Corriere della Sera - 22.02.2020

(Sean Pound) #1


CorrieredellaSera Sabato22Febbraio2020
SPORT


61


Binotto: «Gliavversarisonopiùveloci»


AllarmeFerrari:laMercedesvolacolDas,Vettelrestaapiedi:«LaveritàlascopriremoaMelbourne»


DALNOSTROINVIATO


BARCELLONACremeabbron-
zanti e manichecorte, in Cata-
logna è già estate.Per la Ferra-
ri inveceèancora inverno e
dietrolenuvolec’èunrosso
pallido. Dalla prima sessione
di test precampionato escono
tanti dubbi, pochi sorrisi, e
preoccupazioni crescenti.
Che succede?
Il Cavallino dei 1000 Gp
avanzaafatica, mentrela
Mercedes inversione «disco
volante» appareimprendibi-
le. Eanche laRedBull èda-
vanti. Non tira un’aria serena e
restano soltanto altri tre gior-
ni (qui si ricominciaagirare
martedì) percambiare ilvento
prima del Gp inaugurale di
Melbourne. Giudizio riman-
dato, molticompitietempi
strettissimi. Se il lavorodi
questa settimana era percor-
rere il maggior numero di chi-
lometri per «comprendere»
la nuova monoposto, ieri il
programma di SebastianVet-
tel è stato rallentato dallarot-
tura del motore, anche se alla
fine harecuperato un po’ per-
correndo 100 giri. L’affidabili-
tà, ancora. La power unit si è

ammutolita poco dopo che il
tedesco aveva iniziato a spin-
gere: lafotocellula infondo al
rettilineo indicava329,1 km/
h, la velocità più elevata in as-
soluto e di molto superiore a
quellaregistrata sullaRossa
nei giorni precedenti, non è
un buon segno. Mattia Binot-
to esclude un legame fra le
due cose, ma laRossa è l’unica
tra ibig ad aver soffertouno
stopcosì grave(«Sapremo la
cause dopo le analisi a Mara-
nello»)edovendo rincorrere
non può permetterselo.
L’approccio aicollaudi è
cambiato, ma ilteam princi-
pal sa di essereinritardo:
«Dodici mesi fa eropiù otti-
mista: anche se non abbiamo
maicercato la prestazione fi-
nora, prima era più facile tro-
vare i tempi. Ma non dimenti-
chiamoci dicom’èandata. I
nostri avversari sono piùvelo-
ci di noi, difficile dire di quan-
to. Però le vere performance le
scopriremo in Australia». La
macchina noncambierà mol-
to rispettoaldebutto: «Indi-
pendentemente da quale sarà
il nostrovaloreall’inizio del
campionato, sarà importante
evolversi. In una stagionecosì

lunga si puòrecuperare».
Già, ma a partire in affanno
si rischia di andare in riserva
d’ossigeno. Contro icannibali
argentati poi: Bottas ha sfiora-
to il recorddella pista davanti
aHamilton.AtuttoDas, loro
due. Per il finlandese ilvolan-
te mobile aumenterà sensibil-
menteleprestazioni, se la
Ferrari decidesse dicopiarlo
non sarebbe prontoprima
dell’estate. Il paradosso è che
nel 2021 sarà bandito, perché
entreranno in vigoreregole
più restrittivesullo sterzo,
scritteapposta per mettere
una pezzaaquell’area grigia
in cui si sono infilatiigeni
della Mercedes. La Fiacono-
scev adatempoipiani per il
Das el’ha approvatoperché
conforme all’attualecodice,
tocca agli altriteam dimostra-
re il contrario. Anche Binotto
ammette: «Ci fidiamo della
Federazione, chiederemo
chiarimenti sul sistema. Ma la
Mercedes va battuta in pista,
noncon le battaglie sullere-
gole». Appuntamento a breve
per capire se questaFerrari ha
le armi perreagire, in pista.
DanieleSparisci
©RIPRODUZIONERISERVATA

SF1000LanuovaFerrariguidatadaSebastianVettelinazioneieri
sulcircuitodiMontmelò:leMercedessembranomoltolontane(Afp)

Rugby


Scoziaall’Olimpico


L’Italiavuolespezzare


laseriedellesconfitte


nelSeiNazioni


FrancoSmith (foto) èunc.t.chebadaalsodo.Non
cambiaformazioneenonhapauradidirequali
sonoiproblemidaaffrontareesuperare.Dopoun
mesedilavoroeallavigiliadellasfidaconlaScozia
(oggiore15.15,direttaDmax),laprimaincasa
degliazzurri,èconvintodivedereprogressi
importanti.Sepoiiprogressibasterannoper
spezzarelaserieneradelle24sconfitte
consecutivenelSeiNazionièunaltrodiscorso.
L’ItaliaèpartitamalissimoaCardiff,hagiocato

moltomeglioaParigieoggiaffrontal’avversario
preferito.ConlaScoziasonoarrivateinfatti7delle
12vittorieazzurrenelTorneo,compresal’ultima,a
Edimburgonel2015.Maselapartitadioggièla
menocomplicataperinostri,loèanchepergli
scozzesi,battutidaIrlandaeInghilterramasoloin
fondoadurebattaglie(inclassificahannodue
puntidibonus,noizero).Anchelorohanno
problemi,ilc.t.TownsendhafattofuoriFinn
Russell,aperturadiclassecertamatroppo

anarchicasecondoilsuoallenatore.Unavittoria
sarebbeossigenopuroperilrugbytricoloreela
scopertadiqualcosadinuovoperquasituttigli
azzurri.Soltantotredei23chesonoareferto,
hannoinfattigiàprovatol’ebbrezzadivincereuna
partitadelTorneo:Allan,MorisieZanni.Incasodi
sconfitta,arriveràilquintocucchiaiodilegno
consecutivo.Unaltrorecordpernullainvidiabile.
DomenicoCalcagno
©RIPRODUZIONERISERVATA

Test,giorno3


1. Bottas(Fin)
Mercedes
in1’15’’732
( 65 giri)
2. Hamilton(Gbr)
Mercedes
a0’’784( 73 giri)
3. Ocon(Fra)
Renault
a1’’370( 76 giri)
4. Stroll(Can)
RacingPoint
a1’’606( 116 giri)
5. Kvyat(Rus)
AlphaTauri
a1’’695( 6 2giri)
6. Giovinazzi(Ita)
AlfaRomeo
a1’’737( 152 giri)
7. Ricciardo(Aus)
Renault
a1’’842( 93 giri)
8. Verstappen
(Ola)RedBull
a1’’904( 86 giri)
9. Gasly(Fra)
AlphaTauri
a2’’051( 59 giri)
10. Albon(Tha)
RedBull
a2’’422( 83 giri)
11. Sainz(Spa)
McLaren
a2’’542( 76 giri)
13. Vettel(Ger)
Ferrari
a2’’652( 100 giri)



Binotto
Unannofa
eropiù
ottimista,
mapoi
abbiamo
vistocome
èfinita.
IlDas?
Chiedere-
mochiari-
menti,mala
Mercedes
vaaffronta-
taebattuta
inpista
Free download pdf