NEI SECOLI DEI SECOLI - Gianni Zito - Biografia

(Gianni Zito) #1

degli stipendi - in un’aula del Comune, ed erano presenti il Sindaco, il Prefetto, ed il commissario
straordinario della Usl di Salerno! I relatori ascoltarono le tragiche lamentele dei dirigenti delle ditte
martorizzate, tra l’altro le più serie che non avevano mai percepito somme derivanti da truffe, e
quindi in pessime situazioni economiche.


Ero presente anch’io, il più giovane di tutti, un ragazzo divenuto uomo e padre in circostanze
economiche tragiche per colpa della Usl inadempiente, ed ascoltai sbigottito le relazioni di tutti,
sperando che il nemico virtuale che ci aveva rovinato la vita potesse finalmente materializzarsi.


Ma il nemico rimase subdolo, tutti i relatori cercarono di nasconderne l’entità perché
quell’avversario crudele era proprio lo Stato italiano che essi rappresentavano!


I loro discorsi furono senza senso, come tutta la politica in Italia in quegli anni, parole vuote e per
questo ancor più drammatiche e crudeli, sprezzanti del dolore che pativa la platea composta da
titolari e manager ormai scomposti, vestiti male, con i capelli arruffati, le scarpe sporche, le borse
sfregiate e vecchie, gli occhi e le orecchie spalancate nel bisogno di percepire rassicurazioni che
purtroppo non arrivarono, e con gli animi quindi totalmente depressi!


Ad un certo punto si alzò in piedi e prese la parola il presidente dell’ANFFAS, la Onlus che curava
tantissimi disabili del territorio, il dr. Gambardella, e con voce alta e determinata disse, molto
determinato, agli illustri relatori: “ai miei 80 dipendenti lo spiegherò io perché dobbiamo chiudere e
perché perdono il lavoro, ma alle centinaia di disabili che non potranno avere più nessuna
assistenza, lo dite voi!!!”.


Subito dopo posò le chiavi della sua Onlus sul tavolo dei relatori ed uscì velocemente dall’aula,
abbandonando l’incontro, disgustato ed affranto!

Free download pdf