Professional Photoshop N.37 — Maggio-Giugno 2017

(nextflipdebug2) #1

COSA PUOI FARCI?


Trasformalo in
un wallpaper
Anche se quest’ immagine darebbe il meglio
di sé stampata e incorniciata, purtroppo la
maggior parte delle classiche stampanti da
ufficio non è in grado di replicare le grada-
zioni tonali che rendono al meglio gli effetti
di fumo. Con gli schermi ad alta definizio-
ne, usandola ad esempio come sfondo per
il tuo desktop, puoi però ammirare appieno
tutti i dettagli della tua immagine. La mag-
gior parte degli schermi ha un rapporto di
visualizzazione di 4:3 e una risoluzione di
1040x768, quindi in Photoshop tieni esatta-
mente queste dimensioni per il quadro, in
modo da essere certo che si adatti alla per-
fezione al tuo schermo.

Aggiungi la chiave per la carica manuale


19


Aggiungiamo una chiave di quelle per la carica manuale, in caduta libera,
che rende ancora più potente il nostro colibrì. Scarica la foto da Lisa Brank
(flickr: http://bit.ly/2aGsRWH) oppure in http://www.sprea.it/pp37_64 e ritaglia la
chiave usando lo strumento Lazo Poligonale (L). Regola i colori usando Tonalità/
Saturazione (Immagine>Regolazioni>Tonalità/Saturazione).

Cospargi di polvere magica


16


Seleziona lo strumento Pennello (B),
scegliendone uno a punta tonda e
morbida per creare un effetto bokeh/polvere
magica usando un colore turchese (#25d4ca).
Varia la dimensione e l’opacità di ogni cerchio
così da creare un’illusione di profondità.


Carica i pennelli per il fumo


17


Carica i pennelli da Brusheezy (http://bit.
ly/2be9faX) semplicemente cliccando sul
pulsante a forma di ingranaggio nel menù dello
strumento Pennello. Seleziona uno dei pennelli per
il fumo e imposta il colore di riempimento sul
bianco. Con il tasto sinistro sull’area di lavoro per
posizionare una zona di fumo. Varia l’opacità del
pennello per ottenere un effetto più convincente.

Zooma indietro


20


Zooma indietro usando Cmd/Ctrl+0 così per vedere nello
schermo l’immagine per intero, e capire se la composizione
generale ti soddisfa. Il tutto deve avere un aspetto bilanciato, con i
colori e gli elementi distribuiti in modo omogeneo.

Filtro Controllo Sfocatura


18


Per dare una maggiore sensazione di
profondità e movimento, alcune parti di
fumo devono essere sfocate. Selezionale usando
lo strumento Lazo Poligonale (L) con Sfuma
impostato ad un valore abbastanza elevato e
sfocale usando un Controllo Sfocatura (Filtro>Sfo-
catura>Controllo Sfocatura).

69


Scarica le risorse per i tutorial da: http://www.spreafotografia.it/photoshoptutorial


● ● ● ●
Free download pdf