bibliography 627
Rubiu, Rossana. 2009. “Scambi commerciali fra la Sardegna e Marsiglia nel XIV secolo:
i mercanti ebrei nelle fonti.” In Tasca 2009, 159–169.
Ruzzu, Mario. 1986. S. Igia. Capitale giudicale: Contributi all’incontro di Studio “Storia,
ambiente fisico e insediamenti umani nel territorio di S. Gilla,” Cagliari, 3–5 novembre
1983. Pisa: ETS.
Ruzzu, Mario. 1974. La chiesa turritana dall’episcopato di Pietro Spano ad Alepus, 1420–
1560: vita religiosa, sinodi, istituzioni. Sassari: Chiarella.
Saba, Agostino. 1927. Montecassino e la Sardegna medioevale. Note storiche e codice dip-
lomatico sardo-cassinese. Montecassino: Badia di Montecassino.
Sachs, Curt. 1966 [reprint from 1933, Eine Weltgeshiste des Tanzes. Berlini]. Storia della
danza. Translated by Tullio de Mauro. Milan.
Salavert y Roca, Vicente. 1956. Cerdeña y la expansión mediterránea de la Corona de
Aragón, 1297–1314. Madrid: Consejo Superior de Investigaciones Cienti ́ficas, Escuela
de Estudios Medievales.
Salvatori, Enrica. 2002. “Boni amici et vicini”. Le relazioni tra Pisa e le città della Francia
meridionale dall’XI secolo agli inizi del XIV. Pisa: ETS.
Salvatori, Enrica. 2013. “Lo spazio economico di Pisa nel Mediterraneo: dall’XI alla metà
del XII.” Bullettino dell’Istituto Storico Italiano per il Medio Evo 15: 119–152.
Salvi, Donatella. 1987–1992. “L’area archeologica di via Angioj a Cagliari ed i suoi ele-
menti architettonici.” Nuovo Bullettino Archeologico Sardo IV: 131–158.
Salvi, Donatella. 1993. “I materiali. La ceramica medievale e postmedievale.” In Santa
Chiara. Restauri e scoperte, 133–151. Cagliari.
Salvi, Donatella. 1993. “Le sepolture e i corredi.” In Santa Chiara. Restauri e scoperte,
113–117. Cagliari.
Salvi, Donatella. 1997. “Cagliari, chiesa di Santa Croce. Rinvenimento di un nuovo
cippo funerario romano e considerazioni sui ritrovamenti epigrafici avvenuti in
passato nel quartiere.” Quaderni della Soprintendenza Archeologica per le provincie
di Cagliari e Oristano 14: 165–175.
Salvi, Donatella. 1998. “La necropoli orientale di Cagliari: due scavi inediti del 1952.”
Quaderni della Soprintendenza ai Beni Archeologici per le province di Cagliari e
Oristano 15: 235–258.
Salvi, Donatella. 2000. “La produzione ceramica in Sardegna nell’età moderna attra-
verso le testimonianze archeologiche.” In Corporazioni, Gremi e artigianato tra
Sardegna, Spagna e Italia nel medioevo e nell’età moderna (XIV–XIX secolo), edited
by Antonello Mattone, 451–465. Cagliari.
Salvi, Donatella. 2002. “Cagliari: San Saturnino, le fasi altomedievali.” In Corrias and
Cosentino 2002, 225–229.
Salvi, Donatella. 2002. “La gioielleria.” In Corrias and Cosentino 2002, 159–164.
Salvi, Donatella, ed. 2010. Il castello di Orguglioso. Cent’anni di vita medievale. Oristano.