Dialect Poetry of Southern Italy (Italian Poetry in Translation Book 2)

(Marcin) #1

D’allora in poi nascónno li dolori
de dietro a un’allegria de cartapista
e passo per un celebre egoista
che se ne frega de l’umanità!
da Le favole, 1992
La maschera ─ Vent’anni fa mi mascherai pure io! / Ed
ancora ho il grugno di cartone / che servì per nascondere
quello mio / Sta da vent’anni sopra un credenzone / quella
Maschera buffa, ch’è restata / sempre con la medesima
espressione, / sempre con la medesima risata. / Una volta le
chiesi ─ E come fai / a conservare lo stesso buon umore /
anche nei momenti di dolore, / anche quando mi trovo in
mezzo ai guai! / Felice te, che non cambi mai! / Felice te,
che vivi senza cuore! ─ / La Maschera rispose ─ E tu che
piangi / che ci guadagni? Niente! Ci guadagni / che la
gente dirà. povero diavolo, / ti compatisco... mi dispiace
assai... / Ma in fondo, credi, non gliene importa un cavolo! /
Fa’ invece come me, che ho sempre riso. / E se ti prende la
malinconia / copriti il viso con la faccia mia / così la gente
non si scoccerà... ─ / D’allora in poi nascondo i dolori /
dietro un’allegria di cartapesta / e passo per un celebre
egoista / che se ne frega dell’umanità!
(Traduzione di Luigi Bonaffini)

Free download pdf