Oggi – 31 gennaio 2019

(alfred) #1
97

INGREDIENTI PER 8-10 PERSONE
360 g di farina 00; 360 g di fari-
na 0; 12 g di lievito di birra; 370 ml
di latte; 130 g di burro; 2 uova;
1 cucchiaio di miele; 1 cucchiaio di olio
di semi di arachide; sale.


PREPARAZIONE
✔Setacciate le farine in una ciotola
capiente (tenendone da parte 20 g
per la spianatoia), versate al centro
350 ml di latte tiepido, in cui avrete
sciolto illievitodibirra assiemealmie-
le e stemperate con la farina. Unite
1 uovo appena sbattuto e impastate
grossolanamente.
✔Trasferitel’impastosuunaspianatoia
e unite 120 g di burro ammorbidito e
12 g di sale. Lavorate il composto con
le mani leggermente infarinate: man
mano, vedrete che diventerà sempre
più liscio e morbido. Naturalmente,
poteteutilizzareancheun’impastatrice.
✔Ponetel’impastoinunaciotolaspen-


PAN BRIOCHE


nellata diolioe coprite con lapellicola
trasparente. Fate lievitare in un luogo
fresco e asciutto per circa 3 ore, fi-
no al raddoppio del volume. Quando
l’impasto sarà lievitato, ponetelosulla
spianatoia e dividetelo in tre pezzi di
egual misura.
✔Allungate unprimopanettodipasta
con le mani, finché non otterrete un
filoncino lungo e stretto. Fate altret-
tanto con gli altri due panetti.
✔Unite i tre filoncinidaunadelledue
estremità e intrecciateli tra di loro: in
questomodo,formereteunatreccia.Al
termine, richiudete la treccia di pasta
ottenuta dall’altra estremità.
✔Imburrate unostampodaciambella
del diametro di 24-26 cm e ponetevi
la treccia di pasta. Sbattete un uovo
con illatte rimasto e spennellate ilpan
brioche.Copriteloefatelolievitareper
un’ora. Infornate il pan brioche a 180
°C per 40-45 minuti. Fate intiepidire
e sformate.

CUCINARE CON LACANAPA
(MA SENZA “SBALLARE”)
È venduta in farmacia, tabaccheria
e distributori automatici:la canapa
legale è arrivata infine anche sulla
tavola. Trattata alla stregua di vero
superfood(negli Usa le ricette alla
cannabis sono definite “medicate”),
è oggi ingrediente di pietanze
sfiziose e decisamente originali.
Secondo un sondaggio
di Deliveroo, brand internazionale
di consegne pasti a domicilio,
nel mondosono cresciuti del 57%
gli ordini di piatti contenenti semi
di canapa, mentre le ricette
proposte sono oltre 800. La
canapa utilizzata in cucina è,
soprattutto,canapa sativa, un
sottogenere della cannabis
coltivato da sempre soprattutto a
scopo tessile, ma considerato “forte
e resistente” anche come
ingrediente di cucina. È comunque
privo di effetto psicotropo, cioè
non fa “sballare”. Molti gli chef che
si sono fatti sedurre dal suo sapore
e dalla sua consistenza. Come

Gianluca Fanera, cuoco e
responsabile del negozio di canapa
Hemporium GrowShop nel
quartiere San Lorenzo di Roma:
«Uso soprattutto isemi decorticati,
sia a crudo sia negli impasti di
polpette o burger vegetali, oppure
faccio unlatte di canapada cui si
ricava una ricotta dalla consistenza
simile a un tofu. Impiego, come
spezia, ifiori essiccati: per
esempio, nelle patate al forno al
posto del rosmarino. Infine l’olio, da
usare a crudo perché non perda i
suoi effetti in quanto ricco di
vitamina B12 e Omega 3: è ottimo
per chi ha il colesterolo alto, mentre
i semi molto proteici, sono perfetti
per i vegetariani in associazione
ai legumi». MarinaNasi

efiori

essicca

ti
e fiori es

sicca

In ti
semi,olio

ILPASSITO DORATO
CHE ESALTA I DOLCI
Da uve vendemmiate
tardivamente più una
percentuale appassita in
cassette nasce l’Arrocco
Albanapassito Romagna
Docg 2017 diFattoria
Zerbina. Ha colore oro
antico e note di albicocca,
frutti speziati, miele e fico
caramellato (13°, 500 ml,
€ 21). S.L.


ALL’ORIGINEDICIÒ
CHE MANGIAMO
Dalle pesche,
simbolo di gioia
nella Cina antica,
all’olio d’oliva, oro
del Mediterraneo:
Cibo. La storia
illustrata di tutto
ciò che mangiamo
è arricchito da dipinti, manifesti
pubblicitari, fotografie (Gribaudo,
€ 29,90).

IL VINO


PAGINE
UTILI!

●Alla scoperta delle tradizioni:L’ Italia a morsi - con ChiaraMaciè in ondail mercoledìalle 22suFoodNetwork (Canale 33)


IL LIBRO


LASPESA
CONSAPEVOLE
Free download pdf