A Companion to Sardinian History, 500–1500

(vip2019) #1

636 bibliography


Tangheroni, Marco. 2007. Commercio e navigazione nel Medioevo. Bari-Rome.
Taramelli, Antonio. 1904. “Cagliari. Esplorazioni archeologiche e scavi nel promontorio
di S. Elia.” Notizie degli Scavi: 19–37.
Taramelli, Antonio. 1905. “Cagliari. Scoperta di resti di edifici e di sculture di età romana
nella regione occidentale della città.” Notizie degli Scavi: 41–51.
Taramelli, Antonio. 1906. “Cagliari Romana.” Archivio Storico Sardo: 17–35.
Taramelli, Antonio. 1907. “Di alcuni monumenti epigrafici bizantini della Sardegna.”
Archivio Storico Sardo 3: 72–107.
Taramelli, Antonio. 1908. “Cagliari. Testa in marmo di età romana rinvenuta in quar-
tiere Marina di Cagliari.” Notizie degli Scavi: 144.
Taramelli, Antonio. 1908. “Scavi nella necropoli punica di S. Avendrace a Cagliari.”
Archivio Storico Sardo IV: 385–386.
Taramelli, Antonio. 1908. “Necropoli punica del predio Ibba di S. Avendrace, Cagliari
(1908).” Monumenti antichi della Reale Accademia dei Lincei, XXI, cols 45–218.
Taramelli, Antonio. 1909. “Cagliari. Resti di edificio termale scoperti in regione Bonaria,
in fondo del sig. G.B. Ravenna.” Notizie degli Scavi: 135–147.
Taramelli, Antonio. 1909. “Cagliari. Iscrizione imperiale romana e tombe di età cris-
tiana, scoperte in regione Bonaria.” Notizie degli Scavi: 183–187.
Taramelli, Antonio. 1909. “Cagliari. Scavi nella necropoli di S. Avendrace.” Notizie degli
Scavi: 293–296.
Taramelli, Antonio. 1911. “Cagliari. Tombe di età cristiana scoperte in regione Bonaria.”
Notizie degli Scavi: 382.
Taramelli, Antonio. 1919. “Dolianova (Cagliari). Tombe di età della decadenza romana
con suppellettile e oreficerie rinvenute in regione Bruncu ‘e s’Olia, nell’agro
dell’antica Dolia.” Notizie degli Scavi di antichità comunicate alla R. Accademia dei
Lincei 16: 169–187.
Taramelli, Antonio. 1921. “La chiesa sotterranea detta carcere di S. Efisio.” Nuovo
Bullettino di Archeologia Cristiana, XXVII: 39–43.
Taramelli, Antonio. 1922. “Ipogeo con sepoltura giudaica della Necropoli Sulcitana.”
Notizie di Scavi: 335–338.
Taramelli, Antonio. 1924. “Iscrizioni di età cristiana rinvenute nella chiesa di S. Saturnino,
ora dei SS. Cosma e Damiano.” Notizie degli Scavi: 110–118.
Taramelli, Antonio. 1926. “Cagliari. Ricerche nella cripta detta il carcere di S. Efisio.”
Notizie degli Scavi: 446–456.
Taramelli, Antonio. 1927. “Un eroe sardo del secolo VI dell’età nostra.” Mediterranea 1.
Taramelli, Antonio. 1931.“Cagliari. Iscrizione frammentaria di età cristiana rinvenuta
presso la chiesa dei SS. Cosma e Damiano.” Notizie degli Scavi: 106–107.
Taramelli, Antonio. 1934. “Cagliari. Chiesa di S. Saturnino, poi dei SS. Cosma e
Damiano.” Bollettino d’Arte: 164–173.

Free download pdf