Oggi – 31 gennaio 2019

(alfred) #1
95

punte dei piedi a terra. Diamogli una
crocchetta dopo ogni esercizio se ri-
mane nella sua posizione.
5 Stretching. Con il cane seduto di
fronte, uniamo i palmi delle mani e
tendiamole in alto per 30 secondi, poi
lasciamole cadere e ripetiamo per 2-3
volte.Pieghiamoilbracciodestroadar-
cosopralatestaeteniamolaposizione
per30secondi,ripetiamoconlasinistra.
Se il cane non si è mosso, premiamolo
con un biscotto: imparerà la calma.

ADDESTRAMENTO

P


errendereleusciteconilnostrocane
nonsolopiùdivertentimaanchepiù
utili c’è il dog fitness, un’attività che al-
ternacamminataedesercizifisici:istru-
zioni e movimenti semplici, attraverso
i quali sarà facile tenersi informa e allo
stesso tempo consolidare il rapporto
con lui, insegnandogli le nozioni base
dell’educazione. L’allenamento ideale
deve durare circa un’ora per due volte
asettimana.Allafine,liberiamoilcanee
lasciamolocorrereogiocarementrenoi
facciamounacamminatapersciogliere
i muscoli. Pronti? Via!
1 Camminata.Nondeveduraremenodi
mezz’oradurantelaqualeèopportuno
alternare andatura normale e veloce.
Se il cane non è abituato a muoversi è
megliocominciare con 15minuti dian-
daturanormalee15diandaturaveloce.
Con il passare delle settimane, si può
aumentaregradualmentel’intensitàfino
ad arrivare a 25 minuti di camminata
veloce e 5 di camminata normale.
2 Addominali.Sediamociaterraconle
ginocchia piegate. Alziamo le gambe
e mostriamo al cane una crocchetta
nella mano destra: diamogliela quan-
do passerà sotto le gambe. Ripetiamo
con la mano sinistra: imparerà, così, a
cambiare direzione senza strattonare.
3 Affondi. Con il cane a fianco, portia-

ALLENATEVI INSIEME: AVRETE
UNCORPO PIÙ TONICOE
UNAMICO PIÙ COLLABORATIVO

Provate


il dog fitness.


Padroni


in forma,


cani educati


diSabinaCuccaro

INFAMIGLIA

●Per approfondire: il libroDogfitness, di Carmen Meyer (Macro Edizioni), o il sitoioeilmiocane.net

facciamo10flessioni
semplificate,inposi-
zione supina con le
ginocchiaalzate ele

Prima di iniziare:
riscaldamento,
pettorina e via!
Il collare?Meglio evitarlo,
perché comprime
il collo.Per dedicarvi
al dog fitness preparatevi
procurandovi una
pettorina a H. Fategliela
indossare e poi legate il
guinzaglio alla cintura dei
pantaloni, in modo
da avere le mani libere.
Per evitare infortuni,
infine, riscaldiamogli
i muscoli della schiena
per 2-3 minuti passando
l’indice e il pollice sulla sua
colonna, tra le vertebre.

LewisHamilton,34,conisuoi
bulldogRoscoeeCoco.

LewisHamilton,34,conisuoi

SULLA
SPIAGGIA

ElisabettaCanalis,^40
,
siallenaincompagnia.

ElisabettaCanalis,^40
,

NEL
PARCO

mo a turno un piede avanti e faccia-
mo scendere verso terra il ginocchio
dell’altragamba.Ripetiamoper10volte.
Diamounpremioalnostro amico ogni
voltachesimuoveconnoi:impareràla
coordinazione.
4 Squat e flessioni. Facciamomettere
il cane in posizione e coccoliamolo un
po’. Scendiamoconilsedereall’altezza
delle ginocchia mentre allunghiamo le
braccianellasuadirezione.Restiamoin
posizione per 10 secondi. Dopodiché,
Free download pdf