Professional Photoshop N.37 — Maggio-Giugno 2017

(nextflipdebug2) #1
I CONSIGLI
DELL’ESPERTO

Per quanto Photoshop sia
potente, alcuni si trovano in
difficoltà nell’utilizzare lo stru-
mento Penna. Il contorno
dell’uccello si può tracciare in
Photoshop senza problemi, ed è
anzi un buon modo per fare pra-
tica con lo strumento Penna, ma
se ce l’hai, perché non fare un
tentativo con Illustrator? Dise-
gnare con Illustrator potrebbe
esserti più facile e più veloce.
Se non ce l’hai, o non fa parte
del tuo pacchetto Adobe, puoi
scaricare una versione di prova
gratuita e provare a usarlo per
vedere se andate d’accordo.

Usa Adobe
Illustrator

Crea l’ala in primo piano


11


Segui i passaggi dal cinque all’otto per l’ala. Per
le strisce luminose, su di un nuovo livello,
riempi ciascuna striscia con un colore blu pallido
(#ecfcff) usando la Bacchetta Magica (W) e il
Secchiello (G). Fai doppio click sul livello, seleziona
Bagliore Esterno impostandone il colore sullo stes-
so punto di blu.

Crea l’ala in secondo piano


14


Per creare l’ala nello sfondo, ripeti i passaggi dall’11 al 13. Ricordati
che, essendo più lontana, deve essere anche più scura. Per le copie,
abbassane l’opacità di modo che non vadano in conflitto d’importanza
con quelle del primo piano.

Crea il corpo


09


Ripeti i passaggi dal cinque all’otto per creare i pezzi
del corpo e del petto del colibrì, tenendo a mente la
posizione della tua fonte luminosa quando modelli ogni
pezzo. Non dimenticarti di schiarire o scurire (Immagine>Re-
golazioni>Luminosità/Contrasto) i contorni dei vari pezzi per
dare una maggiore definizione.

Duplica le ali


12


Seleziona tutti i livelli che formano l’ala e
fondili assieme, cliccando col tasto destro sul
pannello Livelli e selezionando Fondi Livelli. Fai
delle copie dell’ala e disponile a ventaglio usando
Modifica>Trasforma>Ruota per modificarne
l’angolazione. Imposta il metodo di fusione delle
copie su Scherma.

Rendi il contorno più morbido


15


Seleziona tutti i livelli che formano il colibrì e fondili assieme, cliccando con il
tasto destro nel pannello Livelli e selezionando Fondi Livelli. Usa lo strumento
Lazo Poligonale (L) con Sfuma impostato ad un valore abbastanza alto e seleziona
strategicamente alcuni contorni per applicarci un filtro sfocatura Effetto Movimen-
to (Filtro>Sfocatura>Effetto Movimento) che li renda più morbidi.

Crea un cuore digitale


10


Usa lo strumento Selezione Ellittica (M) per creare delle
righe di cerchi che abbiano nel complesso la forma di un
cuore. Riempi i cerchi con un colore blu pallido (#c7eff7). Fai
doppio click sul livello del cuore e seleziona Bagliore Esterno,
regolando il colore del bagliore sullo stesso tono di blu. Modifica
la prospettiva del cuore con Modifica>Trasforma>Distorci.

Sfocatura Effetto Movimento


13


Seleziona una delle copie dell’ala e applicaci
un filtro sfocatura Effetto Movimento (Filtro
>Sfocatura>Effetto Movimento). Abbassa l’opacità
delle copie dove necessario, per creare un effetto
di battito delle ali.

68


TUTORIAL // Usa i pennelli per creare degli effetti di fumo


● ● ● ●
Free download pdf