Focus - 09.2019

(Darren Dugan) #1

SCRICCHIOLII


È uno degli spettacoli più impressionanti della
natura: il distacco di grandi blocchi da un
ghiacciaio che arriva in mare o in un lago. Ed è
accompagnato da un “sonoro” altrettanto
impressionante, che potete ascoltare con la
realtà aumentata (v. sopra). Il suono che vi
facciamo sentire è stato registrato dal team di
Oskar Glowacki, della Scripps Institution of
Oceanography (Usa). Da anni usa microfoni
subacquei per analizzare i suoni prodotti da
ghiacciai e iceberg: vuole usarli per capire
come i ghiacciai si stanno ritirando (è il caso di
quello nella foto, il Mendenhall, in Alaska). Dai
rumori delle “rotture” si potrebbe per esempio
calcolare quanto velocemente un ghiacciaio
sta arretrando: il ritiro infatti dipende dal
bilancio tra due processi, quello di formazione
di nuovo ghiaccio e quello di distacco e
fusione. Che è sempre più rapido. (G.C.)

INQUADRA
LA PAGINA
CON LA
APP
INFO A PAGINA 5

ASCOLTA IL
BOATO DEL
GHIACCIO CHE
CADE IN ACQUA

AUDIO

Shutterstock/Peter McBride
Audio: Oskar Glowacki


Focus | 13
Free download pdf