Professional Photoshop N.37 — Maggio-Giugno 2017

(nextflipdebug2) #1

Ritaglia le parti colorate


01


Stampa ogni livello del tuo stencil su dei fogli
di cartoncino. Puoi assegnare dei codici
colore alle pagine se temi di fare confusione.
Ritaglia tutte le parti colorate dello stencil.
Inizia da quello di sfondo, che è il più facile.
Avrai bisogno di un taglierino molto affilato.

Regola la Soglia


01


Una volta che hai scelto la foto che vuoi
usare, vai nel menù Immagine e scegli Soglia,
poi trascina la barra finché hai la quantità di
dettaglio che desideri. Questi saranno i contorni
del tuo stencil. Tieni a mente che poi dovrai
ritagliare tutte le parti nere.

Numera e ordina gli stencil


02


Una volta che avrai ritagliato tutti gli strati
del tuo stencil, potresti essere confuso
relativamente all’ordine in cui vanno messi. In
questo caso, numera ogni stencil e mettili in ordine
uno sopra l’altro di modo che, quando dovrai
passarci sopra la bomboletta, saprai esattamente
in che sequenza andranno.

Crea delle forme


02


Lo sfondo di questo stencil sono i capelli, le
labbra e il braccialetto della ragazza. Usa lo
strumento Lazo Poligonale su un livello vuoto per
creare delle forme per tutte le parti che vuoi siano
dello stesso colore. Poi seleziona il nero nel livello
del tuo stencil e mettilo su un livello a parte, così
da poter vedere il colore al di sotto.

Nastro adesivo sugli angoli


03


Essendo la bomboletta spray, è facile che il
getto d’aria faccia spostare i fogli. Per essere
sicuro che lo stencil resti immobile, metti del
nastro adesivo in corrispondenza degli angoli dei
fogli e delle parti che ti sembra potrebbero
svolazzare o rialzarsi.

Lavora sulla pelle


03


Fai lo stesso con il colore della pelle. Se
disattivi il livello con il nero, rimarrà una
chiazza di colore senza forma ma poi il nero gli
darà un senso. Tieni a mente che non puoi
lasciare parti bianche svolazzanti (come ad
esempio l’occhio destro), o non funzionerà come
stencil.

Da foto a stencil Trasforma la tua foto in uno stencil che si possa dipingere con lo spray


Preparati Appronta tutto il necessario per creare il tuo disegno spray


Strati dello stencil Pensa accuratamente a come costruire il tuo stencil


Forme ridicole
Le forme dello stencil inizialmente appa-
iono sempre piuttosto generiche ma poi
diventano via via più dettagliate, quindi non
preoccuparti se ti sembrano un po’ ridico-
le e non assomigliano alla foto originale.

Bordi
Tieni conto dei bordi del tuo stencil. Se è
diciamo, di 20x25cm, e il foglio invece è
un A3, potrebbe essere utile coprire la par-
te di foglio che rimane scoperta per evita-
re che si creino dei contorni troppo netti
dove la carta non è fissata.

il massimo dei dettagli
Lo stencil nero avrà il maggior detta-
glio. Quando crei lo stencil, conviene
avere più dettaglio e semplicemente
non ritagliarlo invece che inventare
un dettaglio appositamente.

● ● ● 75


Scarica le risorse per i tutorial da: http://www.spreafotografia.it/photoshoptutorial

Free download pdf