602 bibliography
Luzzati, Michele. 1996. “L’ebraismo sardo nel contesto degli ebraismi europei e mediter-
ranei.” In Immagini da un passato perduto. Segni della presenza ebraica in Sardegna,
6–7. Cagliari: Associazione Italia-Israele.
Luzzati, Michele. 1998. “Ebrei siciliani a Pisa agli inizi del Quattrocento.” In Gli ebrei in
Sicilia dal Tardoantico al Medioevo. Studi in onore di Mons. Benedetto Rocco, edited
by Nicolò Bucaria, 111–116. Palermo: Flaccovio.
Luzzati, Michele. 2009. “ ‘Nomadismo’ ebraico nel Quattrocento italo-aragonese:
il medico ebreo Genatano di Buonaventura da Volterra ‘pendolare’ fra Toscana e
Sardegna.” In Tasca 2009, 195–207.
Macchiarella, Ignazio. 1995. Il falso bordone fra tradizione orale e tradizione scritta.
Lucca: LIM.
Macchiarella, Ignazio. 2009. Cantare a cuncordu. Uno studio a più voci. Udine: Nota
Music.
Macchiarella, Ignazio, and Giampaolo Mele, eds. 2008. Una rete per lo studio del canto
a più voci fra oralità e scrittura. CD-book. Udine: Nota Music.
Madau Diaz, Gaetano. 1969. Il codice degli Statuti del libero Comune di Sassari. Cagliari:
Editrice sarda Fossataro.
Maetzke, Guglielmo. 1965. “Siligo (Sassari). Resti di edificio romano e tombe di epoca
tardo imperiale a S. Maria di Mesumundu.” Notizie degli Scavi dei Antichità 19:
307–314.
Metzke, Michael. 1998. Dagobert von Pisa zwischen Pisa, Papst und ersten Kreuzzug.
Sigmaringen: Thorbecke Verlag.
Magdalena Nom de Déu, José Ramón. 2009. “Un judío ludópata entre tahúres cristia-
nos de Cagliari en un responsum de rabí Yishaq bar Séset Perfet de Barcelona.” In
Tasca 2009, 145–148.
Mahan, Alfred. 1918 [1889]. Influence of Sea Power upon History, 1660–1783. Boston: Little
Brown.
Manca, Ciro. 1963. “Aspetti dell’economia monastica vittorina in Sardegna nel Medio
Evo.” In Studi sui vittorini in Sardegna, edited by Francesco Artizzu. Padua: CEDAM.
Manca, Ciro. 1966. Aspetti dell’espansione economica catalano-aragonese nel Mediter-
raneo occidentale. Il commercio internazionale del sale. Milan: Giuffrè.
Manconi, Francesco. 1987. Introduzione storica a ‘Relaciòn verdadera de las cosas mara-
villosas que sucedieron en la illustre y noble Ciudad de Sacer en el año 1648’. Sassari:
Chiarella.
Manconi, Francesco. 1994. Castigo de Dios. La grande peste barocca nella Sardegna di
Filippo IV. Rome: Donzelli editore.
Manconi, Francesco, ed. 2003. Banditismi mediterranei. Secoli XVI–XVII. Rome:
Carocci.
Manconi, Francesco, ed. 2005. Libro delle ordinanze dei Consellers della Città di Cagliari
(1346–1603). Sassari.