Coelum Astronomia - #225 - 2018

(Joyce) #1
l'Editoriale di Gabriele Marini
Cari Lettori, è ormai quasi settembre e, dopo una lunga e calda estate davvero
densa di avvenimenti, eccoci con il nuovo appuntamento con Coelum
Astronomia!
Come sempre il periodo estivo è volato via velocemente ma, di sicuro, oltre
al caldo e alle troppe serate piovose (che purtroppo hanno ostacolato spesso
le nostre osservazioni durante l'anno) quest'estate rimarrà impressa nella
nostra memoria per la quantità di avvenimenti speciali.
Ci eravamo lasciati con tanti buoni propositi per l'osservazione del Pianeta
Rosso, che lo scorso 27 luglio ha raggiunto la Grande Opposizione con la
Terra, un appuntamento preso nell'ormai lontano agosto 2003, data della
ultima Grande Opposizione. Un'occasione davvero speciale dunque quella
che abbiamo vissuto, e, anche se in queste sere quel "rosso occhio" spia
ancora molto luminoso il nostro pianeta, esso è ormai in rapido
allontanamento. Indimenticabile sarà anche l'eclisse totale di Luna, avvenuta
proprio lo stesso giorno dell'opposizione marziana. Ricordo bene i due astri
arrossati, in congiunzione, dominare il cielo in prima serata: uno spettacolo
affascinante ed emozionante davvero alla portata di tutti. Per tutti voi che
avete osservato questi eventi, ma ancor più per chi si è perso lo spettacolo,
abbiamo preparato una vasta gallery con le immagini più belle. Ma, a ben
vedere, la Grande Opposizione non è stato che l'inizio del trionfo estivo di
Marte. La grande tempesta di sabbia globale che ha avvolto il pianeta in un
manto di mistero già è stata qualcosa di raro e speciale... E l'apprensione per
il rover Opportunity che, ad oggi, non ha dato segnali di vita proprio a causa
della tempesta, ci ricorda le difficoltà insite nell'esplorazione del Pianeta
Rosso. Ma non finisce qui: Marte è stato al centro dell'attenzione dei media
globali anche per l'annuncio della scoperta di un lago sotterraneo di acqua
liquida, una scoperta davvero importante e tutta italiana. Ce ne parla Roberto
Orosei, dell'INAF di Bologna, e capo del team che ha compiuto la scoperta
grazie al radar dal cuore italiano chiamato Marsis, installato a bordo della
sonda ESA Mars Express. Sono anni che si parla della presenza di acqua
liquida su Marte, tra conferme e smentite, ma ora le rilevazioni sono chiare:
l'acqua c'è e non si parla di ghiaccio ma di acqua allo stato liquido, con tutte
le conseguenze astrobiologiche che la scoperta comporta... Anche se non vi
sono informazioni, il pensiero corre subito a ipotizzare una sacca in cui,
chissà, potrebbe essere possibile la vita? Gli ingredienti ci sono. E in termini
di ricerca di vita nel Sistema Solare, Michele Diodati ci parla di
un'interessante ipotesi che coinvolge il nostro vicino planetario, Venere: c'è
vita tra le sue dense nubi?
Altri scoop dell'estate hanno visto il ritorno sulle scene mediatiche
dell'astronomia multimessaggero. Forse ci eravamo un po' abituati a sentir
parlare di astronomia gravitazionale, al punto da considerarla già routine. Ma
questa volta i protagonisti sono i neutrini: per la prima volta è stato possibile
risalire alla sorgente extragalattica di un neutrino, rilevato dall'Osservatorio
IceCube, in Antartide. Si è trattato però ancora una volta di uno sforzo
congiunto di numerosi Osservatori: ce ne parlano Renato Falomo e Simona
Paiano, del team che ha compiuto la misurazione di distanza del lontano
Blazar, origine del neutrino in questione. E con Giuliana Galati andiamo poi a
ripercorrere la storia della ricerca degli sfuggenti neutrini e capiamo meglio
di cosa si tratta e a che punto siamo.
Aggiungiamo infine la release finale dei dati del satellite Planck, che ha
misurato con estrema precisione la radiazione cosmica di fondo, e
completiamo il quadro di questa rovente estate che abbiamo voluto
riepilogare e spiegare in questo ricco numero della rivista.
Ovviamente i contenuti non si esauriscono qui: tante sono le rubriche per
l'osservazione del cielo (questo mese non perdete le comete!) e quelle
dedicate all'astrofotografia.
Ben ritrovati a tutti e buona lettura.

Pubblicazione mensile di divulgazione
astronomica e scientifica
Anno 22 Numero 225
Editore: MAASI Media srl
Copyright © 2018 - MAASI Media srl
Tutti i diritti sono riservati a norma
di legge. È permessa la riproduzione del
materiale pubblicato con citazione
obbligatoria della fonte, previa autorizzazione
scritta dell’editore.


Direttore: Gabriele Marini
Direttore Scientifico: Renato Falomo
(Osservatorio di Padova)


Marketing e pubblicità:
[email protected]


Redazione: Lara Sabatini, Paola De Gobbi


Hanno collaborato a questo numero:
Redazione Coelum Astronomia, Paolo Bacci,
Francesco Badalotti, Giorgio Bianciardi,
Barbara Bubbi, Giorgia Burzachechi, Marco
Castellani, Gianni Comoretto, Paola De Gobbi,
Michele Diodati, ESA, Renato Falomo, Eleonora
Ferroni, Giuliana Galati, Giorgia Hofer,
Redazione Media INAF, Rolando Ligustri, Marco
Malaspina, Fulvio Mete, Luigi Morielli, Pietro
Francesco Nicolai, Roberto Orosei, Simona
Paiano, Stefano Parisini, Giuseppe Petricca,
Claudio Pra, Maura Sandri, Sara Venturi


Photo Coelum
Andrea Alessandrini, Francesco Badalotti,
Alessandro Bares Cipolat, Alessio Beltrame,
Alessandro Bianconi, Maurizio Cabibbo,
Alessandro Carovana, Alessandro Carrozzi,
Giuseppe Columbo, Giuseppe Conzo, Pietro De
Gregorio, Cristian Fattinnanzi, Alfonso
Giglione, Michele Girardi, Giorgia Hofer, Marco
Lorenzi, Antonio Magni, Mauro Muscas, Filippo
Nori, Damian Peach, Yuri Puzzoli, Andrea
Rapposelli, Carlo Rocchi, Francesco Sferlazza,
Francesco Sgueglia, Tommaso Stella


Redazione
Via Fiorentina 153 - 53100 Siena
[email protected]
http://www.coelum.com
Registrato il 27/08/97 al n. 1269 del registro
Stampa del Tribunale di Venezia
Direttore Responsabile: Stefano Boccardi
IN COPERTINA
Una fotografia davvero splendida e
particolare: in occasione dell'eclisse
totale di Luna, la luminosità del nostro
satellite naturale si è ridotta al punto da
consentire la ripresa della vicina Via
Lattea. Crediti: Cristian Fattinnanzi.


3

Free download pdf