Iniziamo settembre con un bell’incontro, da
osservare per ben due sere consecutive, tra il
brillante pianeta Venere (mag. –4,6) e la stella alfa
della costellazione della Vergine, Spica
(mag. +1,0). Dovremo guardare verso ovest-
sudovest e, non appena il cielo si sarà fatto
sufficientemente scuro (anche se ancora
rischiarato dalle luci del tramonto) potremo
scorgere la coppia di astri, molto bassi
sull’orizzonte (circa 9°). La distanza che li separa
sarà di circa 1° e mezzo, con Venere posto asudovest della stella dal colore spiccatamente
azzurrino. Sarà una bella occasione per scattare
delle fotografie di paesaggio che comprendano
questo incontro astrale, anche se non avremo
molto tempo: Venere tramonterà infatti alle 21:08
circa.
Per uno spunto in più: si può seguire nelle sere
seguenti l'allontanamento di Venere da Spica, per
creare un'immagine incastonata nel paesaggio
come suggerito in "La danza dei pianeti" di Giorgia
Hofer.1 e 2 settembre, ore 20:15: Congiunzione Venere e Spica
FENOMENI E CONGIUNZIONI DI SETTEMBRE
Hai compiuto un’osservazione?
Condividi le tue esperienze e impressioni, mandaci i tuoi
report osservativi o un breve commento sui fenomeni
osservati: puoi scriverci a [email protected]. Inoltre,
se hai scattato qualche fotografia agli eventi segnalati,
carica le tue foto in PhotoCoelum!(^148) COELUM ASTRONOMIA