Internazionale - 28.02.2020

(backadmin) #1

I


l 25 febbraio sono stati annunciati i finalisti della 63a
edizione del World press photo, il più importante
premio fotogiornalistico del mondo. La giuria ha
esaminato i lavori di 4.282 fotografi provenienti da
125 paesi, per un totale di 73.996 immagini. Sono
arrivati in finale 44 fotografi provenienti da 24 pae-
si, tra cui sei italiani: Fabio Bucciarelli, Luca Locatelli, Ales-
sio Mamo, Nicolò Filippo Rosso, Lorenzo Tugnoli e Danie-
le Volpe. I sei finalisti per il premio Foto dell’anno sono
Mulugeta Ayene, per uno scatto sui funerali delle vittime
del Boeing 737 Max caduto in Etiopia; Farouk Batiche, che
ha documentato gli scontri durante le manifestazioni con-
tro il governo in Algeria; Yasuyoshi Chiba, per una foto sul-
le proteste in Sudan; Tomek Kaczor per la categoria ritratti;
Ivor Prickett, con l’immagine di un combattente curdo fe-
rito; e Nikita Terjoshin, che ha seguito l’International de-
fense exhibition & conference di Abu Dhabi, una mostra


biennale di vendita di armi e tecnologia di difesa. I vincito-
ri saranno rivelati il 16 aprile e le loro immagini faranno
parte di una mostra che debutterà il 18 aprile alla Nieuwe
Kerk di Amsterdam, nei Paesi Bassi, e sarà esposta in più di
cinquanta paesi. u

Foto grande: Noah Berger (Associated Press). Ambiente,
singole. Vigili del fuoco contro gli incendi in California. In
basso: Mulugeta Ayene (Associated Press). Spot news. I
funerali delle vittime del Boeing 737 Max caduto in Etio-
pia il 10 marzo 2019. Nella pagina a fianco: To m e k
Kaczor per Duży Format, Gazeta Wyborcza. Ritratti. Una
ragazza armena colpita dalla sindrome da rassegnazione,
uno stato di apatia in cui si è incapaci anche di mangiare e
bere. Il disturbo si è manifestato in Svezia, dove la ragazza
aveva fatto richiesta d’asilo insieme alla sua famiglia. È
guarita otto mesi dopo, dopo che si è trasferita in Polonia.
Free download pdf