di Francesco Caruana
«Io competo per la perfezione.
Ogni volta che non riesco a raggiun-
gerla, mi sento davvero irritata».
Stavolta Simone Biles può davvero
lasciare da parte l’irritazione. Per-
ché ciò che ha fatto ai campionati
nazionali americani di ginnastica
artistica non si era mai visto prima.
La 22enne texana, quattro ori e un
bronzo alle Olimpiadi 2016 a Rio, si
è esibita in due autentiche meravi-
glie nel giro di due giorni a Kansas
City. Doppio salto mortale con dop-
pio avvitamento alla trave: signifi-
ca 720 gradi di rotazione longitudi-
nale e 720 di rotazione trasversale.
E doppio salto mortale con triplo
avvitamento nel corpo libero: altri
360 gradi di rotazione trasversale.
Roba da far girare la testa, nel vero
senso della parola.
Due imprese eccezionali, mai ese-
guite nella storia della ginnastica
artistica femminile. Ma una rarità
anche in quella maschile. E il bello
deve ancora venire: anche se non è
arrivata la richiesta ufficiale, tutto
lascia pensare che ai Mondiali, in
programma a ottobre a Stoccarda,
Biles presenterà ufficialmente gli
esercizi. Che, se eseguiti corretta-
mente, prenderanno il suo nome. E
a quello a corpo libero il comitato
tecnico assegnerà il coefficiente di
difficoltà J: per intenderci, in una
scala che parte dalla lettera A, fino-
ra si era arrivati al massimo alla I.
Una cosa per pochissimi, ma tra
quei pochissimi Biles rientra a pie-
no diritto.
A 22 anni, nel pieno della maturi-
tà della carriera, la texana di Spring
detiene il record di medaglie d’oro
ai Mondiali (14) e, contando anche
le Olimpiadi, ha superato anche
Shannon Miller nella classifica del-
le ginnaste statunitensi. Ma Simo-
ne quasi si schermisce: «Non penso
mai ai record, scopro di averne bat-
tuto uno solo quando qualcuno vie-
ne a dirmelo». Quando il suo allena-
tore Laurent Landi le propose di la-
vorare sul doppio salto mortale con
triplo avvitamento, non era convin-
ta. Fortunatamente, ha cambiato
idea. «Laurent rende possibile l’im-
possibile, non so come faccia», ha
detto Biles. Quasi l’impresa non l’a-
vesse fatta lei ma il suo coach.
E veniamo alla domanda che si ri-
propone puntualmente quando ci
si trova davanti ad atleti che supera-
no ogni limite raggiunto fino a quel
momento: Simone è la più grande
ginnasta della storia? Assolutamen-
te sì, secondo Nastia Liukin, oro
olimpico 2008. Non è la sola a pen-
sarla così. «Biles è un’atleta dalle
qualità eccezionali» spiega Donatel-
la Sacchi, presidente del comitato
tecnico femminile della federazio-
ne internazionale ginnastica. «Ren-
de normali le cose più inattese. Nes-
suno immaginava che potesse fare
ciò che ha fatto. Ha dimostrato che
anche a livello femminile si posso-
no raggiungere certi traguardi».
Con quei voli, Simone sembra vo-
ler andare oltre. Evadere dalle brut-
ture che le ha riservato la vita. A
gennaio 2018 ha svelato di essere
stata una delle tante, troppe, atlete
abusate sessualmente dall’ex medi-
co della nazionale di ginnastica
americana, Larry Nassar. Più di 260
atlete ed ex hanno dichiarato di es-
sere state vittime di Nassar, che pas-
serà il resto dei suoi giorni in carce-
re. Quattro giorni fa, in lacrime, Bi-
les è tornata ad attaccare la federa-
zione americana, colpevole di non
aver protetto le proprie atlete. Uno
scandalo da cui la ginnastica ameri-
cana sta ancora cercando di uscire.
Anche grazie a Simone Biles e ai
suoi salti che fanno girare la testa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Volley
Battuta la Serbia (3-0), anche l’Italia maschile va alle Olimpiadi
Primo salto
mortale con un
avvitamento
Secondo salto
mortale con
due avvitamenti
1 2
Doppio salto mortale
con triplo avvitamento
FLIC - FLAC
SALTI MORTALI CON AVVITAMENTI
RONDATA ARRIVO
Simone Biles ha realizzato
per la prima volta
un triple double
a corpo libero
La Nazionale italiana di volley è alle Olimpiadi di
Tokyo. Gli azzurri del ct Blengini chiudono con la
terza vittoria su tre partite il torneo preolimpico al
PalaFlorio di Bari: battuta 3-0 la Serbia, che al
Mondiale 2018 aveva eliminato l’Italia. Dopo le
vittorie per 3-0 sul Camerun e per 3-2 sull’Australia,
Zaytsev e compagni trovano quindi nel match
decisivo la vittoria che vale un posto per le Olimpiadi
- Nel primo set l’Italia parte benissimo
portandosi sul 5-1 e poi sull’8-2. La Serbia non riesce
mai a portarsi a meno di 4 punti di distacco e il set si
chiude sul 25-16 per gli azzurri. Nel secondo set
l’avvio è più equilibrato, ma dal 6-6 in poi l’Italia è
sempre stata in vantaggio e grazie a quattro punti
consecutivi ha chiuso 25-19. Nel terzo set, la
Nazionale approfitta della stanchezza dei serbi e
conclude con il punteggio di 25-19. E i ragazzi di
coach Blengini possono festeggiare.
kIn volo Simone Biles, 22 anni
14
Titoli mondiali
Li ha vinti in 4 edizioni, da
Anversa 2013 a Doha 2018.
Nessuna ci era mai riuscita prima
5
Medaglie a Rio 2016
Quattro ori, tra cui quello storico
al volteggio, prima ginnasta Usa
a riuscirci, e un bronzo
I numeri
14 ori ai Mondiali
la protagonista
Quel volo oltre l’infinito
Biles fa girare la testa al mondo
Ai campionati nazionali Usa la ginnasta sorprende con un doppio salto mortale all’indietro
con doppio (alla trave) e triplo (nel corpo libero) avvitamento. “Io competo per la perfezione”
CHARLIE RIEDEL/AP
TRENORD SRL
Sede legale: Piazzale Cadorna n°14/16
20123 MILANO
Telefono 0285114250 - Telefax 0285114621
AVVISO DI RETTIFICA E PROROGA
Oggetto dell’Appalto: SERVIZIO DI REVISIONE
GENERALE E RIPARAZIONE DEI MOTORI TERMICI
FIAT 8217.12 E 8217.32 PER AUTOMOTRICI
TERMICHE ALN 668 E ALN 663.
Lotto 1 - CIG 797190501F
Lotto 2 - CIG 7971908298
(pubblicato sulla GUUE S 136 del 17/07/2019 e sulla
GURI n. 85 del 22/07/2019).
Si comunica che in data 06/08/2019 è stato inviato alla
GUUE avviso di rettifica.
Si segnala altresì che il nuovo termine per il
ricevimento delle offerte è fissato nel giorno
20/09/2019 alle ore 12:00.
La documentazione è disponibile per accesso gratuito,
illimitato e diretto presso: http://acquistionline.trenord.it.
UN PROCURATORE – ING. DINO SIMEONI
. Lunedì, 12 agosto 2019 Sport pagina^37