A Companion to Sardinian History, 500–1500

(vip2019) #1

594 bibliography


Galoppini, Laura. 1994. Sardegna e Mediterraneo: dai vandali agli aragonesi. Antologia
di fonti scritte. Pisa: ETS.
Galoppini, Laura. 1989. Ricchezza e potere nella Sassari aragonese. Pisa: ETS.
Galoppini, Laura. 1998. “La Sardegna giudicale e catalano-aragonese.” In Storia della
Sardegna, edited by Manlio Brigaglia, 131–168. Cagliari: Edizioni della Torre.
Galoppini, Laura. 1999. “Importazione di cuoio dalla Sardegna a Pisa nel Trecento.”
In Il cuoio e le pelli in Toscana: produzione e mercato nel tardo Medioevo e nell’Età
Moderna, edited by Sergio Gensini, 93–117. Pisa: Pacini.
Galoppini, Laura. 1999. “Le commerce des pâtes alimentaires dans les Aduanas Sardas.”
Médiévales 36: 309–324.
Galoppini, Laura. 2001. “Commercio di carne salata e lardo dalla Sardegna durante il
Trecento.” In Dal mondo antico all’età contemporanea. Studi in onore di Manlio Brigag-
lia offerti dal Dipartimento di Storia dell’Università di Sassari, 171–190. Rome: Carocci.
Galoppini, Laura. 2003. “Pisa e la Sardegna, un legame millenario.” In Tangheroni 2003,
209–215.
Galoppini, Laura. 2004. “Produzione agricola, artigianato e commercio nella ‘Carta’ di
Eleonora.” In Birocchi and Mattone 2004, 262–283.
Galoppini, Laura. 2007. “I registri doganali del porto di Cagliari (1351–1429).” In Quel
mar che la terra inghirlanda. In ricordo di Marco Tangheroni, edited by Franco
Cardini and Maria Luisa Ceccarelli Lemut, vol. 2, 399–406. Pisa: Pacini.
Galoppini, Laura. 2009. Mercanti toscani e Bruges nel tardo Medioevo (2009), Pisa: Pisa
University Press.
Galoppini, Laura. 2016. I Parlamenti dei viceré don Angelo de Vilanova (1518–1523 e
1528), don Martino Cabrero (1530). Vol I: Introduzione. Atti del primo Parlamento
Vilanova (1518–1523), vol. II: Atti del secondo Parlamento Vilanova (1528) e del
Parlamento Cabrero (1530), Consiglio rregionale della Sardegna, Cagliari.
Galoppini, Laura, and Marco Tangheroni. 1995. “Le città della Sardegna tra Due e
Trecento.” In La Libertà di decidere. Realtà e parvenze di autonomia nella normativa
locale del medioevo. Atti del Convegno Nazionale di Studi: Cento, 6/7 maggio 1993,
edited by Rolando Dondarini, 207–222. Cento.
Gamez, Guiterre Diaz de, and Jean Gautier Dalché. 2001. Le Victorial. Chronique de
don Pero Niño, comte de Buelna (1378–1453) par Gutierre Díaz de Gamez, son porte-
bannière. Turnhout: Brepols.
Garau, Elisabetta. 2002. “La ceramica comune con decorazione ‘a pettine’ dagli scavi
di via Brenta (Cagliari).” In Città, territorio produzione e commerci nella Sardegna
medievale, edited by Rossana Martorelli, 324–358. Cagliari: AM & D.
García, Bernardo José García. 1996. La Pax Hispanica. Política exterior del Duque de
Lerma. Leuven: Leuven University Press.
Gastoni, Luciano Marco. 1989. “Le reliquie di S. Agostino in Sardegna.” In Mastino 1989,
583–593.

Free download pdf