Superyacht

(Ben Green) #1
tecnica

SAVANNAH


BY FEADSHIP


TUTTO IN NOME


DELL’EFFICIENZA


Savannah è un bellissimo yacht di oltre 80 metri
ZEVEXSHE*IEHWLMTYREHIPPIVIEPXkTM€EYXSVIZSPMI
prestigiose nel mondo delle costruzioni navali per
il diporto e non proprio all’inizio di questo 2015.
Ma non è questa la notizia. Infatti le belle barche nel
mondo magico dei superyacht certo non mancano.
La vera notizia sono invece le numerose innovazio-
ni tecniche alcune del tutto nuove nel mondo dello
yachting che Savannah concentra in se combinando-
PIMRQSHSEWWSPYXEQIRXISVMKMREPI-PXYXXSEP½RIHM
QMKPMSVEVIP ́IJ½GMIR^EHIPPS]EGLXHEPTYRXSHMZMWXE
IRIVKIXMGSQERSRWSPS)HrHMUYIWXSGLITEVPI-
remo nell’articolo. Iniziamo dunque con due parole
su Feadship un cantiere che oltre ad essere uno
dei costruttori di navi più antichi dell’Olanda e non
WSPSrEXXYEPQIRXIYREHIPPIVIEPXkGLITM€WXEMR-
vestendo nell’innovazione e nella sperimentazione
VEGGSKPMIRHSPIW½HITM€EVHYIHIKPMEVQEXSVMTM€ZM-
sionari. Basta pensare a Venus il 78 metri disegnato
da Philippe Starck per Steve Jobs e varato nel 2012 dopo la
scomparsa del suo armatore: uno yacht rivoluzionario sia per il de-
sign che per le soluzione tecniche adottate come ad esempio l’utilizzo
di pannelli di vetro larghi più di tre metri e lunghi 10. Un’ulteriore tappa
di questo percorso di innovazione e sperimentazione di nuove soluzioni è
oggi rappresentata da Savannah un superyacht sicuramente molto bello e
soprattutto ricco di innovazioni tecniche originali. Un superyacht a sua volta
½KPMSHMYRPYRKSTIVGSVWSHMWXYHMSIVMGIVGEPEGYMYPXMQEXETTErWXEXE
l’innovativo e futuristico concept “Breathe” la visione presentata nel
GSRMPUYEPIWMVMGIVGEZEPEQEWWMQEIJ½GMIR^EEXXVEZIVWSYRETM€
IJ½GEGIWMRIVKMEXVEQSXSVMTVSTYPWSVMIJSVQIHIPPEGEVIRE


di Andrea Mancini

Free download pdf