A Companion to Venetian History, 1400-1797

(Amelia) #1

the venetian economy 289


——, “Venezia nel Cinquecento: una città industriale?” in Crisi e rinnovamento nell’autunno
del rinascimento a Venezia, ed. Vittore Branca and Carlo Ossola (Florence, 1991).
——, “Vita economica a Venezia nel primo Seicento,” in Galileo e la cultura veneziana
(Venice, 1995).
——, Un mercante veneziano del Seicento: Simon Giogalli (Venice, 2008).
Vallet, Eric, Marchands vénitiens en Syrie à la fin du XVe siècle: pour l’honneur et le profit
(Paris, 1999).
van Gelder, Maartje, Trading Places: The Netherlandish Merchants in Early Modern Venice
(Leiden, 2009).
van Zanden, Jan Luiten, The Rise and Decline of Holland’s Economy. Merchant Capitalism
and the Labour Market (Manchester, 1993).
——, “Wages and the Standard of Living in Europe, 1500–1800,” European Review of Eco-
nomic History 3 (1999), 175–97.
Varanini, Gian Maria, “Proprietà fondiaria e agricoltura,” in Benzoni and Menniti Ippolito,
Storia di Venezia, vol. 5 (1996): Il Rinascimento. Società ed economia, ed. Alberto Tenenti
and Ugo Tucci, pp. 807–79.
Ventura, Angelo, “Considerazioni sull’agricoltura veneta e sulla accumulazione del capitale
nei secoli XVII e XVIII,” Studi storici 9 (1968).
Vianello, Andrea, L’arte dei calegheri e zavateri di Venezia tra XVII e XVIII secolo (Venice,
1993).
Zannini, Andrea, “Un censimento inedito del primo Seicento e la crisi demografica ed
economica di Venezia,” Studi veneziani 26 (1993).
——, “L’economia veneziana nel Seicento. Oltre il paradigma della ‘crisi generale,’ ” in
Maria Norberta Amorim, ed., La popolazione nel Seicento (Bologna, 1999).
——, “La finanza pubblica: bilanci, fisco, moneta e debito pubblico,” in Benzoni and Man-
niti Ippolito, Storia di Venezia, vol. 8 (1998): L’ultima fase della Serenissima, ed. Piero Del
Negro and Paolo Preto, pp. 431–77.
Zordan, Giorgio, Repertorio di storiografia veneziana. Testi e studi (Padua, 1998).

Free download pdf