Dialect Poetry of Southern Italy (Italian Poetry in Translation Book 2)

(Marcin) #1
A mená grànnera

E dope la calia a menà grànnera:
na risa de cumbiette a ciele vasse,
nu strucurà pe’ tèttera e ramere.
E la specuccia stenta della lenza,
gialla lenderna spasa alla luntana,
nen purtarrà manuocchie pe’ la chiana
ahuanne e chisà chiù se mai. Morte
ci êna arruzì, vattute a sullione,
camorre scamurrate, pena d’aneme
chiecate e ‘nzuffunnate. E tuorre tuorre
chiù niente alla campagna stesa, chiusa
alla fatia, streppune e cembune
e ièrvene gramegne. Addia addia
core de ru mia core addupeiate,
manche na reja chiù pe’ ‘n miezze all’ara.
Da Diverse lingue, n.4, 1988
Scrosci di grandine E dopo la caligine scrosci di grandine:
/ una risata di confetti a cielo basso, / uno stropicciare per i
tetti e sulle lamiere. // Così le poche spighe stente del
piccolo campo, / unica luce gialla come di lanterna alla
lontana, / non basteranno a far covoni giù per la piana /
quest’anno e chissà se mai più. Morte / saranno destinate ad

Free download pdf