414-AMICA
come andavano di moda nell’Ottocento.Lapausaper il caffè arrivaai Quat-
troCanti,doveilCassaroincrociaviaMaqueda,apertadall’omonimoviceré
nel 1600,cuore baroccodella città. Qui c’èuna succursale della pasticceria
Costa, dove si può assaggiareil cannoloalla ricottaelafrutta di marzapa-
ne.Pocopiùingiù,sitrovanolascenograficafontanaPretoria,verogiardino
scultoreodaattraversare,el’exconventodiclausuraadiacenteallaChiesadi
SantaCaterina.Danonperdere,lavistadaltettodellacupolaelecucinedove
oggivengonoripropostiidolcidellemonache,comele“minnedivirgini”.
Unamattinavadedicataal quartieredella Kalsa, dall’Ortobota-
nico,uno dei più antichid’Europa,aPalazzoAbatellis,museo allestito da
Carlo Scarpa,che conserval’Annunciatadi Palermodi Antonelloda Mes-
sina eilTrionfo dellaMorteche forse ha ispiratoGuernicadi Picasso.Vi-
cino c’èPalazzoButera,nuova sede della CollezioneFrancescaeMassi-
mo Valsecchi,che ha riapertoil camminamentodelle Muradelle Cattive,
dove levedove passeggiavanoindisturbatedavantialgolfo:Instagramspot
idealeper uno sguardoche abbracciaterra emare (per altri set, seguire
l’accountdella fotografaedesignerpalermitanaDesideriaBurgio).Tra le
centinaiadi palazzinobiliariche caratterizzanoil centrostorico,uno dei
più grandid’Europa,alcunivengono apertisu prenotazione,come Palaz-
zo Valguarnera-Gangi,setdeIlGattopardodi Visconti,ePalazzoAlliata
di Pietratagliata,con il più grandelampadariodi Muranomai realizzato.
Perl’aperitivoperfettoabase di polpobollito“espresso”(anchein piedi)
sul lungomaredi Mondello,sivadaCalogero,attraversando il Parco del-
la Favorita. Prima,ci si può fermarealla PalazzinaCinese,divertissement
esotico del re FerdinandoIV di Borbone.OammirareVilla Chiaramonte
Bordonaroai Colli, dove preferivarisiederela reginaCarolina:può esse-
re affittata per feste ericevimenti.Da sapere: duranteil festival Le Vie dei
Tesori, in autunno,apronoluoghidi solito chiusial pubblico,come la Fos-
sa della Garofala.In questo agrumeto eparco sono state ritrovate le ossa
dell’elefantenano siciliano,visibilial museogeologicoGemmella-
ro.Prova che la Siciliaèdasempreisola-pontetra EuropaeAfrica.
•Mangiare.Il Gagini,vicinoal porto,èunsocial
restaurantper condivideretavoli (pezzi
unicidell’artistaVonHersch)epiatti gourmet,
gaginirestaurant.com.
Il Bar, all’internodellastoricaVilla Zito,èapertodalle
10.30all’1.00.Lo chefMarioDi Ferro, che ha
cucinatoper gli ultimidue Papi, friggele migliori
arancinedellacittà,barristorante.palermo.it.
•Dormire.Peritinerari apiedi, il PalermoIn Suite
Aparthotel ShS, apartmentsicily.com. Per
ipalati raffinati,uno traisette appartamenti
del PalazzoPlaneta,planetaestate.it.
•Comprare.CittàCotte, le miniatureinterracotta
di Palermodel ceramista-architettoVincenzo
Vizzari(via VittorioEmanuele,120). Tovaglie elini
pregiatiParlato(piazzaCrocedei Vespri, 8).
•Instagrampoint.La vista dalleMura delleCattive
(siaccede da Porta FeliceodapiazzaS. Spirito).
palermo
indirizzi
*ValentinaBruschi vive aPalermodal 2004.Èstorica dell’arte,giornalista,curatrice
di mostre.Vanta ancheun patentinodi guida turisticadella Regione Sicilia.
naturaestoria
Asinistra, vedutadel Golfo
di Palermo.In basso,Villa
Giulia, considerato uno dei
giardini più belli d’Italia.
Unasala di PalazzoAlliatadi
Pietratagliata,con
il più grandelampadariodi
Murano mai realizzato.
tradizionipopolari
Adestra, un’apecar in
versionecarretto
sicilianoper portarein
giroituristi.
GUGLIELM
oMAnGIAP
AnE/GETTy
IMAGES
SHUTTErST
oCk
CLAUDIo
SToCCo/SHUTTErST
oCk