The Etruscan World (Routledge Worlds)

(Ron) #1

  • chapter 11: The Nuragic heritage in Etruria –


——(1997) “Borore (Nuoro). Località Duos Nuraghes. Bronzi nuragici. Notizia preliminare,”
Bollettino d’Archeologia 43–45: 240–242.
——(2000), “Forme di contenitori di bronzo e di ceramica: documenti ed ipotesi” in P. Bartoloni
and L. Campanella (eds), La ceramica fenicia in Sardegna. Dati, problematiche, confronti, Atti del
I Congresso Internazionale Sulcitano (Sant’Antioco 1997), Rome: Consiglio Nazionale delle
Ricerche, 207–223.
——(2002) “Osservazione sul problema dei rapporti fra Sardegna ed Etruria-II” in Etruria
e Sardegna centro- settentrionale tra l’età del bronzo Finale e l’arcaismo, Atti del XXI Convegno
di Studi Etruschi e Italici (Sassari, Alghero, Oristano, Torralba 1998), Pisa-Rome: Istituti
Editoriali e Poligrafi ci Internazionali, 51–70.
——(2003) “Uomini e Dei: ripostigli ed offerte nella Sardegna nuragica,” Rendiconti della Pontifi cia
Accademia di Archeologia, LXXV (2002–2003): 3–32.
——(2011) “Immagini e simboli di là dal mare” in S. Rafanelli, P. Spaziani and F. Colmayer
(eds), Navi di bronzo: dai Santuari nuragici ai Tumuli etruschi di Vetulonia, Catalogo della Mostra
(Vetulonia, 16 luglio–6 novembre 2001), Viterbo: 20–25.
——(forthcoming 1) “The Bronze Age in Sardinia” in Anthony Harding (ed.) Oxford Handbook
Oxford. Oxford: Oxford University Press.
——(forthcoming 2) “Pezzi scelti e produzione destinata all’offerta nei ripostigli e nei santuari della
Sardegna nuragica” in B. Toune (ed.), Pezzi scelti. Distruzione e manipolazione di beni tra l’età del
Bronzo e del Ferro: dal riciclo al sacrifi cio, Atti del Convegno (Rome, 16–18 February 2012), Rome.
Lo Schiavo, F. and Milletti, M. (2011) “Una rilettura del ripostiglio di Falda della Guardiola
(Populonia, LI),” Archeologia Classica, LXII: 309–355.
Lo Schiavo, F., Milletti, M. and Toms, J. (forthcoming) (2010) “Le tombe 33, 91, 99 e 202 della
necropoli di Selciatello Sopra e l’eredità nuragica di Tarquinia” in M. D. Gentili (ed.), Studi e
ricerche a Tarquinia e in Etruria, Simposio Internazionale in ricordo di Francesca Romana Serra
Ridgway (Tarquinia 24–25 September 2010).
Lo Schiavo, F. and Ridgway, D. (1987) “La Sardegna e il Mediterraneo occidentale allo scorcio
del II millennio” in La Sardegna nel Mediterraneo tra secondo e primo millennio a.C., Atti del II
Convegno di Studi Un millennio di relazioni fra la Sardegna e i Paesi del Mediterraneo (Selargius-
Cagliari, 27–30 November 1986), Cagliari: Edizioni della Torre, 391–418.
Lo Schiavo, F. and Usai, L. (1995) “Testimonianze cultuali di età nuragica: La grotta Pirosu in
località su Benatzu di Santadi” in Carbonia e il Sulcis. Archeologia e territorio, Carbonia: Editrice
S’Alvure, 147–190.
Marzatico, F., Gebhart, R. and Gleischer, P. (eds) (2011) Le grandi vie della Civiltà. Relazioni e
scambi fra Mediteranneo e centro Europa dalla preistoria alla romanità, catalogo della mostra (Trento,
2011), Trento: 411–412.
Milletti, M. (2008) “Rifl essioni sul tema dei contatti tra la Sardegna e l’Etruria tra Bronzo Finale e
prima età del Ferro” in F. Lo Schiavo, P. Falchi and M. Milletti (eds), Gli Etruschi e la Sardegna.
Tra la fi ne dell’età del Bronzo e gli inizi dell’età del Ferro, catalogo della mostra (Sa Corona Arrubia
2008), Cagliari: Contemporanea Edizioni, 17–23.
——(2012) Cimeli d’indentità. Tra Etruria e Sardegna durante la prima età del Ferro, (Offi cina
Etruscologia 6/2012), Rome: Offi cina Edizioni.
Milletti, M., Pêche Quilichini, K., Amici, S., Biancifi ori, E., Mottolese, C., Palmieri, S., Palone,
V., Sagripanti, L., Sartini, E. and Volpi, A. (forthcoming) “Cuciurpula, Serra-di-Scopamena/
Sorbollano (Corse-du-Sud): nuovi dati su un insediamento protostorico corso (campagne 2008–
2011)” in G. Facchin and M. Milletti (eds), Materiali per Populonia 10, Pisa: ETS.
Moravetti, A. (1992) Il complesso nuragico di Palmavera, Sassari: Carlo Delfi no editore.
Rafel Fontanals, N. (2002) “Un tripode de tipo chipriota procedente de La Clota,” (Calaceite,
Teruel), Complutum 13: 77–83.
Rafel, N., Montero, I., Rovira, M. C. and Hunt, M. A. (2010) “Sobre el origen y la cronología del
trípode de varillas de la Clota (Calaceite, Teruel): nuevos datos arqueométricos / On the origin

Free download pdf