L\'Espresso - 20.10.2019

(Steven Felgate) #1
di Finanza di Sassari ha sequestrato la villa
nel 2017. Da allora è sigillata. Alcuni docu-
menti inediti, consultati dai giornalisti di EIC,
raccontano adesso i retroscena su quel buen
ritiro sardo. Una storia a cui non manca l’iro-
nia dei ritorni: la villa in questione è la stessa
dove Lele Mora trascorreva le sue estati fra
tronisti e veline. L’ex re dei festini berlusco-
niani è stato infatti padrone e anitrione ino
al 2008. Nel pieno del suo fallimento la pro-
prietà venne comprata da un’immobiliare di
Brescia a lui vicina, la “Pleiadi” di Luigi Ange-
lo Zavaglio (ex manager del Billionaire Bea-
ch) e di una iduciaria di Giovanni Semeraro.
Viene venduta cinque anni dopo per 5 milio-
ni di euro a una società del Qatar.
Jérôme Valcke era un uomo potente. Da se-
gretario generale della Fifa, le più importanti
decisioni della Federazione passavano da lui,
oltre che dalla scrivania dell’ex presidente

Prima Pagina

Foto: Afp / Getty Images


Il logo dei Mondiali
di calcio del
2022 proiettato
sull’ingresso del
Souq Waqif a Doha,
la capitale del Qatar

ne assegnato a Doha. Una serie di documenti
esclusivi analizzati da L’Espresso con Media-
part, Der Spiegel, Tamedia, e le altre testate
del consorzio investigativo europeo EIC, rive-
la ora nuovi elementi su una vicenda chiave
di quella stagione: l’attivismo dell’ex segreta-
rio generale della Federazione, Jérôme Val-
cke, nei confronti di uno degli uomini più in-
luenti dell’emirato, Nasser al-Khelaïi, pro-
prietario del Paris Saint-Germain e della ca-
tena televisiva beIN sports.
Al centro della vicenda c’è una lussuosa vil-
la di Porto Cervo: 438 metri quadri, 13 came-
re con piscina a vista sul mare azzurro di una
delle più invidiate insenature della Costa
Smeralda. Nel 2013 viene acquistata da una
società dove si triangola il rapporto fra il se-
gretario generale della Fifa e il proprietario
del Psg. Sull’acquisto sta indagando la magi-
stratura federale svizzera, che con la Guardia
Free download pdf