The Etruscan World (Routledge Worlds)

(Ron) #1

  • chapter 30: The sanctuary of Pyrgi –


The epigraphic heritage:

Colonna, G. (1965) ‘La donazione pyrgense di Thefarie Velianas,’ ArchCl 17, pp. 286–292.
——(1970) Le lamine di Pyrgi Quaderni Accademia nazionale dei Lincei 147, Rome.
——(1997) ‘L’iscrizione del cratere di Pyrgi con Eracle bevitore’ in A. Maggiani (ed.), Vasi attici
fi gurati con dediche a divinità etrusche, Rome: G. Bretschneider, pp. 94–98.
Pallottino, M., Colonna, G., Vlad Borrelli, L. and Garbini, G. (1964) ‘Scavi nel santuario etrusco
di Pyrgi. Relazione preliminare della settima campagna di scavo 1964 e scoperta di tre lamine
d’oro inscritte in etrusco e in punico,’ ArchCl 16, pp. 49–117.


The Roman colony:

Baglione, M. P. (1988–89) ‘Le monete’ in Pyrgi 1988–89, pp. 126–131, 322–324.
——(forthcoming) ‘Osservazioni sull’organizzazione territoriale del comprensorio di Pyrgi’ in
Caere e Pyrgi: il territorio, la viabilità e le fortifi cazioni, Atti della Giornata di Studio (Rome, 1
March 2012), Caere 6.
——(2011a) ‘Il deposito Rho’ in Baglione 2011, pp. 42–45.
——(2011b) ‘Pyrgi, santuario meridionale – deposito rho’ in Baglione 2011b, pp. 43–45.
——(forthcoming) ‘Analisi delle fortifi cazioni della colonia romana e rapporti con l’abitato
etrusco’ in Caere e Pyrgi: il territorio, la viabilità e le fortifi cazioni, Atti della Giornata di Studio
(Rome 1 March 2012), Caere 6.
——(forthcoming) ‘Le mura della colonia marittima di Pyrgi’ in Mura di legno, mura di terra, mura
di pietra: fortifi cazioni nel Mediterraneo antico Atti del Convegno (Rome, 7–9 May 2012), ScAnt
19.
Bartoloni, G., Colonna, G. and Grottanelli C. (eds) (1989–90) Anathema. Regime delle offerte e vita
dei santuari nel Mediterraneo antico (Atti del Convegno Internazionale, Rome, 15–18 June 1989),
ScAnt 3–4, pp. 13–927.
Belelli Marchesini, B. (1988–89) L’abitato etrusco di Pyrgi (Tesi di Laurea, Università degli Studi
di Roma La Sapienza).
——(2012) ‘Il circuito e le porte delle mura “pelasgiche” di Pyrgi’ in L. Attenni and D. Baldassarre
(eds), Atti del Quarto Seminario Internazionale di Studi sulle mura poligonali (Alatri, 7–10 October
2009), Rome, pp. 303–311.
Cavallini, M., Drago, L., Felli, F. and Saviano G. (2003) ‘Metallurgy in Etruria: data analyses
on lead, copper, bronze and iron objects from Veii and Pyrgi’ in International Conference
Archaeometallurgy in Europe (Milan 24–26 September 2003), Milan, vol. 2, pp. 475–482.
Cluverius, P. (1624) Italia antiqua, Lugduni Batavorum.
Coccolini, G. and Follieri M. (1980) ‘I legni dei pozzi del tempio A nel santuario etrusco di Pyrgi,’
StEtr 48, pp. 277–291.
Colonna, G. (1959) ‘Osservazioni sull’area urbana etrusca e romana’ in Pyrgi 1959, pp. 253–258.
——(1960) ‘Fistula iscritta da Pyrgi’ in NSc.
——(1965a) ‘Fortifi cazioni romane di Pyrgi,’ BdA 50, p. 126.
——(1970) ‘Il Tempio B. Le strutture’ in Pyrgi 1970, pp. 275–289.
——(1981a) ‘La dea di Pyrgi. Bilancio aggiornato dei dati archeologici (1978)’ in Die Göttin von
Pyrgi, Atti dell’Incontro (Tübingen 16–17 gennaio 1979) (Biblioteca di Studi Etruschi, 12),
Florence, pp. 13–34.
——(1984) ‘Apollon, les Étrusques et Lipara,’ MEFRA 96, pp. 557–578.
——(1984–85) ‘Novità sui culti di Pyrgi,’ RendPontAc 62, pp. 57–88.
——(1985) ‘Anfore da trasporto arcaiche il contributo di Pyrgi’ in Il commercio etrusco arcaico, Atti
dell’incontro di studio (5–7 December 1983), QuadAEI 9, pp. 5–18.
——(1988–89) ‘Il Tempio B. Le strutture’ in Pyrgi 1970, pp. 171–183.
——(1989–90a) ‘Pyrgi,’ StEtr LVI, (REE), pp. 313–324, nn. 21–41.

Free download pdf