Dialect Poetry of Southern Italy (Italian Poetry in Translation Book 2)

(Marcin) #1
Minghe a Peppa
II.

A la sulagna stea na funtanella
che deva la cchiù fresca acqua suttila,
nu sperchie d’acqua fatte a scatulella
cu quatte lisce all’erta a capefila.
L’acqua scurreva pe na fussatella
cumme a na capesciola che ze sfila
facenne cresce la mentuccia bella
e la chiantima d’erva cchiù gentila.
Pe nnu era nu spasse la matina
a j a struscià llà dente le peducce
e i te vede ancora llà vecina,
e addurente te sente de mentucce
cu lu nasille lustre, mbusse, china
a veve ent’a na fronna de cappucce.
da Sonetti molisani, 1982
Minghe a Peppa II. - A solatìo stava una fontanella / che
dava la più fresca acqua sottile, / d’acqua uno specchio a
scatoletta fatto / con quattro pietre lisce dritte a incastro. /
L’acqua scorreva per un fossatello / come trina di lana che
si sfila / facendo crescer la mentuccia bella / e la piantina
d’erba più gentile. / Per noi era uno spasso la mattina /

Free download pdf