Panorama - 18.09.2019

(Nandana) #1
18 settembre 2019 | Panorama 47

SOTTO ASSEDIO


Pig. E sempre la Cina mesi fa ha messo le mani sui
pub inglesi: con un’offerta da 4,6 miliardi Victor Li,
il figlio del magnate Li Ka Shing, l’uomo più ricco di
Hong Kong e patron della compagnia telefonica 3
in Europa e anche di Wind in Italia, ha annunciato
l’acquisto di Greene King, la catena di pub più grande
del Regno Unito con 3.200 locali in gestione.


Difficile distinguere tra propaganda e rischi
effettivi perché l’Inghilterra è sempre stata aperta
ai capitali stranieri e lo stesso mondo della finanza
che oggi grida all’invasione è lo stesso che fino a
ieri salutava con favore l’ingresso di soldi esteri. Ma
capitali stranieri significa anche un padrone stranie-
ro. Il bicchiere può essere sempre o mezzo pieno o
mezzo vuoto. Di certo all’Inghilterra l’invasione di
capitali esteri, almeno sulla carta ed entro certi limiti,
non fa paura, anzi la cerca. Londra guarda a Riyad
e Pechino per sostituire la Ue come mercato una
volta che sarà uscita dall’Europa. Ma il disegno di un
Impero 2.0, o di un nuovo Commonwealth, rischia
di sfuggire al controllo. Londra è finita sotto assedio,


schiacciata tra la Brexit e le mire di
quegli stessi stranieri. L’Inghilterra
è oggi un Paese bloccato, dove non
c’è più un parlamento, chiuso fino a
metà ottobre da Johnson con un’astuta
forzatura istituzionale, ma dove però
non c’è nemmeno lo stesso primo ministro,
sconfitto dall’opposizione a Westminster.
In questo vuoto di potere, mentre Londra è
sull’orlo di un precipizio sconosciuto chiamato Hard
Brexit, gli stranieri si sono lanciati all’assalto dei
centri nevralgici inglesi. Un Paese (troppo) aperto
rischia di finire fagocitato dai mega capitali globali:
lo scenario è chiaro allo stesso Johnson che, se pure
uscito malconcio dalla lotta in parlamento, ha subito
alzato le barricate contro la ex colonia: la Borsa di Lon-
dra non si tocca. Adam Smith era britannico: il libero
mercato è giusto, ma gli interessi nazionali si difendono
con le unghie e con i denti. Insomma, benvenuta la Cina
finché si limita a comprare i pub; ma se vuole entrare
nella stanza dei bottoni, no grazie. ■
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il primo
ministro Boris
Johnson mentre si
gusta una birra in un
pub della catena Greene
King, appena acquisita
per 4,6 miliardi dal
magnate di Hong
Kong Victor Li.
Free download pdf