A Companion to Sardinian History, 500–1500

(vip2019) #1

608 bibliography


Mazzarino, Santo. 1974–1980. Il Basso impero: Antico, tardoantico ed èra costantiniana,
2 vols. Bari: Dedalo.
McCormick, Michael. 2001. Origins of the European Economy. Cambridge: Cambridge
University Press.
McIlwain, Charles Howard. 1947. Constitutionalism: Ancient and Modern. Ithaca:
Cornell University Press.
Meir, Amira. 2009. “La Ketubbah di Shelomoh Ben Zarch de Carcassona ebreo sardo di
origine Provenzale, Alghero metà del XV secolo.” In Tasca 2009, 149–158.
Melas, G. 1933–1934. “I domenicani in Sardegna.” Laurea diss., University of Cagliari.
Mele, Giampaolo. 1984. “La musica catalana nella Sardegna medievale.” In I Catalani
in Sardegna, edited by Jordi Carbonell and Francesco Manconi, 187–190. Milan:
Silvana.
Mele, Giampaolo. 1986. “I cantori della cappella di Giovanni I il Cacciatore, re d’Aragona
(anni 1379–1396).” Anuario Musical 41, 63–104.
Mele, Giampaolo, ed. 1995. Società e cultura nel giudicato d’ Arborea e nella Carta de
logu. Oristano.
Mele, Giampaolo. 1989. La Passione di Nostro Signore Gesù Cristo. Testi liturgici, parali-
turgici e musicali in un manoscritto sardo del Settecento. Oristano: S’alvure.
Mele, Giampaolo. 1990. “ ‘L’historia’ di S. Ludovico D’Angiò ‘Tecum fuit principium’ in
un codice sardo (Antifonario, sec. XIV/XV).” Biblioteca Francescana Sarda 4, 5–46.
Mele, Giampaolo. 1992. “Note storiche e paleografiche sui manoscritti liturgici nella
Sardegna medioevale.” In Studi Storici in memoria di Alberto Boscolo, edited by Luisa
D’Arienzo, vol. 1, 137–176. Rome: Bulzoni.
Mele, Giampaolo. 1992–1993. “La musica.” In La società sarda in età spagnola, edited by
Francesco Manconi, vol. 2, 222–237. Valle d’Aosta: Musumeci.
Mele, Giampaolo. 1994. “Psalterium-Hymnarium Arborense. Il manoscritto P. XIII della
Cattedrale di Oristano (secolo XIV/XV). Studio codicologico, paleografico, testuale,
storico, liturgico, gregoriano. Trascrizioni. 1. Hymni.” Quaderni di “Studi Gregoriani” 3.
Mele, Giampaolo. 1995. Società e cultura nel giudicato d’Arborea e nella Cartra de logu.
Comune di Oristano.
Mele, Giampaolo. 1997. “Le launeddas e la miniatura della carta 79v del manoscritto
escorialense b.I.2 delle ‘Cantigas de Santa María’.” In Lallai and Selis 1997, 231–249.
Mele, Giampaolo. 1997. “La ‘Passio’ medioevale di sant’Antioco e la cinquecentesca
‘Vida y miracles del benaventurat sant’Anthiogo’ fra tradizione manoscritta, oralità
e origini della stampa in Sardegna.” Theologica & Historica 6, 111–139.
Mele, Giampaolo. 1998. “Ave præsul Suellensis. Note codicologiche e storiche
sull’innografia per S. Giorgio di Suelli e S. Severo di Barcellona.” In Studi in onore di
Ottorino Pietro Alberti, edited by Francesco Atzeni and Tonino Cabizzosu, 85–113.
Cagliari: Edizioni della Torre.
Mele, Giampaolo. 1999. “Hic natus de Sardinia. Nota storica e codicologica sull’innografia
eusebiana.” In Mastino, Sotgiu, and Spaccapelo 1999, 309–329.

Free download pdf