Corriere della Sera - 21.03.2020

(Elle) #1


2 Sabato21Marzo2020 CorrieredellaSera


LESCELTE


L’ordinanzaantiviruspercontenereicontatti


IlministroSperanza:sarànecessariofaredipiù


InarrivounaltrodecretosullaspintadellaLombardia


Primopiano L’emergenzasanitaria


Ilretroscena


diMonicaGuerzoni


Iltimoredelpremier


perlatenutaemotiva


egli«effetticontrari»


ROMAAltro che mini stretta su
parchieweekend al mare.
Fosse statoper lui, sconvolto
dagli oltre 4.000 morti e assil-
lato notte e giorno dal model-
lo cinese («chiuderetutto,
chiuderetutto»),Roberto
Speranza avrebbe messo la
sua firma sottounprovvedi-
mentoben più rigido. Ma la
linea diPalazzo Chigi è proce-
dere con prudenza e graduali-
tà, per scongiuraretensioni
socialienon esasperaregli
animi dei cittadini. «Atten-
zione — è il monito di Conte
ai ministri —: non possiamo
rischiaredialterareulterior-
mentelatenuta emotivadel
Paese». Nei prossimi giorni,
anche su suggerimentodel
Quirinale, il governo coprirà
«con qualche norma in più»
la limitazione delle libertà in-
dividuali.
Dopo l’incontrocon icapi
delegazione della maggioran-
za e un pomeriggio intero tra-
scorso in tandem, a limare pa-
rola per parola l’ordinanza, il
ministro della Salute e il pre-
mier Giuseppe Contesisono
lasciaticon l’impegno a met-
tersi al lavoro per studiare al-
tre limitazioni, cherece pisca-
no il disperato grido di allar-

me della Lombardia. Entroil
25 marzo il premier annunce-
rà un altro decreto, che rinno-
vi erenda omogenee tuttele
regole sin quivarateper il
contenimentodel coro navi-
rus. Ma intanto, per le opposi-
zioni e non solo, la montagna
ha partorito iltopolino.
AttilioFontana si è sfogato
con i collaboratori: «Speranza
eralanostra sponda... Erava-
mo in sintonia già nei primis-
simi giorni, quando ci è stato
vicino econdivideva la neces-
sità di chiuderetutto».Poi,
sospettano alverticedella

Lombardia, la prudenza del
premier ha prevalso.
Tra governo egovernatori
sono scattate le accuse incro-
ciate,con i ministri che accu-
sano i presidenti delleRegio-
ni dicercarela copertura del-
l’esecutivoalle loroordinan-
ze. E viceversa. Ma il premier
resta convinto che «più dico-
sì adesso non si può stringe-
re», non per attendismo,
quanto perché «ogni decisio-
ne restrittivavavalutata in
tutte le sue implicazioni».Un
esempio? «Facile direchiu-
diamoisupermercati la do-

menica—ragiona Conte—.
Ma se poi il lunedì la gente si
ammassaotte niamo l’effetto
contrario».
Italia vivateme ilcontrac-
colpo sull’economiaefrena.
Luigi Di Maio invocalalinea
duraechiede «altremisure
ferree e stringenti», ma nelle
riunioni tra i ministri in vide-
oconferenza prevalgono lete-
si delPd. «Il presidente della
Lombardia devesmetterla di
pressareilgovernoeassu-
mersi le sueresponsabilità»,
è stato l’input del Nazareno. Il
punto dolente, spiegano aPa-
lazzo Chigi, è che la Lombar-
dia fatica a raddoppiare i po-
sti interapia intensiva. Ra-
gion per cui il ministro Fran-
cescoBoccia ha spronato
Fontana e gli altri presidenti:
«Invece di passare iltempo a
progettareordinanze, lavora-
te sulleterapie intensive».
Se sul piano internoipro-
blemi sono più grandi delle
soluzioni, Conteèsollevato
per i segnali che arrivano dal-
l’Europa. DaPalazzo Chigi tra-
pela la «soddisfazione per la
sospensione del pattodiSta-
bilità»el’intenzione del pre-
mier di andareavanti conla
proposta di un bond europeo
che finanzi le spese dell’emer-
genza. «Si può pensare di tra-
sformareilMes in una sorta
di fondocoronavirus—è
l’idea di Conte—.Tutti gli
Stati potrebberoattingervi
per fronteggiaregli effetti
economici della pandemia».
©RIPRODUZIONERISERVATA

L’emergenzaIlpremierGiuseppeConte,55anni,ieriaPalazzoChigi (Ansa)


Laministrettadelgoverno


solosuparchi esecondecase


ROMABast aweekend nelle se-
conde case, bastacorse epas-
seggiatealparco:chi proprio
non può rinunciareafarejog-
ging dovrà staresotto la pro-
pria abitazione, nel rispetto
delle distanzedis icurezza. Al-
le otto della sera del giorno
più drammatico,conoltre
600 morti nel tristebollettino
della Protezione civile, il mi-
nisterodella Saluteemana la
tantoattesa ordinanza per
«contenereilc ontagio sull’in-
tero territorio nazionale».
Il documentofirmatodal
ministroRobertoSperanza
contiene misure«urgenti» in
vigoredaoggi fino al 25 mar-
zo ed ècompostodadue arti-
coli soltanto,coniquali il go-
verno giallorosso stringe an-
cora un poco(ma non troppo)
ibulloni delle libertà persona-
li. Altrenorme più rigide sono
allo studioesaranno proba-
bilmentecontenuteinun
nuovo decreto, che dovrebbe
rece pirel’allarme della Lom-
bardia. «È necessario farean-
cora di più—èilprimocom-
mentodiSperanza —. Garan-
tireunefficacedistanziamen-
to socialeèfondamentale per
combattereladiffusione del
virus. Ilcomportamentodi
ciascunoèessenziale per vin-
cere la battaglia».
Al primocomma dell’arti-

colo 1èscrittoche «è vietato
l’ac cesso ai parchi, alle ville,
alle aree giocoeaigiardini
pubblici». «Non èconsentito
svolgereattività ludicaoricre-
ativaall’aperto—silegge nel-
l’ordinanza —.Resta consen-
tito svolgereindividualmente
attività motoria in prossimità
della propria abitazione, pur-
ché nel rispettodialmeno un
metrodaogni altra persona».
Limitazioni anche per rag-
giungereles econdecase. Ibar
delle stazioniferroviarie edel-
le aree di servizio chiuderan-
no, mentreresteranno aperti
sulle autostrade pervendere
«solo prodotti da asporto».
Per il leghistaRoberto Cal-
deroli il governo merita di es-
seresotto postoaTso, «tratta-
mentosanitario obbligato-
rio». Ma il ministrodello
Sport, VincenzoSpadafora,
spiega la filosofia che ha ispi-
ratol’esecutivo: «Tutti dob-
biamocapireche ènecessario
qualche sacrificio».Esenon
scatta il divietodifareattività
fisicaè«perché ci sono perso-
ne che ne hanno necessità per
patologie particolari».Peril
capo dellaPolizia, FrancoGa-
brielli, servono«sanzioni più
efficaci» per far rispettarei
decreti.
M.Gu.
©RIPRODUZIONERISERVATA

Perchéservono


regolechiare


Ilcommento


SEGUEDALLAPRIMA


Ma dobbiamo essere
consapevoli che perdere
ora un po’ di libertà servirà
ad averne molta di più in
futuro. Dobbiamo essere
responsabili e rispettosi
delleregole. Dobbiamo
osservare lerestrizioni.
Dobbiamo rimanere a
casa. Ci sono persone che
non possono farlo perché
devono andare a lavorare.
Ci sono i medici, gli
infermieri, ivolontari, le
forze dell’ordine che ogni
giorno stanno mettendo a
rischio la propria vita per
salvare quella degli altri.
Loro sono obbligati a
uscire. Gli altri devono
limitarsi a fare la spesa
oppure andare in
farmacia.Possibilmente
non tutti i giorni. Ieri il
governo ha emesso una
nuova ordinanza per
proibire le uscite nei
parchi, le passeggiate. È
troppo poco. I governatori
invocano la linea dura,
minacciano di chiudere
uffici pubblici e privati, di
limitare ocancellare
autobus e metropolitane.
C’è chi vuole l’esercito e
chi ha già emesso
ordinanze per limitare al
massimo gli spostamenti.
Si sta creando un
pericoloso doppio binario
tra la linea imposta
dall’esecutivo e quella
decisa a livello locale per
fare fronte a situazioni di
rischio. Di fronte a una
minacciacome quella che
stiamo subendo, ilPaese
deve rispondere unito,
parlarecon una solavoce,
agire in un’unica
direzione. È inutile
illudersi, civorrà tempo
per sconfiggere Covid-19.
Settimane,forse qualche
mese. Ma più
rispetteremo i divieti, più
questotempo sarà breve.
Se stiamo acasa
riusciremo atornare più
velocemente a una vita
normale. Devono saperlo i
cittadini, ma deve saperlo
soprattutto il governo.
Fissandoregole chiare e
severe che non lascino
alcuno spazio
all’interpretazione. Non
bastano le denunce penali.
Bisogna prevedere multe
severe, per chi viola gli
obblighi. Propriocome si
fa quando si deve battere
un nemico.
FiorenzaSarzanini
[email protected]
©RIPRODUZIONERISERVATA

Letappe


●Loscorso
11marzo,il
governoha
inaspritoi
divietiper
contrastarela
diffusionedei
contagie
dispostofinoal
25marzola
chiusuradibar,
ufficienegozi
tranne
alimentari,
edicolee
farmacie

●Ilgirodivite
erascattato
davantiai
troppicittadini
cheviolavano
l’invitoastarea
casa,conalcuni
parchi
costantemente
affollati.I
controllidelle
forze
dell’ordine
hannoportato
aunforte
incremento
delledenunce:
oltre50mila
nellaprima
settimana

●Unodeipunti
piùcontroversi
delprimo
pacchetto
didivieti
riguardava
lapossibilità
difare
passeggiateo
jogging,norma
cheèstata
interpretatain
modidiversi

●Ieri,dopo
unadelicata
discussione
digovernoe
davantialla
continua
violazionedei
divieti,
l’esecutivo
havarato
unulteriore
girodivite
riguardoa
parchie
secondecase
Free download pdf