Professional Photoshop N.37 — Maggio-Giugno 2017

(nextflipdebug2) #1
I CONSIGLI
DELL’ESPERTO

Per ottimizzare la selezione del-
la modella, applica una sfocatura
selettiva. Utilizzando questa fun-
zione sui contorni meno in vista,
aiuterai lo spettatore a concentra-
re lo sguardo sul vero punto foca-
le dell’immagine. Evidenzia il livello
superiore e unisci i vari strati con
Cmd/Ctrl+Opt/Alt+E. Se usi Pho-
toshop, puoi usare l’opzione Con-
verti in oggetto avanzato. Spostati
in Filtro>Sfocatura>Controllo sfoca-
tura. Regola Raggio per ottenere un
effetto più o meno marcato. Infine
applica una maschera di livello per
ridurre l’impatto del filtro.

Sfocatura
finale

Scherma e brucia


06


Vai in Modifica>Riempi (in Elements: Livelli
di riempimento). Scegli un grigio al 50%.
Regola il metodo di fusione su Sovrapponi e con
un Pennello morbido e rotondo, passa il nero al
10% di opacità per scurire. Usa invece il bianco per
illuminare. Aggiungi una maschera di livello e
dipingi di nero al 100% di opacità le zone grigie
circostanti. Infine, se lo desideri, sfrutta a tuo
vantaggio Scherma e Brucia su più livelli.

Unisci testa e corpo


04


Apri “ModelBody.psd”. Vai in File>Inserisci “ModelHead.
psd”. Scala, sistema la posizione e aggiungi le maschere
per entrambi i livelli. Puoi farlo direttamente dal pannello Livel-
li, tramite l’icona dedicata. Usa un Pennello con punta nera per
nascondere le aree desiderate e fondere a dovere i due
elementi. Con la funzione Trasformazione libera (Cmd/Ctrl+T),
scala, ruota e altera la prospettiva per adattarsi all’ambiente.

Sfoca il drago e importa la modella


09


Duplica il drago con Cmd/Ctrl+J. In Elements, fai click destro sul
livello e scegli Semplifica livello. Spostati in Filtro>Sfocatura>Effet-
to movimento e regola Angolo -48°, Distanza 120. Aggiungi una
maschera di livello e usa un Pennello nero con opacità dal 40 al 60% per
ripristinare leggermente l’aspetto originario. Applica una maschera al
drago e sempre con un Pennello nero a opacità dal 40 al 100% riduci
l’effetto. Importa “ModelBody.psd” e sistemalo a dovere nella scena.

Incrementa le labbra


07


Nel pannello Livelli fai click sull’icona Crea
un nuovo livello di riempimento o di
regolazione e scegli Tinta unita. Imposta il
valore #9c467a con metodo di fusione Sovrap-
poni. Crea una maschera e invertila con Cmd/
Ctrl+I. Utilizza un Pennello bianco con punta
morbida a opacità variabile tra 30 e 60% per
enfatizzare le labbra. Sfrutta poi questa tecnica
anche nel passaggio successivo.

Copia i capelli


05


Per perfezionare la resa dei capelli, duplica li livello
“Model body” e usa Trasformazione libera (Cmd/
Ctrl+T) per scalare e collocare con precisione. Lavora con
le maschere di ogni livello per nascondere le zone non
necessarie. Utilizza poi un Pennello con punta bianca per
far aumentare il volume della chioma. Una volta fatto,
aggiungi un nuovo livello in cima alla pila.

Aggiungi le stelle


10


Crea un nuovo livello e scegli lo strumento Pennello. Nella barra delle opzioni,
fai click sull’anteprima. Seleziona l’icona a forma d’ingranaggio in alto a destra
e poi la voce carica pennello. Importa “Stars.abr” e utilizzalo con il bianco su primo
piano e sfondo con opacità al 100% (per uno dei due, puoi usare il gradiente #ffff00).
Passalo sui capelli della modella e nelle zone circostanti per creare un po’ di stelle.

Rifinisci la modella


08


Migliora le altre zone. Per gli occhi, ad
esempio, puoi utilizzare un giallo
#e0ea40, color pesca #eecb93 o verde #72ff0b. In
alternativa, sfrutta un livello di regolazione
Tonalità/saturazione. Spunta la voce Colora e
sperimenta con i selettori presenti. Infine usa
le maschere per avere il massimo controllo
sulle operazioni di modifica. Alla fine salva,
chiudi e apri “Start.psd”.

TUTORIAL // Componi con maschere e livelli


72 ● ● ● ●

Free download pdf