NEI SECOLI DEI SECOLI - Gianni Zito - Biografia

(Gianni Zito) #1

Salerno ha rappresentato, nella mia vita, il palcoscenico principale dei miei sogni, delle mie gioie,
dei miei amori, ma purtroppo anche delle numerose ingiustizie, delle mortificazioni, delle delusioni
incredibili che sono state vere e proprie tribolazioni. Anche altre città sono state scenario di
analoghe sofferenze, ad esempio Roma dove ho vissuto anni meravigliosi ma costellati comunque
da supplizi sociali indicibili.
Salerno quindi non è il luogo ove si è materializzato tutto il male, anzi, ed oggi il bilancio tra
soddisfazioni e sofferenze è favorevole alle prime, grazie anche a tante persone che hanno
compreso il lungo dramma della mia vita e sono state estremamente disponibili nel manifestarmi
tutta la comprensione ed il sostegno possibili.


Ho conosciuto veri angeli che mi hanno dimostrato amicizia, stima, rispetto, considerazione,
soprattutto nei momenti più difficili, e tutto questo fa onore ad una città in grande crescita che già
rappresenta, per certi versi, un’oasi felice nel sud Italia ed un esempio anche per molte realtà del
nord.


Oggi, dopo aver vissuto l’Ultimo atto, avverto ancor di più l’amore per questa terra, la sento
sinceramente e profondamente mia, ammiro e apprezzo la maggior parte dei cittadini che vi abitano.


Quando passeggio nei quartieri del centro città, ove sono nato e cresciuto, respiro l’aria di
spiritualità che aleggia ovunque e che a mio avviso nasce dalla Chiesa dei Salesiani che dispensa
Amore e bontà a tutti i Salernitani del centro città.
E’ questo il focus spirituale, è qui che si trova il cuore pulsante di questa città bellissima ed
inquietante nello stesso tempo.
Certo il Duomo è il fulcro attorno al quale ruota tutta la storia della città ed il suo valore spirituale
grazie alle spoglie dell’Apostolo San Matteo, meraviglioso San Matteo, vero e Santo Protettore
della città, amatissimo da tutti, ed è infatti sempre molto emozionante visitarlo.

Free download pdf