Top Yacht Design – Agosto 2019

(Martin Jones) #1

“W


e want to bring life
aboard as close as
possible to the sea,
to nature, to the en-
vironment, so that
people can enjoy what
is around the yacht
!#)](2$^=$
@$%0 >/$#$  !_K Z  /! 
which ushered in a radical new concept that took the motor
megayacht design world by storm and ever since have con-
tinued to centre all their designs around that core ambition.
\` 1 !       #  ! ? 
than the interior in megayacht design,” say Mario Pedol.
“That was an innovation compared to what the market was
offering back then. We actually feel that the only reason to
invest in yachts the size of a ship is to be able to enjoy what
is around you in the most direct way possible”.
This philosophy is evident in Nauta Design’s latest project,
! 0  ^_ # = 1!!   ! ^_(   $
$/ !$
*$ !)(4!/$
 )$
also features a Nauta Design patent for a series of platforms
which open out to create one continuous terrace around the
transom area a metre above the water. “The patent was
to complete the process. The idea was to create a kind of
^K/161
 ! ) !% ! $-
=]?#$(\4! 1$ $$ -

«Portare la vita di bordo il più vicino possibile al mare,
alla natura, al suo ambiente e quindi godere al massimo di
{!5~ $
! }(…^#-
$ $Z  /! =5_ !!/$ $
svolta nel design di megayacht a motore, che Nauta De-
sign, lo studio milanese di Mario Pedol e Massimo Gino,
pone questo obiettivo al centro di tutte le sue realizzazioni.
«Siamo stati i primi» sottolinea Mario Pedol, «a dedicare
nel progetto di un megayacht molto più spazio all’esterno
rispetto a quello destinato all’interno. Un’innovazione ri-
spetto a quello che proponeva allora il mercato. Riteniamo
infatti che l’unico motivo per investire in yacht che hanno
dimensioni navali sia quello di poter godere nella maniera
più diretta possibile di quello che c’è attorno».
7{  $!$$#/ 0-
>/$=0 ^_# =$/^_= #

* /!(G$#/ ## 
livello, quindi pronto per la costruzione, e che si distingue
per una soluzione progettuale coperta da un brevetto tar-
gato “Nauta Design”. Si tratta di una serie di piattaforme
abbattibili che realizzano, a un metro dal pelo dell’acqua,
una successione di spazi che formano un percorso conti-
nuo e circolare attorno alla zona di poppa. «Il brevetto sta
per completare il proprio iter». spiega Pedol. «L’idea è stata
quella di realizzare un percorso che abbracciasse su tre lati,
 ^ /=  ### 
! (  # ))
inserito un elemento di collegamento tra le terrazze che si
Free download pdf