Corriere della Sera - 22.07.2019

(Nandana) #1
#

CorrieredellaSeraLunedì22Luglio2019 27


INTERVENTIEREPLICHE


Quellenuoveregoleafavoredeiciclisti
Apropositodellalettera«Leregolecheiciclisti
dovrebberorispettare»(Corriere19luglio)vorrei
spiegareperchéilgovernoprovaaintrodurrealtre
regoleafavorenonsolodeiciclisti,maancheditutto
ciòcheesuladaunusoindiscriminatodell’automobile
privatainunPaesequaleilnostro,leaderquasi
indiscussonelmondoquantoamotorizzazione,con
625automobiliprivateogni1.000abitanti,neonatie
moribondicompresi.Lofaperché,nonostante
colpevoliritardiedifettidicoerenzaedeterminazione,
provaadiventareunPaesecivile,dovetuttiicittadini

abbianoildirittodisceglierequalemezzoutilizzare.In
questomomento,infatti,questodirittononègarantito:
chiusailtrasportopubblicoolabiciclettaocheanche
soltantovogliaspostarsiapiedinonhalestesse
certezzeinmateriadisicurezzaedefficienzasullequali
puòcontarechiusal’autoprivata.Inoltre,unospazio
pubblicoeunaviabilitàcosìtantopolarizzateafavore
diunsoloveicolocostanopiùdiquantononrendano.
UnoStatodevefarquadrareipropribilancieandare
versol’innovazioneelosviluppo,coseormaimolto
lontanedallapromozioneindiscriminatadell’auto
privata.Ilveroparadossomiparequindiun«trafficodi

autoveicoliinaumento»,noncertoeventualimisure
chepossanofinalmenteridurlo.Checittàeterritori
vogliamodavvero?Senontuttihannoildirittodi
muoversicomecredono,èforseancheperun
sentimentochemipareanchedellettore,chefa
sentirealcunicittadinipadronidellastradapiùdialtri.Il
temadelleregoleèimportante:seèforseveroche
nessunomultaiciclisti,lastessacosasipuòdireanche
peraltriutentidellospaziopubblico,benpiùnumerosi
epericolosidiquellicheusanotuttiigiorniuna
bicicletta.
FedericoDelPrete,presidenteLegambici

RispondeLuciano Fontana


PERCHÉDOBBIAMOSCEGLIERE


TRACOMPETENTIEONESTI?


INCIDENTEAJESOLO


«Leprotezioniutili
perevitaretragedie»


La tragedia diJesolo
imporrebbe, oltre alla
solidarietà, una riflessione e
decisione: tutti i tratti di
strade costeggianti canali e
lagune dovrebbero avere delle
barriere/guardrail di
protezione e contenimento in
modo da evitare le non poche
tragedie avvenute per tale
mancanza.
PaoloSluga,Monfalcone


INPSEPENSIONE


«Danovemesi
aspettounarisposta»


Non condivido l’entusiasmo
che il presidente dell’Inps ha
profuso nella suarelazione
annuale.Hopresentato
domanda di pensione di
vecchiaia il 15 ottobre 2018 e,
dopo 9 mesi, sono ancora in
attesa.Per trasparenza
l’Istituto dovrebbe pubblicare i
tempi medi di erogazione delle
pensioni, escludendo i tempi
privilegiati riservati ai «quota
100».Hoinviato invano 2 mail
a Inps Risponde e unaPec al
direttore della filiale Roma
Flaminio. Questo
atteggiamento offende più del
ritardo perché segno di antica
arroganza e certo non
corrisponde a quella
«Amministrazione al servizio
del cittadino» decantata nella
relazione.
FrancescoTurturro


TELEVISIONE


«Troppapubblicità
duranteilfilm»


L’alta sera ho avuto la cattiva
idea di guardare un film in Tv.
È stato un continuo carosello
di pubblicità, intervallato da
spezzoni del film.Michiedo,
cosa ci stanno afare le
associazioni a tutela dei
consumatori.
VittorioMaccarini


FRUTTA


«Serveun’etichetta
conladatadiraccolta»


Forse anche per la frutta fresca
sarebbe utile l’etichetta con
data diraccolta, luogo e
magari prezzo all’origine.Miè
venuta questa idea perché di
recente ho acquistato frutti
che non sono giunti a
maturazione prima di iniziare
a marcire e probabilmente
sono statiraccolti prima
dell’inizio di tale processo e
hanno soltanto preso il colore
esterno.
StefanoOliana


diPierluigiBattista

Lavitaprivata


nonesistepiù


C


on l’invenzione dei pannolini
muniti di sensori che segnalano se
il bebè ha fatto pipì o popò si
realizza la profezia di uncontrollototale
sulla vita di ciascuno dalla culla alla
tomba. La «vita privata», meravigliosa
creatura culturale e psicologica della
civiltà borghese oramai in via di
estinzione, è tristemente arrivata al suo
capolinea. Si materializza il sogno —
l’incubo —totalitario e oppressivo
dell’assoluta trasparenza di ogni aspetto,
anche il più minuto, della nostra
esistenza. Si instaura ilregine di
sorveglianza universale e assoluta
descritto da MichelFoucault.Potere
politico, poliziesco e giudiziario e potere
economico si danno una mano per
convergere su un obiettivocomune: la
subordinazione dell’individuo agli
imperativi delcontrollo sociale.
Lacarta di creditooffre dite a chi ti
controlla una visionetotale e asfissiante:
cosa mangi, dove, con chi,cosaconsumi,
dovevai, che abitudini hai. I dati sanitari
cessano di essere tutelati da unvelo di
riservatezza, alla mercédel potere
pubblico. Iltelepass racconta i tuoi
percorsi, e persino le tue pause. Le
mappe su Internetcontrollano ogni tuo
passo. Letessere del supermercato
dicono quanto spendi, che spesa fai, che
tipo dicarta igienica usi e se bevi acqua
frizzante o naturale e tutto ilresto, sin nei
minimi dettagli. La «geolocalizzazione» ti
segue sin negli anfratti piùreconditi.Un
trojanspia ogni tua parola, ogni tua
immaginecondivisa su Whatsapp: l’unica
soddisfazione è che a subirne le
conseguenze sono ora dei magistrati, che
di quello strumento fanno un uso
smodato per massacrare lareputazione di
chiunque. Ogni flirt èregistrato. Non
esiste più una sfera privata sottratta ai
tentacoli del potere. Incompenso
tributiamo un culto ridicolo della privacy
e sprechiamotonnellate dicarta per
dichiarazioni inutili. E somme ingenti per
mantenere un’Authority. Vita privata,
addio.
©RIPRODUZIONERISERVATA

●Particelleelementari


Carodirettore,
credo chefaccia più danni al
Paese un politico disonesto
ma capace piuttosto che un
politico onesto ma incapace.
Lei cosa ne pensa?
PietroVolpi

CarosignorVolpi,

L


ei ci propone un’alter-
nativadifficile da ac-
cettare. Della serie: mi
butto dal decimo pia-
no o sotto un treno ad altave-
locità? Al di là delle battute
penso però che iltema sia se-
rioechevada preso dalla
parte più importante: quanto
conta lacompetenza in un si-
stema politico rappresentati-
vo,quantoiparlamentari, i
sindaci,iministri non deb-
bano esseresolo delle brave
persone, onestesìmasenza
alcunacapacità di program-
mare e dirigere lacosa pub-
blica. Ai nostri giornivamol-

to di moda l’idea che i politici
debbano esserelospecchio
di chi livota, simili in tutto e
per tutto, anche nell’incom-
petenza e negli eventuali pre-
giudizi, a chi del governo del
Paese non dovrà mai occu-
parsi.Uno vale uno e il popo-
lo irrompe nella vita pubbli-
ca. Che poi l’onestà siacarat-
teristicaesclusivadella so-
cietà civileèpurtroppo
un’altra favola smentita ogni
giorno dall’assenteismo, dal-
le ruberie, dall’evasione fi-
scale, daicattivicomporta-
menti individuali.Enon è
neppureveroche nella Prima
Repubblica(penso che a
quel periodo lei si riferisca) i
politici erano tutticompe-
tenti, deiveri leader anche se

magari prendevano tangenti
ofinanziamenti illeciti peri
loropartiti.Penso che
l’esplosione del debitopub-
blicodagli anni 80 sia stato
anche il risultatodella diso-
nestà, dellavoglia di sac-
cheggiarelerisorse dello
Stato perottenere ilconsen-
so elettorale.Ealloracome
se ne esce? Può sembrare ba-
nale ma l’onestà è unacondi-
zione essenziale per lacom-
petenza, chi è onestotenderà
aconquistareruoloecon-
senso grazie alle suecapaci-
tà. Ed esseremoltocompe-
tenti ci faràconquistare il fa-
voredegli elettori e il succes-
so personaleedipartito
senza ricorrereasotterfugi.
Lei mi dirà che è impossibile
o perlomeno larealtà dimo-
stra che lecose nonvanno
così. Ma non credo esista una
ricetta diversa.
©RIPRODUZIONERISERVATA

CARO
DIRETTORE

LelettereaLucianoFontana
vannoinviateaquestoindirizzo
dipostaelettronica:
[email protected]

Lafoto
delgiorno

Lebracciate


nelBosforo


U


n incrocio di
bracciate
nell’immagine del
fotografoYasin Akgul
(Afp). La gara
(«Bosphorus Cross
Continental Swim») di
sei chilometri lungo lo
stretto del Bosforocon
circa2.400 nuotatori
collega idealmente la
parte asiatica di Istanbul
a quella europea.
MarcoGillo
©RIPRODUZIONERISERVATA

Leletterefirmate
connome,cognome
ecittàelefotovanno
inviatea
«LodicoalCorriere»
CorrieredellaSera
viaSolferino,28
20121Milano
Fax:02-62827579

[email protected]
letterealdocazzullo
@corriere.it

AldoCazzullo-«Lo
dicoalCorriere»
«LodicoalCorriere»

@corriere

PREZZIDIVENDITAALL’ESTERO:Austria€2,50; Belgio€2,50; Cipro€2,50; CroaziaHrK19; Francia€2,50; Germania€2,50; Gran BretagnaGBP2,20; Grecia€2,50;
Lussemburgo€2,50; Malta€2,50; Olanda€2,50;Portogallo/Isole€2,50;Repubblica Ceca89CZK; Slovenia€2,50; Spagna/Isole€2,50; SvizzeraCHF3,50.

ABBONAMENTI:Per informazioni sugli abbonamenti nazionali e per l’esterotel. 0039-02-63.79.85.20 fax 02-62.82.81.41.
SERVIZIOCLIENTI:02-63797510 (prodotticollaterali e promozioni).

DELLUNEDÌ


DIRETTORE RESPONSABILE
LucianoFontana


VICEDIRETTORE VICARIO
BarbaraStefanelli


VICEDIRETTORI
DanieleManca
VenanzioPostiglione
GiampaoloTucci


CONSIGLIO DIAMMINISTRAZIONE
PRESIDENTEEAMMINISTRATORE DELEGATO
UrbanoCairo
CONSIGLIERI
MarilùCapparelli,CarloCimbri,
AlessandraDalmonte,DiegoDellaValle,
UbertoFornara,VeronicaGava,GaetanoMiccichè,
StefaniaPetruccioli,MarcoPompignoli,
StefanoSimontacchi,MarcoTronchettiProvera
DIRETTORE GENERALE NEWS
AlessandroBompieri

RCS MEDIAGROUPS.P.A.
Sede legale: Via Angelo Rizzoli, 8 - Milano
Registrazione Tribunale di Milano n. 5825 del 3 febbraio 1962
Responsabile del trattamento dei dati (D. Lgs. 196/2003): Luciano Fontana
[email protected] - fax 02-6205.8011
© 2019COPYRIGHT RCS MEDIAGROUPS.P.A.
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo quotidiano può essere
riprodotta con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni
violazione sarà perseguita a norma di legge.
DIREZIONE,REDAZIONEETIPOGRAFIA
20121 Milano - Via Solferino, 28 - Tel. 02-62821
DISTRIBUZIONEm-dis Distribuzione Media S.p.A.
Via Cazzaniga, 19 - 20132 Milano - Tel. 02-2582.1 - Fax 02-2582.5306
PUBBLICITÀ
RCS MediaGroup S.p.A. - Dir. Pubblicità
Via Rizzoli, 8 - 20132 Milano - Tel. 02-25846543
http://www.rcspubblicita.it

EDIZIONITELETRASMESSE:RCSProduzioniMilanoS.p.A.20060 Pessano con Bor-
nago - Via R. Luxemburg - Tel. 02-6282.8238•RCSProduzioniS.p.A.00169 Roma - Via
Ciamarra 351/353 - Tel. 06-68.82.8917•RCSProduzioniPadovaS.p.A.35100 Padova -
Corso Stati Uniti 23-Tel. 049-87.04.559•TipografiaSEDITServiziEditorialiS.r.l.
70026 Modugno (Ba) - Via delle Orchidee, 1 Z.I. - Tel. 080-58.57.439•SocietàTipografi-
caSicilianaS.p.A.95030 Catania - Strada 5ª n. 35 - Tel. 095-59.13.03•L’UnioneSarda
S.p.A.Centrostampa09034 Elmas (Ca) - Via Omodeo, 5 - Tel. 070-60.131•EUROPRIN-
TERSAZone Aéropole - Avenue Jean Mermoz - Bb6041 Gosselies - Belgium•CTCCo-
sladaAvenida de Alemania, 12 - 28820 Coslada (Madrid) - Spagna•MillerDistributor
LimitedMiller House, Airport Way, Tarxien Road – Luqa LQA 1814 - Malta•Hellenic
DistributionAgency(CY)Ltd208 Ioanni Kranidioti Avenue, Latsia - 1300 Nicosia - Cy-
prus
PREZZI:*Non acquistabili separati, il venerdì Corriere della Sera + 7€2,00(Corriere
€1,50+ 7€0,50); il sabato Corriere della Sera + IoDonna€2,00(Corriere€1,50+ Io-
Donna€0,50). AComoeprov., non acquistabili separati: m/m/g/d Corsera + Cor.
Como€1,32+€0,18; ven. Corsera + 7 + Cor. Como€1,32+€0,50+€0,18; sab. Corsera
+ IoDonna + Cor. Como€1,32+€0,50+€0,18. InCampania,Puglia,Materaeprov.,
non acquistabili separati: lun. Corsera + CorrierEconomia del CorMez.€1,00+€0,50;
m/m/g/d Corsera + CorMez.€1,00+€0,50; ven. Corsera + 7 + CorMez.€1,00+€0,50
+€0,50; sab. Corsera + IoDonna + CorMez.€1,00+€0,50+€0,50. InVeneto, non

acquistabili separati: m/m/g/d Corsera + CorVen.€1,00+€0,50; ven. Corsera + 7 +
CorVen.€1,00+€0,50+€0,50; sab. Corsera + IoDonna + CorVen.€1,00+€0,50+€
0,50. InTrentinoAltoAdige, non acquistabili separati: m/m/g/d Corsera + CorTrent.
o CorAltoAd.€1,00+€0,50; ven. Corsera + 7 + CorTrent. o CorAltoAd.€1,00+€0,50+
€0,50; sab. Corsera + IoDonna + CorTrent. o CorAltoAd.€1,00+€0,50+€0,50. A
Bolognaeprov.non acquistabili separati: l/m/m/g/d Corsera + CorBo€0,66+€
0,84; ven. Corsera + 7 + CorBo€0,66+€0,50+€0,84; sab. Corsera + Io Donna + CorBo
€0,66+€0,50+€0,84. AFirenzeeprov.non acquistabili separati: l/m/m/g/d Cor-
sera + CorFi€0,66+€0,84; ven. Corsera + 7 + CorFi€0,66+€0,50+€0,84; sab.
Corsera + Io Donna + CorFi€0,66+€0,50+€0,84.
ARRETRATI:rivolgersi al proprio edicolante, oppure a [email protected] o al numero 02-


  1. Il pagamento della copia, pari al doppio del prezzo di copertina deve essere
    effettuato su iban IT 97 B 03069 09537 000015700117 BANCA INTESA - MILANO intestato
    a RCS MEDIAGROUP SPA. comunicando via e-mail l’indirizzo ed il numero richiesto


ISSN 1120-4982 - Certificato ADS n. 8615 del 18-12-2018
Latiraturadidomenica21luglioèstatadi332.252copie
Free download pdf