NIKON - Corso base di fotografia digitale

(Maurizio Gaiani) #1

NITAL.IT > NIKON BOX > Corso di fotografia digitale > Nitidezza


Fotografia digitale

Risoluzione e tempi di posa:
» Le fasi di uno scatto


  • Scattare in modalità automatica
    » Scegliere la qualità dell'immagine
    » Qual'è la risoluzione migliore
    » Impostare la stampa
    » Otturatore e tempo di posa
    » Scattare a tempo

  • Selezionare i tempi di scatto


Esposizione e diaframma:
» Scrivere con la luce


  • Riepilogo tempi di posa
    » Lavorare in priorità di diaframma
    » Fuoco e profondità di campo

  • Usare il fuoco in modo creativo
    » Controllare la profondità di campo
    » Esposizione


Inquadratura:
» Usare l'obiettivo al meglio
» Lunghezza focale
» Bilanciamento del bianco
» Usare lo zoom
» Zoom e sensibilità
» Composizione
» Bracketing
» Contrasto e luminosità
» Nitidezza
» Saturazione
» Esposizione multipla
» Panoramiche

in collaborazione con:

La definizione dei dettagli dipende principalmente da una buona


messa a fuoco e da una risoluzione adeguata del sensore, tuttavia è


possibile sfruttare sistemi di amplificazione della nitidezza che


eseguono, direttamente nella fotocamera, una correzione simile a


quella che svolgeremmo usando la "maschera di contrasto"


all'interno di un programma di fotoritocco. In pratica amplificano la


separazione tra oggetti contigui aggiungendo pixel bianchi lungo le


linee rette o curve che li uniscono. L'effetto a occhio nudo è di una


maggiore nitidezza, visto che gli oggetti si separano meglio gli uni


dagli altri. Nessun altro parametro dell'immagine viene modificato


perciò questa correzione potrebbe essere attivata in contemporanea


con un aumento del contrasto, della luminosità o della saturazione


al fine di ottenere il miglior risultato possibile.


Menu nitidezza
Il menu della Coolpix 5700 da cui è possibile
impostare l'amplificazione o riduzione di nitidezza
dell'immagine.

Nitidezza variabile
La nostra immagine di partenza senza correzione di
nitidezza. Abbiamo ingrandito una porzione del
fronte della chiesa per mostrare la separazione dei
vari elementi. Subito sotto abbiamo aggiunto lo
stesso particolare tratto dalla medesima immagine
scattata dopo avere attivato l'amplificazione della
nitidezza (sharpening). Notiamo come la "tessitura"
dei mattoni appaia più definita. In fondo vediamo
lo stesso dettaglio tratto da una foto del medesimo
soggetto scattata dopo aver ridotto artificialmente
la nitidezza. L'immagine appare più morbida con
linee di separazione meno definite tra i vari
elementi (una modalità indicata, ad esempio, per i
ritratti).
Free download pdf