Il Sole 24 Ore - 03.04.2020

(Martin Jones) #1

6 Venerdì 3 Aprile 2020 Il Sole 24 Ore


Primo Piano Coronavirus


L’EUROPA


«Basta con le fake news sulla pandemia». La
vicepresidente della Ue, Vera Jourova, ha accusato i

giganti americani del web, Google e Facebook, di far soldi


con le fake news sul coronavirus, anziché impegnarsi a
fermare il fenomeno.

IL PORTOGALLO SOSPENDE GLI AFFITTI
Il Parlamento portoghese ha approvato la moratoria del
pagamento degli affitti da parte di famiglie in difficoltà (e
imprese in crisi di liquidità). Ne hanno diritto quanti hanno
visto il proprio reddito crollare del 20% per l’epidemia.

Bruxelles: no a piano Marshall


extra bilancio contro il virus


Strategie. Per von der Leyen le risorse vanno trovate nel budget, mentre il ministro dell’Economia


francese Le Maire pensa a eurobond rimborsati dai Paesi oppure a una tassa di solidarietà


Beda Romano


BRUXELLES


Riccardo Sorrentino


MILANO


Oltre all’atteso piano di prestiti ai


governi per finanziare la cassa inte-


grazione sulla scia dello shock eco-


nomico provocato dalla pandemia


influenzale da coronavirus, la Com-


missione europea ha presentato ieri


nuove regole per rendere totalmen-


te flessibile l’uso dei fondi struttu-


rali nel -. Quanto al rilan-


cio dell’economia, scomparso il vi-


rus, Bruxelles punta sul bilancio co-


munitario, mentre Parigi propone


la nascita di un fondo ad hoc (e non


esclude nazionalizzazioni).


«La profondità e l’ampiezza di


questa crisi richiedono una risposta


che sia senza precedenti», ha detto


la presidente della Commissione


europea Ursula von der Leyen pre-


sentando il piano di prestiti ai go-


verni da  miliardi di euro. Il de-


naro sarebbe raccolto sui mercati


dallo stesso esecutivo comunitario


grazie a garanzie governative pari


a  miliardi di euro. Bruxelles ha


anche proposto di aumentare gli


anticipi concessi agli agricoltori e


garantire entrate anche ai pescatori


(nell’ambito delle rispettive politi-


che settoriali).


Fondi strutturali


Lo schema sarà volontario, in altre


parole dipenderà dal desiderio dei


singoli governi di approfittare del


nuovo fondo. Su Twitter, il ministro


dell’Economia italiano Roberto


Gualtieri ha commentato: «La pro-


posta annunciata dalla Commissio-


ne è un passo importante nella giu-


sta direzione (...) per sostenere gli


ammortizzatori sociali dei Paesi


colpiti dal Covid- senza condizio-


nalità. Un’innovazione che l’Italia


sostiene da tempo. Segno che la so-


lidarietà è possibile».


Oltre al piano per finanziare le


casse integrazioni nazionali, la


Commissione europea ha anche


presentato modifiche legislative


che permetteranno nel -


un uso flessibile dei fondi struttu-


rali. Il denaro potrà essere sposta-


to liberamente tra settori e tra re-


gioni. Il co-finanziamento nazio-


nale potrà anche essere ridotto al-


lo zero. Superato il passaggio di


co-decisione, le misure presenta-


te ieri potranno essere retroattive


al ° febbraio ed essere usate fino


al  dicembre.
Intanto da Parigi, sempre ieri il

ministro dell’Economia Bruno Le


Maire ha illustrato la sua proposta
di fondo ad hoc per finanziare la

ripresa economica. Un’idea con la


quale Parigi cerca di riassumere il
ruolo di paese leader degli Stati

mediterranei, un po’ abbandonato


per ricostruire un rapporto stretto
con la Germania. Nessuno strappo,

però, con Berlino. Il governo fran-


cese, in contatto con il ministro
delle Finanze tedesco Olaf Scholz,

non ha varato in totale solitudine


la sua proposta.
Il fondo dovrebbe essere rim-

borsato attraverso il contributo dei


partner o una tassa di solidarietà
appositamente varata. I singoli pa-

esi ne beneficeranno in proporzio-
ne ai danni subiti dalla crisi. «Il

fondo - ha precisato il ministro -


sarà gestito dalla Commissione eu-
ropea», ma sarà fuori dal perime-

tro del prossimo bilancio comuni-


tario. Non sarebbe un istituto in-
tergovernativo come lo è per esem-

pio il Meccanismo europeo di


Stabilità (Mes).
Mentre Parigi illustrava la sua

proposta di fondo, senza però pre-


cisarne l’ammontare, la Commis-
sione metteva l’accento sul bilan-

cio comunitario - come


leva da usare per rilanciare l’eco-
nomia dopo la pandemia influen-

zale: «Non abbiamo tempo per in-


ventare nuovi strumenti – ha detto
la signora von der Leyen – Il bilan-

cio è uno strumento fidato, traspa-


rente, accettato da tutti (...) C’è chi
chiede un Piano Marshall. Ebbene

il bilancio comunitario può diven-


tare il nostro Piano Marshall».
Non è chiaro se i Ventisette siano

però pronti ad aumentarne sensi-


bilmente l’ammontare.


Nazionalizzazioni francesi?


Sul piano interno, la Francia ha an-
che preparato una lista di imprese

strategiche che potrebbero trovar-


si in difficoltà. Il governo potrebbe
iniettare in queste aziende nuovo

capitale per garantirne la sopravvi-


venza. Anche in caso di nazionaliz-
zazioni integrali, però, si trattereb-

be di interventi eccezionali e non


duraturi, ha detto Bruno le Maire.
«Capitemi bene. Conserviamo e

QUADRO PLURIENNALE 2021-


Nuovo budget, modifiche in arrivo


Già iniziate le discussioni


per cambiare la proposta


Juncker arenata in Consiglio


Giuseppe Chiellino


La Commissione europea ha avviato


il confronto per modificare la propo-


sta del Quadro finanziario plurien-


nale - (Qfp o budget Ue),


arenata in Consiglio per i veti incro-


ciati degli Stati membri e comunque


necessariamente da aggiornare alla


luce della pandemia. «Sento che


molti invocano un nuovo piano Mar-


shall. Il budget dell’Unione dovrebbe


essere il nostro piano Marshall», ha


detto ieri la presidente della Com-


missione europea, Ursula von der


Leyen, nel presentare “Sure”, il fon-


do europeo da  miliardi di euro


che fornirà prestiti agli Stati membri


per finanziare i sussidi di disoccupa-


zione, con il duplice obiettivo di dare


immediato sostegno ai lavoratori


che non possono lavorare e alle im-


prese che hanno bisogno di salva-


guardare il proprio capitale umano


per ripartire il prima possibile.


La von der Leyen non ha aggiunto
nulla di più. Fino a ieri sera il confron-

to era solo a livello informale, senza


alcun documento su cui negoziare.
Ma che si stia lavorando a una nuova

proposta è stato confermato da diver-


se fonti. «Sicuramente la Commissio-
ne terrà conto del nuovo contesto cre-

ato dagli effetti della pandemia e pro-


porrà modifiche mirate, attualmente
allo studio. Le opzioni sul tavolo sono

diverse e hanno l’obiettivo di massi-
mizzare l’accettabilità, l’attuazione e

l’impatto del nuovo Qfp», trapela dai


palazzi della Commissione.
La proposta arenata in Consiglio

risale a metà del , quando era in


carica l’esecutivo Juncker. Per la von
der Leyen è anche l’occasione di dare

al bilancio comune un’impronta pro-


pria e soprattutto più adeguata ai
tempi. Non è come ripartire da zero,

ma poco ci manca, tenuto conto che il


vertice straordinario di metà febbraio
era stato un fiasco per le distanze tra

gli Stati membri. «La direzione è que-


sta - conferma un’altra fonte - ma
quanto estesa e profonda sarà la ri-

scrittura del budget non si capisce an-


cora. Sono tutte ipotesi. Potrebbe es-
sere anche un esercizio di due anni. Il

senso dovrebbe essere fare di più ora


e meno negli anni successivi», antici-


pando impegni e spese.
Una ipotesi, che si può definire mi-

nimalista, è andare all’esercizio prov-


visorio nel  e poi far partire il nuo-
vo periodo di programmazione dal-

l’anno successivo. Ma si tratta di un


ripiego, anche perché, a regole inva-
riate, non si potrebbero modificare né

le voci di spesa né gli importi. La que-


stione sarà ancora più spinosa quan-
do si dovrà discutere di cifre e di capi-

toli del bilancio, con il rischio che i


tempi per l’approvazione - già risica-
tissimi in condizioni normali - si al-

lunghino, vanificando gli sforzi per


far ripartire l’economia. «Abbiamo
iniziato a parlarne solo da qualche

giorno, ma è ancora una discussione


confusa, non c’è alcun paper su cui
confrontarsi, nulla di consolidato».

I più ottimisti ricordano la ricono-


sciuta capacità di accelerazione che
l’Unione è riuscita spesso a dimostra-

re, soprattutto sotto stress. C’è anche


il nodo delle “risorse proprie” del bi-
lancio Ue, che si porta dietro il dibatti-

to sull’emissione di debito comune,


ma ciò non fa che aggiungere un ulte-
riore elemento di complessità.

La proposta Juncker sul Qfp preve-


de un budget pari all’,% del Pil euro-


peo, poco più di . miliardi per sette
anni, ma gli Stati membri non sono

riusciti a trovare un accordo su una ci-


fra più bassa di qualche decimale pro-
posta dal presidente del Consiglio eu-

ropeo, Charles Michel. Saranno dispo-


sti ad aumentare il proprio contributo
per rafforzare la capacità di fare politi-

che comuni europee? O si ricorrerà, co-


me in passato ai tagli di altre voci? Ap-
pare difficile ricorrere anche questa

volta alla potatura delle due voci prin-


cipali, la politica regionale e l’agricoltu-
ra, visto che le prime risposte all’emer-

genza sono arrivate proprio da questi


due capitoli, che da soli valgono più di
due terzi delle risorse.

Il Sure, ha detto il commissario
Gentiloni, è «un primo esempio, mol-

to importante, del fatto che è possibile


prendere azioni comuni e che non
possiamo affidare la soluzione di que-

sta crisi da una parte alle scelte di poli-


tica monetaria della Bce e dall’altra a
ogni singolo Paese, che fa per sé. Ci

vogliono altre risposte comuni». Raf-


forzare il bilancio comune sarebbe un
altro passo, molto significativo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

«Siamo con
voi». La pagina

della Bild


dedicata all’Italia.
Nella foto di

Antonio Calanni


per AP , Martina
Papponetti,

infermiera della


Humanitas
Gavazzeni di

Bergamo


«Solidarieté».
Il ministro

delle Finanze


francese,
Bruno Le Maire,

ha invitato


l’Europa
a dare una «prova

di solidarietà»


nella gestione
dell’emergenza

causata


dalla pandemia.


Parigi ha


preparato


una lista


di aziende


strategiche


che potreb-


bero essere


nazionaliz-


zate in caso


di bisogno


410


MILIARDI
DI EURO
Il Meccanismo
europeo
di stabilità
ha risorse
inutilizzata
per 410 miliardi
e potrebbe offrire
linee di credito
a basso tasso
di interesse

Klaus Regling
—Continua da pagina 

C’


è bisogno di una


risposta di politica


economica concertata
e ben coordinata, sia a

livello nazionale che a livello


europeo, per limitare i danni
economici, preservare la stabilità

finanziaria e preparare la ripresa


economica, una volta che la crisi
sanitaria sarà sotto controllo. La

gravità della situazione medica e


l’estensione dei danni economici
e sociali previsti richiedono

un’urgente prova di solidarietà


all’interno dell’Europa.
I Governi dell’Unione Europea

hanno annunciato e cominciato a


implementare misure di bilancio
per contenere le ricadute

economiche. Per sostenere


l’economia, la risposta di bilancio
complessiva decisa fino a questo

momento raggiungerà nel ,


secondo le stime, mediamente il
,% del Pil. I meccanismi di

supporto alla liquidità,


consistenti in garanzie pubbliche
e differimento delle scadenze

fiscali per aziende e individui


ammontano a oltre il % del Pil.
A integrazione delle misure

nazionali e come dimostrazione
di solidarietà europea, è

indispensabile un approccio


coordinato a livello europeo. La
Commissione ha allentato le

regole sugli aiuti di Stato e


insieme al Consiglio europeo ha
attivato la «clausola di

salvaguardia» del Patto di


stabilità e crescita per consentire
il necessario incremento della

spesa pubblica. Le misure della


Banca centrale europea sono
fondamentali per mantenere il

funzionamento del settore


bancario e dei mercati finanziari.
Che cos’altro dev’essere fatto

nell’immediato e nel prossimo


futuro, a livello europeo, per
integrare le misure nazionali? In

altre parole, che cosa può fare


l’Europa per mobilitare
rapidamente finanziamenti

aggiuntivi a sostegno di Governi,


aziende e cittadini in tutti gli Stati
membri dell’Unione? Nel breve

periodo, almeno per il , la


solidarietà europea dovrebbe
prendere forma attraverso un

pronto ricorso alle istituzioni


esistenti – la Commissione
europea, la Banca europea per gli

investimenti (Bei) e il
Meccanismo europeo di stabilità

(Mes) – e i loro strumenti già


in essere.
La Commissione europea ha

annunciato un programma di


“cassa integrazione” per
proteggere i posti di lavoro

durante la crisi del coronavirus.


Inoltre, la sua Iniziativa di
investimento in risposta al

coronavirus, da  miliardi di


euro, sarà usata per sostenere i
sistemi sanitari, le piccole e

medie imprese e il mercato del


lavoro, mettendo a disposizione
le risorse dei fondi strutturali. La

Bei ha proposto un Fondo di


garanzia paneuropeo che
comprenderebbe  miliardi di

euro di garanzie da parte degli


Stati membri, che potrebbero
essere usati come leva per

mobilitare  miliardi di euro di


finanziamenti aggiuntivi per
piccole e medie imprese, imprese

a media capitalizzazione e grandi


aziende nell’economia reale. Il
Mes, con la sua potenza di fuoco

finanziaria inutilizzata di 


miliardi di euro, potrebbe offrire
linee di credito a basso tasso di

interesse. La cassetta degli
attrezzi del Mes include vari

strumenti finanziari da usare in


circostanze diverse. Al momento,
le linee di credito precauzionali –

mai usate in passato – sembrano


essere lo strumento più adatto:
non bisogna necessariamente

attingere a queste linee di


credito, ma hanno il vantaggio


che i soldi possono affluire a un
Paese che abbia bisogno urgente

di supporto in tempi molto


rapidi, perché esiste già una
struttura pronta.

Quando la Bei e il Mes


incrementeranno le loro
iniziative, dovranno emettere

obbligazioni per finanziare i loro


prestiti. La Bei (e in misura
minore la Commissione europea)

emette obbligazioni di questo


tipo per tutti e  gli Stati membri
dell’Unione Europea e il Mes per i

 Paesi della zona euro. Queste


tre istituzioni emettono titoli di
debito mutualizzati, cioè debito

europeo, già da molti anni. Oggi


hanno circa  miliardi di euro
di debito europeo in essere. Tutte

e tre garantiscono finanziamenti


a tassi di interesse ben al di sotto
dei costi di finanziamento della

maggior parte degli Stati membri


dell’Unione Europea e hanno
dimostrato di essere efficienti ed

efficaci, anche in circostanze
avverse. E potrebbero esserlo

ancora di più in questo


momento.
Girano proposte di creare

nuove istituzioni o nuovi


strumenti, ma c’è bisogno di
tempo e in questo momento di

tempo non ne abbiamo. All’inizio


della crisi dell’euro il primo
fondo di salvataggio

temporaneo, il Fondo europeo di


stabilità finanziaria, impiegò
sette mesi per emettere la sua

prima obbligazione. Fu un tempo


eccezionalmente rapido se lo si


confronta con istituzioni simili,


che avevano impiegato fino a tre
anni. Per creare nuovo debito

europeo c’è bisogno di capitali, di


garanzie o dell’assegnazione di
entrate specifiche, e anche di un

sistema legale e di governance


funzionante. Per tutti questi
motivi, è meglio fare pronto

ricorso a tutte le istituzioni e gli
strumenti esistenti, che ormai da

anni raccolgono con successo


somme importanti.
Guardando su un orizzonte

più lontano di quest’anno, si


possono congegnare soluzioni di
più ampia portata, e saranno

necessarie per aiutare le


economie europee a riprendersi
dallo shock pandemico. Il

prossimo Quadro finanziario


pluriennale dell’Unione Europea
verrà ricentrato sulla lotta alle

conseguenze economiche della


crisi del coronavirus, come ha
annunciato la presidente della

Commissione europea von der


Leyen. Si potrebbe tenere in
considerazione, per esempio,

quali Stati membri hanno dovuto


fare i conti con conseguenze
economiche negative

particolarmente gravi. L’Italia,


probabilmente, per i prossimi
anni non dovrà più essere un

contributore netto al bilancio


dell’Unione. Inoltre, la Bei
potrebbe incrementare il suo

capitale, per poter prestare più


soldi negli anni a venire. E il Mes
ha capacità di prestito

disponibile.
Il tempo della solidarietà in

Europa è adesso. Se si vuole


preservare la sopravvivenza il
mercato unico, non basta

salvare la propria economia. È


interesse di ogni Stato membro
dell’Unione che anche tutti gli

altri riescano a superare


questa crisi.


Direttore generale del Meccanismo


europeo di stabilità
© RIPRODUZIONE RISERVATA

L’INTERVENTO


Tempi lunghi per i Covidbond:


meglio ricorrere


agli strumenti già pronti


L’obiettivo


è anticipare


i tempi


di spesa. Il


confronto è


in fase ini-


ziale e la


revisione


potrebbe


essere


profonda


conserveremo la coerenza della


nostra politica economica. Non si


tratta di passare a un’economia
amministrata».

Il tema è delicato perché la liber-


tà concessa da Bruxelles nell’appli-
cazione delle regole sugli aiuti di

Stato sta mettendo a rischio gli
equilibri del mercato unico. A pro-

posito di Air France-Klm, il mini-


stro Le Maire non ha né escluso né
ammesso l’ipotesi di una ricapita-

lizzazione - che potrebbe portare


alla rottura dell’alleanza - ma ha ga-
rantito un pieno sostegno dello Sta-

to per garantire la continuità del-


l’attuale assetto. «Non dobbiamo
avere paura della parola protezio-

ne. Protezione non è protezioni-


smo. È la difesa dei nostri più vitali
interessi economici».

Tornando alla proposta france-


se, per quanto temporaneo il fondo
sarebbe uno strumento importante

per una strategia più ampia:


«L'Unione europea ha,con questa
crisi, l’occasione storica di diventa-

re finalmente una grande potenza


economica e politica tra Stati Uniti
e Cina. Deve cogliere questa occa-

sione», ha aggiunto il ministro


francese, secondo il quale la propo-
sta non è alternativa a quelle attual-

mente sul tavolo dell’Eurogruppo,


che sono di più breve termine.
Martedì prossimo, il  aprile, i

ministri delle Finanze della zona


euro discuteranno di varie misure,
compatibili tra loro: oltre della pro-

posta francese parleranno anche


dell’attivazione del Mes con una
condizionalità minima; dei nuovi

prestiti della Banca europea degli


investimenti per  miliardi e infi-
ne della proposta della Commissio-

ne europea di un fondo per la disoc-


cupazione da  miliardi.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

KLAUS
REGLING
Direttore
generale
del Meccanismo
europeo
di stabilità
Free download pdf