Oggi – 31 gennaio 2019

(alfred) #1
23

N


ell’ultimo numero diOggi,
intervistata da Marianna
Aprile, Lorella Cuccarini è
scesa in campo. L’ho molto ammirata
come showgirl ai tempi della sfida
con Alessandra Martines o come
versione italiana di Olivia Newton-
John, l’indimenticabile interprete di
Grease. Meno come conduttrice di
talk, ancor meno come attrice (poco
più di una comparsa
nell’Isola di Pietrocon
Gianni Morandi).
Per tanto tempo ho
creduto che Lorella fosse
una potenziale, grande
soubrettedella nostra tv,
che la colpa degli insuccessi
non fosse sua ma dei
programmi che le
affidavano, fatalmente votati al flop.
Il suogrande momento è coinciso
con il tutoraggio diPippo Baudo,
poi, finita l’epocadel varietà
tradizionale, nonè piùriuscitaa
imporsi.Al talk poi è completamente
negata, non ha il timbro di voce per
imporsi, non ha il necessario
bagaglio culturale per affrontare gli
argomenti (gli autori non bastano).
Anche sul piano caratteriale, ve la
raccomando. Prima la lite con
Raffaella Carrà per non essere stata
coinvolta nel varietàForte, forte,
forte, poi la faida con Heather Parisi.
Ma, in mezzo, la sorprendente
intervista aOggi, dove Lorella ci
spiega che «la differenza non è più

Cuccarini


che sorpresa!


LA CONDUTTRICE È SCESA IN CAMPO CON UN’INTERVISTA
AOGGIINCUI SI SCHIERADALLA PARTE DEI SOVRANISTI.
E SE FOSSE UN PRELUDIO AL RITORNO IN RAI?

Lorella sovranista?
Una vera sorpresa, per chi l’ha sentita
esprimersi in tv.Sia chiaro,Lorella è
libera dimanifestareil suo
pensiero,dischierarsi come
vuole, persinodisostenere
che PapaFrancesco sbaglia
in spregio allo Spirito
Santo: «Ci sono rimasta
male quando ha detto
“meglio atei e buoni, che
cristiani e odiatori”. Per un
cristiano, Cristo è fondamentale
e il posto in cui lo incontri è la
Chiesa e anche se sei un cattolico
tiepido incontrare Cristo in quella
eucaristia è la cosa più preziosa.
Bisogna distinguere buoni e buonisti:
i cattolici devono essere buoni, ma
devono difendere i propri figli».
Accidenti che grinta e che sicurezza!
Libera di esprimere le sue idee, ma il
suo elogio al libro del presidente
della Rai, Marcello Foa, sembra
un’enorme ruffianata. La Cuccarini
ci sa spiegare le stranezze di Foa
su complotti internazionali, sulle
teorie putiniane, sulle simpatie
manifestate per Assad e altri
dittatori sparsi per il mondo, sugli
strali rivolti contro il presidente
Mattarella?
SeLorella condurràprestoun
programma in Rai, tutto
apparirà piùchiaro.

Le lettere vanno indirizzate a: Aldo Grasso - Oggigiorno Oggi, via Angelo Rizzoli 8, 20132 Milano. Oppure all’e-mail: [email protected]

OGGIGIORNO


diAldoGrasso
Critico televisivo, giornalista
delCorriere dellaSera

QUANTA
GRINTA
Lorella
Cuccarini, 53,
e lasua
intervista
pubblicata
sul numero
3/20 19
diOggi.

PER TANTOTEMPO
HOCREDUTOCHE
LORELLAFOSSE UNA
POTENZIALE, GRANDE
SOUBRETTE DELLA
NOSTRA TV

talk, ancor meno come attrice (poco

affidavano, fatalmente votati al flop.

30

DISCESEINCAMPOLACONDUTTRICEÈPRONTAPERUNTALKSHOW
«Sonolapiùsovranista
degliitaliani»
Qsplavotilicaetratacodaindalouechmodolsti,tempdisoaèralicomodotocouneepeLosìsicon’intebatduerrvesretagliposucllmotneisaCuccetaivsuerssodivei.cao.llUnDuanelrspo-rialoo:nie:
inlestaverposancotiizvinfchestroioontl’nio.comininL’atere,cabbsuvimpstiaaoTwmoitmutsotercercaanoda,Lotacosìsurebidoplldiatoo-si
difendestavopeetarchleitopei,sen,vadanorqunzachvoesesitoigoglitaleodareteveharnssvaerdelo,machelaianonnérisotovrfa:aniredi«Hcoola-
tudiInttReoloesgaprteim.Daleercitdiequcontaellodionachchpeeròe,pehonsinquo»il.diranittoto
shtaowcere.girl,Cisuqurimanestiematemile?dovrebbe

«Qqucomoscuelualoerand,Sailopenrrcemoressihéèto.Poinalsitrilui,dovmentaogkerehibbrmlaeiimpaesspoporlaelertremifinianticadita,
peuncheunaròorepuòèbbce,consrtdire.aLadireequtatacorezielsaloonechechecheseivusepiùproleotetties,micimaspiatopotuni:ce,n-intti
hadisostarenntela riqunutodifovoelilesolulozichcoeone.ilntharadirdetNeitrioltotomasa,direbBamainstbeglireseamscoavonppnonessiia-die
c’èpresenMarcepluralltalionttà»Fo.ia,detrllaa“cipiontùronoti-irapnfor--
mavi«Tstemeneregonizipoonemade”,nifapoll,ahooggilanoletatiziaèttl’iopresidnfcheoril,suomaenspizione.libegateroRacom,GlIllu-i.ei

●LamammadiLorella,Maria,eraunasarta.Lehacucitoanchel’abitoconcuisièsposatanel^1991

LASVOLTAPOLITICADELLACUCCARINI

«UnstpoceirerteamClaprcoin,udse,cipeiopiorcBavieneahéglisensodàosvoonanniuniceaallco,atoSanremoadapecolrcmadirrhéinseceente-
di50,Sedipeiquaèsonsunaublieèrerolocheilinattgitucaosiopeilnsluchevuolemimiieponaroe,dirttastarursupeaseconavaba»eratnt.ii.dai
Baglionihasbagliato?
CONTROINFORMAZIONE,ECONOMIAEDEURO:ECCOCHISEGUE

DE«MICHLMarcellEHAPESINSIEFATTAMOoFoROOOSUNCATAPIICGGIREO»«ILANSUOL’CHHOLIECOBRANSIMIOSUGLOFIGLLIATOLI’EURO»O«DISOCOVEGNMERSAA,UNOCHUN’EESTAGURATOPO»ISCAA

Presidentedea,lla^55 Rai AlberEconotomisBatagn(Legaai,^56 ) MinistParooloperSagliAffvonaari,^82 Europei

HACucANRomHaescaNIESa.COLorellaorditORDIrini,N53.oTOLAnelCARRA 191278 À

adaMasoMaRaffillich (^12) suesecceanniaelra,lassoneCarrcoarrndovalà.ivattorietà
neldiBaudodo (^1985) HeathervepraFacoendenntaPaPipriilstposi.icoposto 6 ,
LE(«VOTNONGGSOCATEDIFOOPERIALCOASIEPERDIFILBAGOENGNCHVEI»AIDE)RNOEHA,SU:I
«ILCOECCDICEPENSINFOME,RONT.ERCROEOTIOZITNAUNSETIICCANZSCODIOASCESIUNSTNO»ONTEI,
diMariannaAprile
tra destra e sinistra
ma tra chi pensa agli
elettori e chi alle
élite e alla finanza.
Ci ritroviamo
intrappolati nel
pensiero unico, che ha
un disegno dietro. Il
mercato impone le
leggi e tutto il resto.
Prenda l’Europa: ce
l’hanno raccontata
come un’idea meravigliosa, ma
quella che viviamo esiste solo
attorno all’Euro, che ci ha
impoveriti». Lorella politologa?
Lorella economista? Lorella teologa?
Lorella sovranista?
Una vera sorpresa, per chi l’ha sentita
esprimersi in tv.
libera dimanifestareil suo
pensiero, dischierarsi come
vuole, persinodisostenere
che PapaFrancesco sbaglia
cristiani e odiatori”. Per un
cristiano, Cristo è fondamentale
e il posto in cui lo incontri è la
Chiesa e anche se sei un cattolico
tiepido incontrare Cristo in quella
eucaristia è la cosa più preziosa.
Bisogna distinguere buoni e buonisti:
i cattolici devono essere buoni, ma
devono difendere i propri figli».
Accidenti che grinta e che sicurezza!
Libera di esprimere le sue idee, ma il
suo elogio al libro del presidente
della Rai, Marcello Foa, sembra
un’enorme ruffianata. La Cuccarini
ci sa spiegare le stranezze di Foa
su complotti internazionali, sulle
teorie putiniane, sulle simpatie
manifestate per Assad e altri
dittatori sparsi per il mondo, sugli
strali rivolti contro il presidente
Mattarella?
SeLorella condurràprestoun
programma in Rai, tutto
apparirà piùchiaro.
Cuccarini, 53,
31
misaperpetro.nans Iliente mro lo, mi ha f ceri unitrricato ovco, cheimiaattomopo c hnea iun ntapire c le dilerasegppheggi ola sno e ti enneltudie-zatt^ o
il atracsare, toconrnma sto.qutao Palta ella l’Eurendcomrochea e l’, un’idcheEu vivro cha paea iai moce e: merimavpo lsi’he vestigannrio-lisotiloo ».
soL’ta.«NttosEu Tonroparat noi.cr Cittati nti li sion amibe è eravino unmentcofi’edati ntlidi li se.ità ceabbiaastrlte atmosb-a-^
gle stiateudlancci, iatoio sab iia abimon vrCo ramstitebbroo ituziopee vafatnsti ne.to iilato All pl chbearegore nea ch cgiti i o chomuavdi evaienedibi^ -^ :
Sdqustatella ogaa mnicoesnosaam? Nsco lonenza’i dnco aeil s citermpviztadietionien di c».za?hi è^
«Nnila cogoonvevulrn n èon po co gatè a he, un pessasiccr poomeve scubai gliarechrac hi a ha ciost i. gnudÈ votaoriato,tofaan i qstiduete.l io Ctesast’èc-o (^)
tantorbeeratorta di so ta gente dBai quinignstes, anaira vtocheec, er govera,onom di pno.siura»istni Lsta ra.o del, stela nell’sso ALeeletgal-, -
Comcone«Mre mea qe ququfaalies uuelte polno lait su picoldiithe sllini’iich dmmigri e stdestra radiazia? dessoHa onetrstfata,e- (^) ?to
pidaqufiglù re i elli pcofufosesse dreori cedero i o simalibnirintsteri i.ner Ira o di voe quin scegestorrlieiun g cPaoverere hese iese no mi ache dein-i (^)
offra loro delle possibilità. Invece qui^
«NONTRLA DIFFEA DE È PSTIÙRERA NZ A
E SITRAGA CNILI ESTRAHILE PTTEN MAORSAI
E CE ALHILA AL FLEINA ÉLITENZA»^
nlucaFotoGia
Saragò/LaPr
esse
tra destra e sinistra
ma tra chi pensa agli
elettori e chi alle
élite e alla finanza.
pensiero unico, che ha
un disegno dietro. Il
mercato impone le
leggi e tutto il resto.
Prenda l’Europa: ce
l’hanno raccontata
come un’idea meravigliosa, ma
quella che viviamo esiste solo
A pag. 24, tutte le reazioni scatenate
dall’intervista a Lorella Cuccarini.

Free download pdf