Corriere della Sera - 02.11.2019

(C. Jardin) #1


CorrieredellaSeraSabato2Novembre2019
LIBERITUTTI


35


Itinerari IViaggidelCorriere


Le altre mete


Napoliesclusiva


IsegretidelNilo


Ilvolto


delMyanmar


D


al 4 all’8 dicembre i
«Viaggi del Corrie-
re» fanno tappa a
Napolicon il giornalista
Antonio Castaldo. In pro-
gramma visita privata del
Museo Cappella Sansevero
dopo l’orario di chiusura
al pubblico e poi alTeatro
San Carlo, agli scavi di
Pompei, allaReggia di Ca-
serta. Prezzo da 1.640€:
compresi 4 pernottamenti
al Grand Hotel Santa Lucia
4 stelle (con primacola-
zione), 3 pranzi e unace-
na. Trasferimenti in bus
privato. Biglietti treno
Frecciarossa Milano
Centrale –Napoli Centrale
in classe standard.
Dall’11 al 18 gennaio è
invece in programma il
viaggio crociera sul Nilo in
collaborazionecon Fran-
corosso. Sarà il giornalista
Guido Olimpio ad accom-
pagnare i lettori delCor-
rierealla scoperta dell’an-
tico e del nuovoEgitto,

con incontri percapire gli
scenari attuali. Prezzo da
3.290 €. La quotacom-
prendevolo speciale da
Malpensa, 7 pernottamen-
ti su una motonave riser-
vata,colazioni e pasti
come da programma.
Accompagnatore dedicato
in partenza dall’Italia e
un’oracon un egittologo
al museo di Luxor.
Dal 30 dicembre all’8 gen-
naio i «Viaggi del Corrie-
re», sempre incollabora-
zionecon Francorosso,
portano poi in Myanmar,
exBirmania: dagli antichi
templi sacri di Bagan alle
bellezzecoloniali di Man-
dalay. Sarà il giornalista
Sandro Orlando ad accom-
pagnare i lettori. Prezzo da
4.290 €. Compresi:voli
Neos in classe economica,
trattamento di pensione
completa (dal pranzo del
2° giorno allacolazione
dell’ultimo) in hotel 4 e 5
stelle, 2 incontri in sala
riunioni,collegamenti wi-
fi nella hall di tutti gli ho-
tel. Cenone di Capodanno
(con vino bianco, una bot-
tiglia ogni 5 persone) e
brindisi finalecon spu-
mante. Visitecome da
programma, bus privato.
©RIPRODUZIONERISERVATA

Capodanno in Marocco


Cittàimperiali,moschee,hammam


IlfascinosenzatempodiMarrakech


nelPaesecherincorrelamodernità


A


ssaggiare un autenti-
co cous-cous, farsi
strigliareinunham-
mam, dedicarsi allo
shopping (a buon mercato)
nei suk, tra tappeti e pashmi-
ne.Oinnamorarsi deicolori
del deserto, del cielo bluco-
balto, delle cime innevate del-
l’Atlante; ammirarelemura
alte e fiere delle cittàfortifica-
te, le medine, l’impareggiabi-
le architettura araba, perdersi
in un’oasi, sorseggiandotè al-
la menta. Quanti motivi ci so-
no per desiderareunviaggio
in Marocco?
A sole tre ore di aereo dal-
l’Italia, questolembo diterra
che dal Sahara guarda all’At-
lanticoealMediterraneo na-
sconde moltepiù bellezzedi
quantesenepossano imma-
ginare,tesori archeologici,
delizie gastronomiche e occa-
sioni di svago. Qui amano dire
che il Maroccoè una melagra-
na, che delPaese è un simbo-
lo: tanti chicchi deliziosi,
croccantieprofumati, ognu-
no separato dall’altro, ma rac-
chiusi da una scorzacompatta
e resistente. Il potenteconte-
nitore, che fa sì che tuttosi
tenga — pur tra enormicon-
traddizioni e differenze socia-
li, etniche,religiose — si chia-
ma monarchia.
L’ultimoredel Marocco,
Mohammed VI, ha 56 anni ed
è acapo delPaese dal 1999. È
diventatocelebreanche per
essere stato il primo sovrano a
svelare al mondo il viso della
moglie, Salma Bennani. Ca-
pelli leonini,rossiericci, in-
formaticadimestiere, umili
origini e decisamentefemmi-
nista. Con le nozze è diventata
Lalla Salma, la principessa
emancipata che haconvinto il
consorteafavorireuna legi-
slazione attenta ai diritti delle
donne. Nel 2004, 5 anni dopo
l’insediamentodiMoham-
med VI, il governo ha appro-


tasma», scomparsa dalle cro-
nache. Dopo l’estate è ricom-
parsa in pubblicocon la figlia,
di nuovolibera da vincoli: lei e
il sovrano avrebbero scelto di
divorziare, ma lacasareale
non ha maiconfermato.
Nonèlasola, esoticacon-
traddizionecon cui il Maroc-
covi colpirà. Ilreddito medio
procapite è di soli 3.000 dol-
lari all’anno, dato che lo inse-
riscetraiPaesi poveri del
mondo. Con i suoi 19 milioni
di internauti si attesta però
come la nazione piùconnessa
d’Africa. Negli ultimi dieci an-
ni, Mohammed ha datouna
grossa spinta alla moderniz-
zazioneefattoasfaltareoltre
2.000 km di autostrade. Suo
padre, Hassan II, in 38 anni di
regno, si erafermato a 88.
In unPaese checambia a vi-
sta d’occhio, le città imperiali
restano uguali a se stesse nel
loro splendore superbo e irre-
ale.Fez, Meknes, Marrakech e
Casablanca, l’indimenticabi-
le, saranno le tappe del viag-
gio delCorriere.Quasi 1.500
chilometri di strada, traterre
coltivateedeserto,conle
montagne dell’Atlanteave-
gliaresulcammino. Suk,
scuolecoraniche, moschee e
palazzi ancora oggi splendidi
come untempo: levestigia
del passato imperiale del Ma-
rocco, dovele più antiche di-

nastie hanno lasciatounse-
gno indelebile di opulenza. E
poi Marrakech, la città dei so-
gni per tanti occidentali. Aco-
minciaredaAndyWarhol, il
padre della pop art, e dallo sti-
listaYvesSaint Laurent, che
solo qui si sentivaacasa:
«L’audacia del mio lavorola
devoaquestoPaese, alle sue
potenti armonie, alle sue au-
dacicombinazioni, alla sua
generosità»: le parole di Saint
Laurent, lecollezioni leggen-
darie, la suaartesono diven-
tatedue anni fa un museo a
Marrakech, un’altra tappa del-
l’itinerario delCorriere.Al
couturier è legata anche un’al-
tra magia: ilJardin Majorelle,
quell’oasi lussureggiante dove
«icolori di Matisse si mesco-
lanoaquelli della natura».
Così PierreBergé,compagno
diYves Saint Laurent, descri-
vevail giardino creatoinun

palmetodal pittorefrancese
Jacques Majorelle.Eche la
coppia della moda acquistò e
salvò dall’abbandono. La me-
moria dello stilista sopravvive
ancora oggi tra lerose dell’or-
tobotanico, dovele sueceneri
vennero disperse alla morte.
Al ritorno porteretecon voi
colori e profumi,così vividi e
acuti da pungervieturbarvi.
La lentezzaconcui iltempo
scorre. E lo stupore che prove-
retequando, pocoprima del
tramonto, lavocedel muezzin
spezzerà il ritmo freneticodi
una piazza in movimento.Un
canto, un lamento. Che magi-
camentespegne il frastuono.
E anche pervoi il «mal d’Afri-
ca» avrà un senso.
PaoloLigammari
©RIPRODUZIONERISERVATA

La scheda


●Il viaggio del
Corrierein Ma-
rocco, in colla-
borazione con
Francorosso, è
previsto dal 30
dicembre al 6
gennaio. Ac-
compagna i
lettori il giorna-
lista Paolo
Ligammari

●Il prezzo par-
te da 3.190€.
La quota com-
prende voli
(con la compa-
gnia di linea
Royal Air Ma-
roc) da Mal-
pensa, 7 per-
nottamenti in

hotel 5 stelle,
pensione com-
pleta, guida
parlante italia-
no, trasferi-
menti privati in
pullman, visite
come da pro-
gramma, ac-
compagnatore
dedicato
dall’Italia, auri-
colari per ogni
viaggiatore

vatouna legge checonsente,
incerte situazioni, il divorzio.
La storia di Lalla Salma può
sembrare una nemesi storica:
per quasi due anni, infatti, è
diventata la principessa «fan-

Tappe
La moschea
di Hassan II
a Casablanca
e il mercato
di Marrakech

SimboliSopra il sito di Abu
Simbel in Egitto, sotto la città
di Bagan in Myanmar

Info e booking


Per informazioniebooking scrivi [email protected],
chiama lo 02/897.307.29 oppurevisita il sitoinviaggioconcorriere.it
Free download pdf