Il Sole 24 Ore - 06.08.2019

(nextflipdebug5) #1

16 Martedì 6 Agosto 2019 Il Sole 24 Ore


Finanza & Mercati


PANORAMA


Il gruppo Cairo Communications,


che consolida anche Rcs e La , ha


registrato nel primo semestre rica-
vi lordi per , milioni contro i

, milioni dello stesso periodo


. Da inizio  è stato adotta-
to il nuovo principio contabile Ifrs

 che ha avuto impatto sui risulta-


ti, ma non sono state rideterminate
informazioni comparative. L’Ebi-

tda nel primo semestre di


quest’anno è stato pari a
, milioni (, milioni

lo scorso anno, dato non


comparabile), l’Ebit a
, milioni (,), men-

tre il risultato netto di


pertinenza del gruppo è
stato di , milioni con-

tro i , milioni contabi-


lizzati nel primo seme-


stre del . L’indebitamento fi-


nanziario netto al  giugno è di


, milioni (per , milioni rife-
ribile a Rcs) rispetto ai , milio-

ni di fine dicembre.


Cairo Editore (, milioni di co-
pie medie settimanali) ha registra-

to un margine operativo lordo di


, milioni (, lo scorso anno) e un
risultato operativo di , milioni

(,). L’Ebitda per La  è


stato di  milioni (contro
i precedenti ,), con

Ebit negativo per , mi-
lioni (-, milioni nel

). Le concessionarie


hanno prodotto un Ebi-
tda di , milioni, e Ebit

di  milioni, rispetto a ,


e , milioni nello stesso
periodo precedente.

Interpump ha chiuso il primo se-
mestre  con un utile netto di

, milioni, sostanzialmente


stabile rispetto ai , milioni
nel primo semestre . Il ri-

sultato di un anno fa, spiega la


società in una nota, comprende-
va un provento una tantum di

, milioni di euro legato all'ac-


quisizione di GS Hydro. La va-
riazione rispetto al dato norma-

lizzato è pari a +,%.


L’utile per azione base
è passato da , euro

(normalizzato come so-


pra) del primo semestre
 a , del primo se-

mestre , con una cre-


scita del ,%. Le vendite
nette nella prima metà

del  sono state pari a


, milioni di euro,


+,% rispetto allo stesso periodo
del  quando erano state di

, milioni. L'ebitda è stato di


, milioni di euro (,% delle
vendite) a fronte dei , milioni di

euro del primo semestre , che


rappresentava il ,% delle vendi-
te, con una crescita del ,%. «An-

che nel secondo trimestre registria-


mo ulteriore crescita organica ri-
spetto ai già fortissimi risultati del-

lo scorso anno. In un


contesto internazionale e
industriale complesso

come quello attuale, il


nostro modello diversifi-
cato e flessibile si confer-

ma solido», ha commen-
tato il presidente di Inter-

pump, Fulvio Montipò.


—R.Fi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

SEMESTRALI/


Per Cairo ricavi a 646,1 milioni


e utile netto a 24,2 milioni


SEMESTRALI/


Interpump, le vendite


salgono del 9,3%


3,


I MILIONI
DI MOL
Fatti registrare da
Cairo Editore nel
primo semestre,
in calo dai 4,2 del


  1. Per La 7
    quasi raddoppio
    da 2,2 a quota 4


ePrice, nuovo piano in arrivo


Torna l’ipotesi aumento di capitale


Carlo Festa


MILANO


Allo studio opzioni strategiche per


ePrice, tra le aziende leader dell’e-


commerce italiano.


Hanno lasciato il segno il significa-


tivo calo delle vendite nei mesi di


maggio e giugno e il drastico calo del-


la cassa al primo semestre ,


emerse dal comunicato stampa diffu-


so lo scorso primo agosto. Tanto che,


in attesa di chiarire il futuro, è stata


rinviata a settembre l’approvazione


della semestrale.


Fondata da Paolo Ainio e quotata


dal  sul segmento Star di Borsa


Italiana, l’azienda (un tempo nota


come Banzai Spa) ha visto l’ingresso


di soci eccellenti come il banchiere


Matteo Arpe, fondatore di Sator, e


Pietro Boroli, uno degli azionisti di


De Agostini.


L’azienda, fino alla scorsa prima-


vera, è stata teatro di un scontro pro-


prio tra Ainio (con il % delle azioni)


e Arpe (%): il secondo, indispettito


dal crollo delle quotazioni (oggi a ,


euro), ha presentato un propria lista


in assemblea (perdendo), ma accen-


dendo i riflettori sul titolo. Arpe chie-


deva discontinuità strategica ritenen-


do come prioritaria per ePrice la ricer-


ca di soluzioni di crescita esterna, in


Italia e all’estero, non escludendo al-


cuna opzione, ovvero l’acquisizione


di altre realtà, l’aggregazione con altri


operatori o la cessione di attività.


Per qualche mese su ePrice e sul-


l’umore degli azionisti è calato il si-
lenzio. Ma i dati economici e patrimo-

niali di una settimana fa hanno ria-


perto la querelle sull’andamento del
gruppo: con i ricavi scesi a circa  mi-

lioni, in calo di circa il % rispetto al


primo semestre  e una perdita a
livello di Ebitda adjusted di -, milio-

ni. Maggio e giugno sono stati negati-


vi e ora si spera nel mese di luglio.
La situazione attuale di ePrice po-

ne delle scelte: tanto che è stato dato


mandato all’amministratore delega-
to Paolo Ainio, con il supporto di

advisor esterni, di procedere alla ela-


borazione di un aggiornamento del
piano industriale e della coerente

struttura finanziaria, valutando tutte


le ulteriori opzioni strategiche e so-
cietarie necessarie.

L’azienda deve dunque cercare un


rilancio. Ma per avviarlo, servono ri-
sorse, soldi che al momento la società

non ha a disposizione, visto anche che


la cassa è ormai ridotta al minimo: la
posizione finanziaria netta è passata

da , milioni dello scorso maggio a
, milioni attuali.

Una delle opzioni potrebbe essere


un aumento di capitale, anche se non
sembra l’unica ipotesi. Nell’assem-

blea dello scorso aprile proprio il fon-


datore Ainio, rispondendo a una do-
manda del socio Sator, «indicava che

in quel momento il piano approvato


non prevedeva un aumento di capita-
le». Ma allo stato attuale, secondo al-

cune fonti vicine alla situazione, con


i dati in peggioramento, la prospetti-
va potrebbe essere cambiata.

Oltre all’aumento di capitale, una


strada alternativa potrebbe anche
essere quella dell’M&A. Nelle scorse

settimane si è anche parlato, in am-


bienti finanziari, di un impegno più
consistente del terzo socio forte del-

la compagine (con il ,%) Pietro


Boroli, soprattutto nel caso di rica-
pitalizzazione: le risorse economi-

che, del resto, all’imprenditore non


mancano affatto.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

E-COMMERCE


Il via libera alla semestrale


rinviato a settembre: focus


su calo delle vendite e cassa


Mandato ad Ainio per


trovare una soluzione


I ruoli di Arpe e Boroli


1,


51,46%


0,


0,

0,

1,

1,

1,

1,

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG


Andamento del titolo da inizio anno STRUTTURA AZIONARIA


02 GEN IERI


Paolo Ainio
9.452.

22,


Arepo BZ
S.a.r.l.
8.613.

20,


Pietro
Boroli
2.181.

Treasury 5,
Shares
1.011.372 2,

L’andamento e i soci


COSTRUZIONI


Il tribunale ammette Astaldi al concordato


Il Tribunale di Roma ha
ammesso Astaldi alla procedura

di concordato preventivo in


continuità aziendale diretta,
ritenendo il piano e la proposta

concordataria presentati da


Salini Impregilo attuabile nei
termini e con le modalità

proposte.


«Con separato decreto -
spiega una nota di Astaldi - il

Tribunale ha inoltre autorizzato


la società a contrarre nuova
finanza in prededuzione

funzionale a supportare le


esigenze finanziarie sino
all'omologa, per un massimo di

 milioni e linee di firma per


un massimo di  milioni di


euro». Il Tribunale ha infine
fissato l’udienza per la

convocazione dei creditori e il


relativo voto per il  febbraio
, indicando il termine di 

giorni da oggi per la


comunicazione ai creditori del
decreto di ammissione.

L'accordo, che sancisce la nascita


di un nuovo polo delle
costruzioni. prevede

investimenti iniziali per oltre ,
miliardi di euro.

Nel frattempo, cè da


registrare che l’altro ieri il
Governo turco ha inaugurato

l’ultima tratta dell'Autostrada


Gebze Orhangazi-Izmir,
progetto da oltre  miliardi di

dollari di investimento, che ha
portato alla realizzazione di

 chilometri di nuova


autostrada con un periodo di
gestione di  anni.

L’opera è stata affidata dal
Ministero dei Trasporti e delle

Infrastrutture turco al


raggruppamento di imprese
Otoyol, composto da Astaldi e da

quattro società turche (Nurol,


Ozaltin, Makyol, Gocay). Il
completamento dell’opera è

avvenuto in , anni e in anticipo


di  mesi rispetto alla data
contrattuale di fine lavori

prevista a fine maggio .


—R.Fi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

0,


L’UTILE
PER AZIONE
Riportato nel
corso del primo
semestre: il dato
è in aumento del
13,2% sul 2018,
quando era stato
pari a 0,76 euro

ESTRATTO DI BANDO DI GARA
PROCEDURA APERTA
Tunnel Euralpin Lyon Turin SAS , FR - 73375 Le Bourget du Lac CEDEX, tél. (33)
04 79 44 42 40, informa che in data 23/07/2019 il bando n° S143 - 353456
è stato inviato al GUUE e all’indirizzo http://telt.achatpublic.com/accueil/.
Oggetto Contratto: Coordinamento per la Sicurezza in fase di
Progettazione e in fase di Esecuzione per i cantieri operativi lato Italia
nell’ambito della nuova linea ferroviaria Torino-Lione.
Luogo di esecuzione: Italia, Piemonte.
Caratteristiche principali:
Cantieri cui si riferisce la prestazione:
CO 01A e 01B - interconnessione Bussoleno
CO 02A - Piana di Susa
CO 02B - Svincolo Susa Est e Variante A
CO 03 e 04A - Tunnel di base lato Italia
CO 10 - Valorizzazione dei materiali e siti di deposito lato Italia


  • Missione 1A: CSP compreso la redazione del Piano di Sicurezza e
    Coordinamento (PSC) per i cantieri operativi 03, 04 e 10

  • Missione 1B: CSE per i cantieri operativi 03, 04 e 10

  • Missione 2A: CSP compreso la redazione del PSC per i cantieri operativi
    02A, 02B

  • Missione 2B: CSE per i cantieri operativi 02A, 02B

  • Missione 3A: CSP compreso la redazione del PSC per i cantieri operativi
    01A e 01B

  • Missione 3B: CSE per i cantieri operativi 01A e 01B
    Durata: stimata a 108 mesi.
    Data limite di ricevimento delle offerte: 14/10/2019 alle 12:00.


Roma Servizi
per la Mobilità S.r.l.
Via di Vigna Murata 60 - 00143 Roma
ESTRATTO DI AVVISO PUBBLICO
Si comunica che sul portale di Roma Servizi
per la mobilità, nella sezione “Avvisi Bandi
ed Inviti” https://romamobilita.it/it/azienda/
amministrazione-trasparente/bandi-gara-
contratti/avvisi, è stato pubblicato un avviso
al pubblico per la ricerca di un immobile da
prendere in locazione ad uso uffici.
Termine ultimo e modalità per la presentazione
delle proposte: ore 12:00 del giorno 15 ottobre
2019.
IL DIRIGENTE DELLA DIREZIONE OPERAZIONI
(Angelo Marinetti)

MM S.p.A.
Sede Legale Via del Vecchio Politecnico n° 8 - 20121 Milano
tel. 02/77471 telefax 02/
Bando di gara con procedura aperta
MM S.p.A. indice gara per l’affidamento in appalto del servizio di pulizia delle griglie poste
sui corsi d’acqua tombinati nel territorio cittadino del comune di Milano (CIG 79973283D7 – N°
GARA SIMOG 7507426). Importo complessivo, compresi oneri di sicurezza, € 686.178,96 + IVA.
Durata dell’appalto: 730 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di stipulazione
del Contratto o del verbale di avvio dell’esecuzione dello stesso. Il criterio di aggiudicazione
sarà quello dell’offerta economicamente più vantaggiosa, da valutare in base ai seguenti
elementi: offerta tecnica massimo 70 punti; offerta economica massimo 30 punti. Le offerte
dovranno essere formulate nel rispetto delle modalità previste nell’edizione integrale
del bando che è disponibile presso la Società e sui siti internet https://appaltieacquisti.
mmspa.eu/ e osservatorio.oopp.regione.lombardia.it. Le offerte dovranno tassativamente e
perentoriamente pervenire, pena l’esclusione dalla gara, entro e non oltre le ore 12.00 del
20.9.2019, presso la sede della Società. Il presente bando è stato inviato in data 5 agosto 2019
all’Ufficio Pubblicazioni dell’Unione Europea.
DIRETTORE APPALTI E ACQUISTI
Antonio Viscomi

illimity Bank S.p.A. – Sede Legale Via Soperga 9, Milano
Capitale Sociale Euro 44.904.333,15, di cui Euro 43.407.661,81 sottoscritti e versati
Iscritta al Registro delle Imprese di Milano-Monza-Brianza-Lodi al n. 03192350365
Sito Internet: http://www.illimity.com

ESTRATTO DI AVVISO DI CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA ORDINARIA E STRAORDINARIA
I Signori Azionisti sono convocati in Assemblea ordinaria e straordinaria per il giorno 10 settembre 2019
ore 10:00 , presso la sede sociale in Milano, via Soperga n. 9, in unica convocazione , per deliberare
sul seguente
Ordine del giorno
in parte ordinaria


  • Integrazione del Consiglio di Amministrazione mediante nomina di un Consigliere. Delibere inerenti
    e conseguenti.

  • Adozione del regolamento assembleare. Delibere inerenti e conseguenti.
    in parte straordinaria

  • Modifi che dello Statuto sociale. Delibere inerenti e conseguenti.
    Ogni informazione riguardante:



  1. le procedure per l’intervento e il voto in assemblea, ivi inclusa ogni indicazione riguardante la
    record date (30 agosto 2019);

  2. i termini per l’esercizio del diritto di porre domande prima dell’assemblea e del diritto di integrare
    l’ordine del giorno o di presentare ulteriori proposte su materie già all’ordine del giorno;

  3. la procedura per l’esercizio del voto per delega, ivi inclusa la procedura per il conferimento delle
    deleghe al rappresentante designato ai sensi dell’articolo 135- undecies del D. Lgs. n. 58/1998;

  4. l’ammontare del capitale sociale;
    è reperibile nell’avviso di convocazione integralmente pubblicato sul sito internet della Società all’in-
    dirizzo http://www.illimity.com (sezione “Investor Relations / Assemblee e CDA”) e sul meccanismo di stoccag-
    gio autorizzato “1INFO Storage” consultabile sul sito http://www.1info.it.
    Si informa che la documentazione relativa all’Assemblea prevista dalla normativa vigente, ivi incluse
    le inerenti proposte, sarà messa a disposizione del pubblico presso la sede sociale, in Milano, via So-
    perga n. 9, pubblicata sul sito internet della Società http://www.illimity.com (sezione “Investor Relations /
    Assemblee e CDA”), nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato “SDIR 1INFO”, e consultabile sul
    sito http://www.1info.it, nei termini di legge e comunque entro: (i) il 30° giorno precedente la data dell’As-
    semblea, ossia l’11 agosto 2019, le Relazioni in merito all’integrazione del Consiglio di Amministrazione
    e all’adozione del Regolamento assembleare; e (ii) il 21° giorno precedente la data dell’Assemblea, ossia
    il 20 agosto 2019, la Relazione in merito alle modifi che allo statuto sociale.
    Milano, 6 agosto 2019
    p. il Consiglio di Amministrazione
    IL PRESIDENTE
    Rosalba Casiraghi


SOGESID S.P.A.
PROCEDURA DI GARA: Procedura aperta comunitaria per l’affidamento dei servizi di
assistenza gestionale, monitoraggio finanziario, controllo e verifica delle spese so-
stenute da Sogesid S.p.A. per le attività di supporto al MATTM per l’attuazione del
“Progetto Mettiamoci In Riga - Rafforzamento Integrato Governance Ambientale”.
CIG: 7636957847 CUP: F59J17000330007.
STAZIONE APPALTANTE: Sogesid S.p.A., Via Calabria n. 35 - 00187 Roma, tel. 06420821,
Fax 06483574. Amministrazione aggiudicatrice (URL): http://www.sogesid.it.
CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: offerta economicamente più vantaggiosa.
AFFIDATARIA DEI SERVIZI: ACG Auditing e Consulting S.r.l.
IMPORTO COMPLESSIVO AGGIUDICAZIONE: € 650.977,80 oltre IVA ed oneri di legge
se dovuti.
Free download pdf