Oggi – 31 gennaio 2019

(alfred) #1
29

Pa dunt quias
nes endessi tent
erit assim natur
re, imus minto
qui ut ex exeri
venihil luptat au
t dusarciti dolo
rem qui dol
endaelis accab
il eati andis alit
omn iatem que
pe v oloresti
cum ut estqu
atis exceat

dei temi dell’ecologia e dell’ambiente,
in quegli anni Sessanta nei quali il
progresso si misurava in numero di
impianti siderurgici, di centrali nu-
cleari e di espansione edilizia. Lui
invece ne aveva intuito tutti i limiti e
l’aveva efficacememte denunciato in
una delle sue canzoni più celebri,Il
ragazzo della via Gluck, proseguendo
poi fino adAdriancon questo suo
impegno. Il brano dice:Ladove c’era
l’erbaora c’ è/una città/e quella casa/
inmezzo alverde ormai/dovesarà?.
Fu presentato al festival di Sanremo
1966: non ebbe fortuna, ma i temi
rimangono intatti. Coerente con il
suo cuore verde, Celentano vive da
sempre nell’eremo di Galbiate, in
Brianza, lontano dalla città. Ecco, al-
lora, perché ci saremmo aspettati di
vederlo al volante di un’auto ibrida.


FOTO
ESCLUSI
VE

lala moglie ClaudiamoglieClaudia

Alvolantesimette

Milano. Adriano
Celentano, 81
anni,allavigilia
deldebutto con
Adrian.Ilprogetto
harichiesto 13 anni
digestazione

Nella pagina
seguente,
i retroscena
dello show.
Free download pdf