Dialect Poetry of Southern Italy (Italian Poetry in Translation Book 2)

(Marcin) #1
La festa de le muorte

I.


Ngopp’a ogne rame d’arbere ngiallite
na lacrema la negghia ci ha pusata
e a chiagne pe la gente seppellite
lu ciele è fatte scure sta jurnata.
Na vranca ‘e passarielle appecundrite
pe dente a nu frattone z’è menata
e n’hanne cchiù cantate, hanne funite
quann’hanne viste chesta matenata.
Senz’esse da lu viente manche smuosse
ogni cepriesse fute che z’è nfusse
cala nu chiante amare pe le fosse:
e lu cepriesse fute cumme fusse
de chesta terra nu spressorie gruosse
la benedice senza che lu usse.
da Sonetti molisani, Rist. 1982
La festa dei morti I. ─ Sopra ogni ramo d’albero ingiallito
/ la nebbia una lacrima ha posata, / e a pianger per la gente
seppel¬lita / il ciel si è fatto scuro sta giornata. / Uno
stormo di passeri intristiti / dentro una grossa fratta s’è
buttato / e non ha più cantato, hanno finito / quando
hanno visto questa mat¬tinata. / Senza essere dal vento

Free download pdf