La Repubblica - 12.08.2019

(Steven Felgate) #1

S


putnik è un sito di “informazione” che, insieme al
network televisivo internazionale Russia Today
(RT) si incarica di propagandare in Occidente la voce
del Cremlino. Ai tempi in cui Casaleggio gestiva ancora
in proprio siti di cosiddette news, quasi sempre fake,
veniva utilizzato come fonte privilegiata. Tanto per
dire chi sono i maestrini che berciano tutti i giorni
contro i “giornalai”. Ieri Sputnik ha ripreso su Twitter,
“chiocciolando” il Ministro dell’Esterno perché fosse
chiaro il link, la tradizionale provocazione di Salvini
ai danni di Richard Gere, che l’altro giorno era nello
Stretto su una nave delle Ong: “Se vuole i migranti se li
prenda nella sua villa”. La questione pone due
domande. Primo: se “marchiare” così plasticamente da
parte russa quello che si vuol far passare per uno dei
“propri” rappresenti o no una specie di avvertimento.
Secondo: se, guardando due foto di qualsiasi epoca del
Capitone e del noto attore, Lombroso avesse poi tutti i
torti. Dazvidania, spasiba, saluti da Visegrad.

Cucù
di Sebastiano Messina

#bravimabasta


Per tutto agosto il cruciverba quotidiano è dedicato alla televisione
italiana. Ogni giorno lo schema contiene il titolo di un programma
e il nome di un personaggio televisivo, da ricavare tramite gli incroci”.

di Luca Bottura

Già pronta la bozza del quesito per il voto nella
piattaforma Rousseau: “Siete favorevoli alla
proposta di rifiutare ogni accordo su un’ipotesi
alternativa a un patto contro l’intesa che
escluda tassativamente la netta opposizione
a un contratto di governo senza i pidioti?”.

di Gabriele Romagnoli

La prima cosa bella


C


om’è fatto, di Discovery, su
Sky ai canali 401 e 402,
richiama maschi a frotte, noi stessi
non siamo un’eccezione, e gli
mostra in pochi minuti, circa una
decina, come si fabbricano,
mediante procedure implacabili,
le cose fatte in serie.
Il nesso fra processualità
meccanica e ormoni maschili
andrebbe esplorato per capire
meglio com’è fatta metà
dell’umanità, e questo sarebbe il
capitolo finale della serie. Nel
frattempo ce ne stiamo a bocca
aperta a constatare come un
semplice passeggino sia un
miracolo di preveggenze, incastri,
automatismi, con l’addetto che li
controlla qua e là, il robot che
incastra i pezzi e il colludo finale
con l’etichetta del fabbricante in

bella vista. Finito un prodotto,
subito si comincia con un altro: il
tappo di sughero, un deltaplano,
l’aspirapolvere, la pallina da ping
pong, il frigorifero, il cavatappi, la
muta del subacqueo, le statuine
della scacchiera, le freccette da
bersaglio. Ovviamente scatta nello
spettatore il noto “effetto ciliegia”
per cui la prima non ti sazia, ma
anzi ti predispone a quella
successiva.
A catturare l’attenzione
contribuisce poi l’abracadabra
delle parole magiche: bobine di
lamina d’acciaio, cimatrice, colle
epossidiche, rivestimento acrilico,
termo formatrice a depressione,
schiuma poliuretanica, nitrato di
bario. Tutti termini che ci
incantano nello stesso istante in
cui entrano da un orecchio per

uscire subito dall’altro.
Un sotto testo, che fa bene
all’umore, è dato dal constatare
che le merci, anche le più
marginali, non si fanno a caso, ma
grazie a montagne di scienza,
esperienza e cultura globale.
Un qualche disturbo umorale
sopravviene invece quando ti trovi
messo sotto gli occhi che pure
nelle industrie più hi-tech c’è
“l’addetto” con le mani grosse e la
mansione fissa e ripetitiva fino
all’ossessione. Colui che come
Chaplin accudisce gli ingranaggi,
ma senza troppo guadagnare per
non pesare in misura
sconveniente sul costo delle cose
che ci rendono così simpatica la
vita.
[email protected]
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Il fascino


irresistibile


della meccanica


jRobot e bobine
La serie Come è fatto va in onda
su Discovery (canali Sky 401 e 402)

di Stefano Balassone

Onda su onda


M


aurizio Sarri è costernato. “Conto zero e devo
vendere 6 giocatori, Higuain, Dybala, un box
auto a Follonica, il grammofono di zio Ignazio, il Ciao
arancione e la collezione Penthouse completa del 1971”.

di Maurizio Crosetti

Sportineria


di Gianni Mura

Spassaparola


Terapia:


cura


religiosa


Cruciverba Orizzontali


REUTERS/Willy Kurniawan

di Michele Smargiassi

La coda dell’occhio


1.Lo vuota chi confessa.
6.Priva di interessi e passioni.
12.Uno favorevole alle unioni.
14.Spargeva il seme nella
Bibbia.
15.Un indumento hot.
16.Errori che tradiscono
contenuti inconsci.
18.Programma.
20.Si preparano alle primarie.
21.Personaggio.
22.Un intreccio di canne.
23.Il mitico fondatore di Troia.
25.Viene dal campanile.
26.Una grossa multinazionale a
base italiana.
27.Il soggetto
dell’autobiografia.
28.Un’alternativa secca.
29.Una donna olimpica.

451239867
237658149
698741352
125496738
964387215
783512694
319875426
846923571
572164983

Verticali


2.Un programma specifico.
3.Lo sono stati Amato e
Martelli.
4.Un dolcetto ovale.
5.La provincia di Toronto.
6.Lo scrittore Busi (iniz.).
7.Lo uccide Amleto.
8.Il secret più inconfessabile.
9.La produce il pancreas.
10.Si specifica per un
versamento.
11.Produce lanci.
13.Un corsaro ungherese
contro i turchi.
17.Cane di mitica fedeltà.
19.Sta sotto il tallone.
21.Il partito dei La Malfa
(sigla).
22.Sposta pesi nei cantieri.
24.Una festosa coreografia di
massa.
26.La fine delle idee.

La carovana di motociclisti sta portando via sabbia inquinata per gli
sversamenti di petrolio sulla costa di Karawang, Indonesia. Togli, butta
e poi togli ancora: rimarrà prima o poi l’ultima spiaggia.

di Stefano Bartezzaghi

L


a prima cosa bella di lunedì 12 agosto 2019 è
nell’Album di famiglia di Luciano De
Crescenzo, un libriccino a tiratura limitata: il
ritratto di Rosa, la tata ciociara.
Continua sul sito, anche in versione audio con
la voce dell’autore: larep.it/pcb

L’ultima


lLa soluzione di ieri


Sole Oggi MaxMin Domani
Nuvoloso
Variabile
Coperto
Pioggia
Rovesci
Grandine
Temporali
Nebbia
Neve

Calmo
Moderato
Forte
Molto forte

Calmo
Mosso
Agitato

Vento

Mare

Meteo


Oggi

Realizzazione

Dati

105
102
117
121
115
121
119
126
97
105
179
121
106
106
103
133
153
115
118
117

101
106
113
132
106
117
117
135
97
104
171
163
99
105
110
127
182
131
108
122

Ancona
Aosta
Bari
Bologna
Cagliari
Campobasso
Catanzaro
Firenze
Genova
L'Aquila
Milano
Napoli
Palermo
Perugia
Potenza
Roma Urbe
Torino
Trento
Trieste
Venezia

33
27
38
34
33
35
35
33
27
33
31
34
32
34
34
36
28
31
32
31

25
15
22
23
23
19
21
20
22
18
19
23
24
21
17
21
17
18
25
23

36
24
37
37
33
35
36
37
26
37
31
36
33
38
34
38
25
32
34
31

25
18
21
22
25
20
20
22
22
18
22
24
25
20
17
21
19
22
24
24

Domani

Sudoku 354


59 6
821 4 759
2

7 24389 5
5
649 2 571
378
869

Come si gioca
Completare
il diagramma
in modo che
ciascuna riga,
colonna e
riquadro 3x3
contenga una
sola volta tutti i
numeri da 1 a 9.
Livello: medio

. Lunedì, 12 agosto 2019^ pagina^39

Free download pdf