bibliography 607
Mattone, Antonello. 1982–1983. “Problemi di storia del parlamento sardo (XIV–XVII
secolo).” Università di Perugia, Annali della Fac. di Scienze politiche 19: 151–184.
Mattone, Antonello. 1986. “Gli Statuti sassaresi nel periodo aragonese e spagnolo.” In
Mattone and Tangheroni 1986, 409–490.
Mattone, Antonello. 1993. “Eleonora d’Arborea.” In Dizionario Biografico degli italiani,
edited by Alberto M. Ghisalberti, vol. 42, 410–419. Rome: Istituto della Enciclopedia
italiana.
Mattone, Antonello, and Gabriella Olla Repetto. 1994. “La pubblicazione degli Acta
Curiarum Regni Sardiniae.” Archivio Sardo del movimento operaio contadino e auton-
omistico 44/46: 242–261.
Mattone, Antonello, and Piero Sanna. 1994. “Per una storia economica e civile della
città di Alghero.” In Mattone and Sanna 1994.
Mattone, Antonello. 1995. “L’edizione degli atti delle assemblee di stato. Gli Acta
Curiarum Regni Sardiniae.” Le Carte e la Storia, anno I, 2: 35–45;
Mattone, Antonello. 1996. “Centralismo monarchico e resistenze stamentarie. I
Parlamenti sardi nel XVI e XVII secolo.” In Acta Curiarum Regni Sardiniae.
Istituzioni rappresentative nella Sardegna medioevale e moderna, 127–179. Cagliari:
Consiglio Regionale della Sardegna.
Mattone, Antonello, ed. 2000. Corporazioni, Gremi e artigianato tra Sardegna, Spagna e
Italia nel Medioevo e nell’Età Moderna (XIV–XIX secolo). Cagliari: AM & D.
Mattone, Antonello. 2007. “Segni insulari. Idea e percezione della Sardegna nell’età
moderna.” In Quel mar che la terra inghirlanda. In ricordo di Marco Tangheroni,
edited by Franco Cardini and Maria Luisa Ceccarelli Lemut, 479–498. Pisa: Pacini.
Mattone, Antonello. 2008. “Mariano d’Arborea.” In Dizionario Biografico degli italiani,
edited by Alberto M. Ghisalberti, vol. 70, 320–325. Rome: Istituto della Enciclopedia
italiana.
Mattone, Antonello, and Maria Bastiana Cocco eds. 2016. Bosa, La città e il suo territorio
dall’età antica al mondo contemporaneo, Sassari.
Mattone, Antonello, and Piero Sanna, eds. 1994. Alghero, la Catalogna, il Mediterraneo.
Storia di una città e di una minoranza catalana in Italia (XIV–XX secolo). Sassari:
Gallizzi.
Mattone, Antonello, and Alessandro Soddu, eds. 2007. Castelsardo: novecento anni di
storia. Rome: Carocci.
Mattone, Antonello, and Marco Tangheroni, eds. 1986. Gli Statuti Sassaresi. Economia,
Società, Istituzioni a Sassari nel Medioevo e nell’Età moderna. Cagliari: EDES.
Matzke, Michael. 1998. Daibert von Pisa. Zwischen Pisa, Papst und erstem Kreuzzug.
Sigmaringen: Thorbecke.
Mazzarino, Santo. 1940. “Su una iscrizione trionfale di Turris Libisonis.” Epigraphica
2, 292–313. Reprinted under the title “Sull’epigrafia «occidentale» degli Eraclidi:
Costante II (641–668) e Costantino IV Pogonato.” In Mazzarino 1974–1980, vol. 2,
362–390.