Professional Photoshop N.37 — Maggio-Giugno 2017

(nextflipdebug2) #1

L’


effetto Orton è una particolare tecnica
di leggera sfocatura che rende le
immagini più surreali, con la pelle più liscia e
lo sfondo sfocato, lasciando tutta l’attenzio-
ne solo sul soggetto. Elements ha una
soluzione veloce per ricreare questo effetto.
Vai nella sezione Modifica Guidata in alto
all’area di lavoro e scegli Modifiche Speciali.
Da qui, clicca su Effetto Orton. Assicurati di
cliccare prima di tutto sul pulsante che
applica l’effetto, poi usa le barre per
controllare la quantità di Disturbo, Sfocatura
e Luminosità della tua immagine.

U


niformare tutti gli elementi è la chiave di una
buona composizione. In qualunque composizio-
ne, non puoi mai sbagliare se passi un pennello
morbido con il colore nero in un livello tra l’oggetto
e lo sfondo. Crea due livelli: uno al 100% di Opacità
da posizionare più dietro rispetto all’oggetto, e uno
al 50% di Opacità per i bordi. Con questa macchina,
ad esempio, maschera una linea netta seguendo la
forma delle ruote per dare l’idea che luce colpisca la
parte opposta della ruota, creando quindi un’ombra.
Una volta che sei soddisfatto delle ombreggiature,
utilizza dei livelli di regolazione usando ad esempio
Livelli, Tonalità/Saturazione e Mappe Sfumatura per
far sì che il primo piano e lo sfondo si fondano tra
loro in modo omogeneo. In questa foto in particola-
re, abbiamo aggiunto un filtro Effetto Movimento
all’auto per dare l’idea che fosse in corsa.

S


postare gli elementi della tua immagine può essere un
processo molto lungo di selezione, riposizionamento e
ritocco, per far sì che l’immagine finale sia naturale. Lo
strumento Sposta in base al contenuto però è stato creato
per ridurre un po’ di questi passaggi. Prendi lo strumento
dalla barra degli strumenti sulla sinistra e seleziona tutto
attorno all’elemento che vuoi spostare; trascinalo nella par-
te della scena che preferisci ed Elements riempirà automa-
ticamente il vuoto lasciato dall’oggetto nella sua posizione
iniziale usando gli altri oggetti presenti all’interno della foto.
Se lo sfondo è vuoto, la maggior parte delle volte il
programma riesce a coprire il vuoto in maniera molto
omogenea; se così non fosse, usa lo strumento Timbro Clo-
ne (S) e ritocca le zone che ne necessitano premendo Alt/
Opt+click e passandoci sopra con il pennello.

È possibile ricreare


in Elements l’effetto


Or ton?


Come posso creare


delle ombre realistiche?


Cosa fa lo strumento Sposta


in base al contenuto?


I CONSIGLI
DELL’ESPERTO

Se ti piace condividere i
tuoi elaborati sui social
media, potresti perdere un
sacco di tempo a loggar-
ti nei tuoi vari account per
caricarli. Puoi però farlo
direttamente da Elements.
Nella parte in alto a destra
dell’interfaccia c’è il pulsan-
te Condividi. Clicca qui per
scegliere di caricare il tuo
lavoro su Facebook, Pinte-
rest o Twitter. È una scorcia-
toia che può semplificarti la
vita e aiutarti ad accorciare
il processo di salvare e apri-
re il browser internet.

Usa i
pulsanti
Condividi

strumento clone
Usare lo strumento tim-
bro clone attorno all’og-
getto che hai spostato
può rendere i contorni
più morbidi e dare una
resa finale più realistica.

Scrivi a [email protected]


Professional Photoshop 79

Free download pdf