28 La mia prima orchidea
Trovare la giusta collocazione
La luce è indispensabile per la crescita delle piante.
Gran parte delle orchidee è epifita (vedi pp. 16 -17)
e cresce meglio con luce solare indiretta, che simula
le condizioni naturali, come l’ombra dell’albero che
le sostiene. A casa l’ideale è un davanzale senza luce
diretta o una mensola vicino a una finestra. Per controllare
quanta luce ha l’angolo che avete scelto, mettete la mano
tra l’orchideae la fonte luminosa, a 25 cm circa dalla
pianta. Se le fate ombra significa che è troppo vicina
alla luce: spostatela indietro o riparatela con una tenda.
L’intensità della luce cambia durante l’anno: in estate
le piante vanno riparate di più, in modo che, oltre al giusto
livello di umidità, mantengano una temperatura adeguata.
Sia che abbiate un’orchidea sola o
una piccola collezione, è fondamentale
trovare la posizione adatta. Non usate
stanze con correnti d’aria e poco
luminose e non mettete mai un’orchidea
sopra un termosifone.
Questa disposizione mista sta bene in un soggiorno caldo.
La mensola di un caminetto è un angolo
ideale.
Un davanzale rivolto a est o ovest è adatto a una collezione mista.