, saletta comune e 2 bagni, al p. 1º; 2 camere e un bagno doppio,
al p. sottotetto. Edificio “EX FIENILE” al p. terreno diviso in 4 parti 2
locali laboratorio, uno a spazio di sgombero e wc, bagno, spogliatoio e
disimpegno. Piano primo non pavimentato e senza muri. Zona “MANEGGIO”
due costruzioni in legno adibite a ricovero dei cavalli e box per ricovero
materiali, tettoia, un tavolo e due panche in legno nella zona ingresso, il
tutto circondato da uno steccato in legno. Terreni a varia coltura dislocati
per la quasi totalità intorno agli edifici di cui sopra, attualmente appaiono
perlopiù incolti. La superficie complessiva risulta essere ca. mq. 139.000.
Occupati. Prezzo base: Euro 848.000,00.
In caso di gara offerta minima pari al 5% del prezzo per ciascun lotto.
Vendita con asta pubblica: 17/09/2019 ore 11:00, presso lo studio
del Notaio Bima Caterina in Torino (TO), Corso Duca degli Abruzzi n. 16.
Deposito offerte entro le ore 12:00 del 16/09/2019 presso suddetto studio.
Maggiori info presso i Commissari Liquidatori Dott. Risoli Pierfranco, Dott.
Pio Massimiliano e Avv. La Selva Domenico Marcello (tel. 0171/1935323 –
fax 0171/1930141 – e-mail [email protected] - massimiliano.
[email protected] - [email protected] e su http://www.astegiudiziarie.it.
(A2802477,A2802478,A2802479).

MARTEDÌ 30 LUGLIO 2019LASTAMPA 13
PRIMO PIANO
Free download pdf