Internazionale - 19.07.2019

(やまだぃちぅ) #1
“Una nuova rivelazione mette in difficoltà la Lega di
Matteo Salvini”, scrive il País. Spesso il partito “viene
associato a possibili finanziamenti provenienti dall’estero
per far fronte ai 49 milioni di euro che deve restituire dopo
essere stato condannato, nel 2018, per truffa ai danni dello
stato. L’11 luglio il tribunale di Milano ha aperto un
fascicolo su una possibile operazione finanziaria della
Lega con il governo russo per sostenere economicamente
il partito alle ultime elezioni europee. Salvini nega di aver
ricevuto soldi, ma non ha potuto smentire le registrazioni
pubblicate da Buzzfeed”. Il giornale online il giorno
prima aveva diffuso l’audio di un incontro avvenuto il 18
ottobre 2018 al Metropol Hotel di Mosca in cui Gianluca
Savoini, persona vicina a Salvini, e altri cinque uomini – tre
russi e due italiani – discutevano i termini di un possibile
accordo. L’obiettivo era far arrivare segretamente 65
milioni di dollari, provenienti dal petrolio russo, alla Lega.
Anche l’Economist si occupa di Salvini, definendolo
“l’uomo più pericoloso d’Europa”. “Dall’introduzione
dell’euro”, scrive il settimanale, “l’Italia è rimasta indietro
rispetto al resto del continente. I redditi medi in
Germania, Francia e Spagna sono aumentati di un quinto,
in termini reali, rispetto al 1999, i guadagni nell’Europa
orientale sono più che raddoppiati. Gli italiani, invece non
hanno migliorato la loro situazione finanziaria.
L’insoddisfazione per questi risultati è stata convertita in
voti dai partiti che ora governano in Italia. Salvini è riuscito
scatenare la rabbia contro i due nemici principali: l’Unione
europea, definita un ‘gulag’ che impone miseria, e i
migranti che arrivano dalla Libia, secondo lui anche per
colpa dell’Unione. Sei anni fa la Lega aveva il 4 per cento
dei consensi, oggi è il partito più popolare del paese.
Salvini ha usato la politica del risentimento per diventare
l’uomo più potente d’Italia”. u

La Lega e l’appoggio russo


LoMbArDIArUSSIA.orG/AnSA

CRONACA
Un missile
in casa

Il 15 luglio, scrive Le Monde, la
Digos ha eseguito varie perqui-
sizioni, ordinate dalla procura
di Torino, in alcuni locali occu-
pati da militanti di estrema de-
stra in diverse province del
norditalia. “A rivanazzano
Terme, in provincia di Pavia, è
stato scoperto un arsenale im-
pressionante: nove fucili d’as-
salto, una mitragliatrice, decine
di pistole e, la cosa più sorpren-
dente, un missile aria-aria Ma-
tra super 530F di fabbricazione
francese e usato dall’esercito
del Qatar”. Il missile è “perfet-
tamente funzionante”, precisa
la polizia italiana. Nella foto il
missile sequestrato.

ECONOMIA
Nuova cordata
per l’Alitalia

“Atlantia, la holding della fami-
glia benetton che gestisce an-
che parte delle autostrade ita-
liane, si unirà a un gruppo pub-
blico e privato per rilanciare la
compagnia aerea italiana Alita-
lia, in perdita”, scrive il Finan-
cial Times. In una nota, il con-
siglio di amministrazione del
gruppo Ferrovie dello stato, la
capocordata del salvataggio, ha
affermato di “aver identificato
Atlantia come partner per ope-
rare a fianco di Delta Air Lines e
del ministero dell’economia e
delle finanze sull’operazione
Alitalia”. nell’operazione sarà
investito un miliardo di euro.

GIUSTIZIA
Rackete
contro Salvini

“Carola rackete (nella foto), co-
mandante della nave Sea-
Watch 3, ha denunciato per dif-
famazione Matteo Salvini”,
scrive la Zeit. “La comandante
accusa Salvini di incitare le per-
sone all’odio attraverso i social
network e chiede quindi la chiu-
sura degli account personali del
ministro”. Il settimanale tede-
sco riporta la risposta di Salvini
su Twitter: “La comunista tede-
sca, quella che ha speronato la
motovedetta della guardia di fi-
nanza, ha chiesto alla procura
di chiudere le mie pagine Face-
book e Twitter. non c’è limite al
ridicolo. Quindi posso usare so-
lo Instagram?”. A giugno di
quest’anno la comandante ave-
va deciso di attraccare nel porto
di Lampedusa, dopo aver aspet-
tato per 17 giorni che le fosse
indicato un porto sicuro dove
far sbarcare i quaranta migranti
soccorsi dalla sua nave. Il sito
australiano d’informazione In-
side Story si chiede se “il mini-
stro italiano di estrema destra
abbia trovato pane per i suoi
denti in questa donna che ha
avuto un impatto così incredibi-
le. Decidendo di entrare in por-
to, rackete ha reso evidente il
vuoto delle parole pronuciate in
quei giorni dal ministro. Salvi-
ni, che ama dipingersi come un
politico d’azione, come Donald
Trump, e che invece trascorre
la maggior parte del tempo a fa-
re campagne elettorali, ha di-
mostrato di saper solo scatena-
re la retorica”.

TIno roMAno (AnSA)


Politica


Matteo Salvini e Gianluca Savoini

Lampedusa, 29 giugno 2019

GUGLIELMo MAnGIAPAnE (rEUTErS/ConTrASTo)
Free download pdf