Corriere della Sera - 19.08.2019

(sharon) #1


CorrieredellaSeraLunedì19Agosto2019 29


INTERVENTIEREPLICHE


Quellocheservepersalvaregliolividallaxilella
SonounabitualefrequentatoredellaPugliaeinqueste
vacanzepugliesimitrovoadesseretornatoaitempi
dell’Inquisizionequandolascienzavenivaconsiderata
emanazionedemoniacaelesiimpedivadiagireconla
ricercaelasperimentazione.Condisperazioneho
vistonegliannil’estendersiamacchiad’oliodellaxilella
chesembraaverlavintasuunaciviltàmillenaria
olivicolaesuunambientemeravigliosoconalberi
secolarisenzauguali.Cosarimarràtra5anni?Gli
scempiedilizideipaesinicresciutisenzaregoleenon
piùmascheratidaglioliveti,alcunenuovepiantagioni
diolivoconsestod’impiantointensivo,noteperuna
produzionedioliodibassaqualità(comesipropone

oggi).Cisonopochipozzidaiqualiattingerel’acqua
perimpiantarequestinuoviolivetiecomunque
varrebbesolodovecifosseterrainprofondità
sufficientementrelaPugliaèper2/3rocciosael’unico
olivoèquellocheneisecolieconlesueradicicapillari,
èsopravvissutoinunterrenocarsicoesiccitoso.Come
èpossibilenellanostraepocaproibirel’utilizzodegli
antibioticiinnomediunapresuntapurezzadel
territorioindennedachimica?Viviamoinunmondo
globalizzato,comepossiamosalvarcidallachimica?
Nonbarattiamounverdeconsensoelettoraleconla
distruzionediunpatrimoniocosìimportante.Ilverde
consensostadiventandomarroneconlefogliesecche
epoineroconlanecrosidellepiante.Perchéinvecedi

assecondareaparolel’Europa,noncisibatteper
autorizzarelaricerca,interpellandoleaziende
chimichenelmercatodeifitosanitariefinanziando
partedellaricercapertrovareunantibioticoper
salvarelaPuglia?Rimborsiamogliagricoltoriperla
mancatavenditadelprodottoesmettiamoladifar
fintacheifarmacisonosempreecomunquedannosi
altrimentichiederòcheaifiglideinostripoliticinon
venganosomministratigliantibioticiche,tornandoin
circolazioneconlelorodeiezioni,potrebbero
contaminarci.Sololascienzadiràsesiapossibile
percorrerequestastradaosesonovagheggiamentidi
unturista.
PieroMoroni

RispondeLucianoFontana


PIÙ CRESCITAEBENESSERE?


ZEROMISURE,SOLOILLUSIONI


ALTOADIGE


«Nonserveunalegge:


lalinguatedesca


ègiàdiffusa»


MispiacechegliSchuetzen
abbianovivacemente
protestatopoichémancauna
legge,inAltoAdige,che
ufficializziinomiintedesco.
Vainognicasoriconosciuto
cheintuttaquestaregionele
scritteappaionoinforma
bilingueechel’usodella
linguatedesca,dal1946,è
statocompletamente
ripristinato.Epoi,inpiena
libertàeuropeasottoilprofilo
linguistico,chesensoha
polemizzarecircal’ufficialità
diunidiomagiàpienamente
consentitoancheneinomi?
CarloRadollovich
Milano


BREXIT


«Collezionistiinfuga


unvantaggiopernoi»


Unadelleconseguenze
dell’imminenteBrexitèlafuga
delleopered’artedalRegno
Unitoinconseguenza
dell’aumentodeidazi
doganali.Senzaifavorevoli
regimifiscaliicollezionisti
espatriano.PerilnostroPaese
potrebbeessere
un’opportunitàdasfruttare
consideratelenostre
potenzialitàattrattivesul
pianoartistico.
GabrieleSalini


TELEFONIINAUTO


«Applicareunsistema


pernonfarlifunzionare»


Capitaatuttigliautomobilisti
rispondere«inautomatico»
(ancheinvivavoce)alle
chiamatesulcellulare,pernon
parlaredichichiamaomanda
messaggimentreguida:in
entrambiicasisimettea
repentagliolapropriavitae
quelladeglialtri.L’unica
soluzioneèquelladiobbligare
lecaseproduttriciad
installareunsistemachecon
l’autoinmovimentodebba
«bloccare»lechiamatein
entrataedinuscita(sullato
guida):unmioamico
ingegneremihaassicuratoche
nonècostosonécomplicato
installaretaledispositivo:
sarebberosalvatetantevite
umaneerisparmiatimilionidi
europerdanniaiveicoli,alle
stradeeadecinedimigliaiadi
feritieinvalidi.
VitoPindozzi
Roma


diPierluigiBattista


Unamarciaindietro


senzaalcundecoro


C


omunquevada a finire, sarà uno
spasso. Che spettacolo: i salti
acrobatici, le piroette, i
contorsionismi di tutti quelli che hanno
trattato i 5Stellecome il demonio e adesso
sfideranno il ridicolo rimangiandosi tutto
per giustificare nientedimeno che
un’alleanza di governocon chiveniva
(moltovolgarmente) bollatocome
«buffone», «cialtrone», «nemico della
democrazia», «idiota». Alconfronto
sembrerà troppo morbido il Guareschi
che sbertucciavacon il «contrordine
compagni» chi eracostretto per disciplina
a dire ilcontrario di ciò che aveva detto il
giorno prima per rispettare le giravolte
tattiche delPartito. Altritempi. Altra
decenza. Altra serietà. Altri partiti, anche.
Nonc’è alcuna serietà, invece, nei
repentinivoltafaccia cui assisteremocon
stupefazione (ma già stiamocominciando)
nei prossimi mesi. Dicevano, mica un anno
fa, ma solo quindici giorni fa: non
vogliamo nemmeno parlarecon i 5Stelle
che infamano ilPdchiamandolo il «partito
di Bibbiano». Ora,forse, non ci
parleranno, ma intanto ci fanno un
governo assieme. Già si scaldano i muscoli
per la grottesca ecorale autosmentita
politici di secondo eterzo rango,
professionisti delcommento arcigno, star
della rissa social, giornaliniconformisti,
maestri dell’insulto politico dozzinale,
tonitruanti chierici del «mai» che, a
seconda delle circostanze, diventa
«qualchevolta», «dipende», «se
conviene».Perchécerto, la politica muta,
le alleanze si possono purecambiare, ma
in questocaso era la denigrazione
antropologica il segno della guerra santa
che i nuovi protagonisti del «contrordine
compagni» avevano incautamente
scatenatocontro quella cheveniva trattata
come la «marmaglia» grillina. Non il
dissenso politico anche radicale, bensì il
disprezzo gridato e rivendicato, la violenza
verbale inauditacontro gli esponenti dei
5 Stellecon cui adesso,forse,toccherà
allearsi rimangiandosi tutto, senza decoro.
E chi invece sommessamente avanzava il
dubbio che questa guerra santa
intollerante evelenosa stesserendendo
cieche le (peggiori) menti della nostra
generazione,veniva addirittura deplorato
come «filo-grillino». E adesso marcia
indietro senza senso del ridicolo. Sarà uno
spasso, portate gli specchi dovesaranno
costretti ad arrampicarsi.Una risata li
seppellirà. ©RIPRODUZIONERISERVATA

●Particelleelementari


Carodirettore,
chidinoinonsisentea
disagionell’affrontareanche
lasolaparolapovertà?Sono
tanteleformeincuisi
manifesta:economiche,
spirituali,sociali,morali.
Oggipiùchemailoscartotra
poveriericchiaumenta.
Siamoinuntempoincuinon
sicreanonuovipostidi
lavoro.Dobbiamoquindi
rivedereilnostromododi
vivere,dipensareediagire.
Lapovertàsibatteconla
solidarietà:aiutareil
prossimoattraversounpatto
socialeeconriforme
adeguate.Ilpercorsonon
saràfacile,masconfiggerela
povertàsarebbepertuttinoi
unagrandevittoria.
MassimoAurioso

CarosignorAurioso,

M


entresiamo alle
preseconuna crisi
per tanti aspetti in-
comprensibile e
misteriosa, è molto utile il ri-
chiamoaoccuparci di que-
stionifondamentali. Quelle
che riguardano la vita di quasi
tutti gli italiani e ne determi-
nano il loro futuro. Chissà se
tra un proclamael’altro, tra
una direttaFacebook e l’altra,
tuttoquestopossa entrare
nelle riflessioni per il nuovo
(ovecchio) governo?Perché
naturalmente lei ha ragione a
porre l’accento sultema della
solidarietà, sulla necessità in-
differibile di ridurre le distan-
zetra ricchiepoveri, dicol-
marequel gap enorme che

negli ultimi anniècresciuto.
Ma è molto difficile che la so-
luzione possavenire solocon
un richiamo alla bontà indivi-
duale, alla buonapredisposi-
zioneaesserepiù altruisti e
solidali. Le differenze si ridu-
cono se ilPaese cresce, se le
aziende producono e genera-
no più occupazione, se lavo-
ragine della disoccupazione
giovanile vienecolmata. Più
crescita e più lavoro generano
benessere diffuso. Se a esso si
unisce qualcheregola per evi-
tarelesperequazioni enormi
neiredditi traipiù ricchiei
più poveri forse un orizzonte
migliore è possibile. Ma delle
misure per far crescere l’Italia
si sono perse le tracce, ci è ri-
mastounRedditodicittadi-
nanza che produce l’illusione
che si possa avere uno stipen-
dio senza lavoro.Aspese di
unoStato che alla fine si rifarà
sui cittadiniconpiù tasseo
meno servizi.©RIPRODUZIONERISERVATA

CARO
DIRETTORE

LelettereaLucianoFontana
vannoinviateaquestoindirizzo
dipostaelettronica:
[email protected]

Leletterefirmate
connome,cognome
ecittàelefotovanno
inviatea
«LodicoalCorriere»
CorrieredellaSera
viaSolferino,28
20121Milano
Fax:02-62827579

[email protected]
letterealdocazzullo
@corriere.it

AldoCazzullo-«Lo
dicoalCorriere»
«LodicoalCorriere»

@corriere


Lafoto
delgiorno

Lagrandeonda


diTahiti


N


ell’immagine del
fotoreporter Brien
Bielmann (Afp), la
documentazione di uno
scatto estremo. Il surfista
Benji Brand delle Hawaii
si fa immortalare in attesa
dellacompetizione a
Tahiti nellaPolinesia
francese. IlTeahupoo surf
pro diTahiti è la settima
tappa delle qualifiche
mondiali di questa
specialità, apprezzata dai
più grandi surfisti del
mondo per la potenza
delle sue onde spesso
capaci di raggiungere
un’altezza di 4 metri.
MarcoGillo
©RIPRODUZIONERISERVATA

PREZZIDIVENDITAALL’ESTERO:Austria€2,50; Belgio€2,50; Cipro€2,50; CroaziaHrK19; Francia€2,50; Germania€2,50; Gran BretagnaGBP2,20; Grecia€2,50;
Lussemburgo€2,50; Malta€2,50; Olanda€2,50;Portogallo/Isole€2,50;Repubblica Ceca89CZK; Slovenia€2,50; Spagna/Isole€2,50; SvizzeraCHF3,50.

ABBONAMENTI:Per informazioni sugli abbonamenti nazionali e per l’esterotel. 0039-02-63.79.85.20 fax 02-62.82.81.41.
SERVIZIOCLIENTI:02-63797510 (prodotticollaterali e promozioni).

DELLUNEDÌ


DIRETTORE RESPONSABILE
LucianoFontana


VICEDIRETTORE VICARIO
BarbaraStefanelli


VICEDIRETTORI
DanieleManca
VenanzioPostiglione
GiampaoloTucci


CONSIGLIO DIAMMINISTRAZIONE
PRESIDENTEEAMMINISTRATORE DELEGATO
UrbanoCairo
CONSIGLIERI
MarilùCapparelli,CarloCimbri,
AlessandraDalmonte,DiegoDellaValle,
UbertoFornara,VeronicaGava,GaetanoMiccichè,
StefaniaPetruccioli,MarcoPompignoli,
StefanoSimontacchi,MarcoTronchettiProvera
DIRETTORE GENERALE NEWS
AlessandroBompieri

RCS MEDIAGROUPS.P.A.
Sede legale: Via Angelo Rizzoli, 8 - Milano
Registrazione Tribunale di Milano n. 5825 del 3 febbraio 1962
Responsabile del trattamento dei dati (D. Lgs. 196/2003): Luciano Fontana
[email protected] - fax 02-6205.8011
© 2019COPYRIGHT RCS MEDIAGROUPS.P.A.
Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo quotidiano può essere
riprodotta con mezzi grafici, meccanici, elettronici o digitali. Ogni
violazione sarà perseguita a norma di legge.
DIREZIONE,REDAZIONEETIPOGRAFIA
20121 Milano - Via Solferino, 28 - Tel. 02-62821
DISTRIBUZIONEm-dis Distribuzione Media S.p.A.
Via Cazzaniga, 19 - 20132 Milano - Tel. 02-2582.1 - Fax 02-2582.5306
PUBBLICITÀ
RCS MediaGroup S.p.A. - Dir. Pubblicità
Via Rizzoli, 8 - 20132 Milano - Tel. 02-25846543
http://www.rcspubblicita.it

EDIZIONITELETRASMESSE:RCSProduzioniMilanoS.p.A.20060 Pessano con Bor-
nago - Via R. Luxemburg - Tel. 02-6282.8238•RCSProduzioniS.p.A.00169 Roma - Via
Ciamarra 351/353 - Tel. 06-68.82.8917•RCSProduzioniPadovaS.p.A.35100 Padova -
Corso Stati Uniti 23-Tel. 049-87.04.559•TipografiaSEDITServiziEditorialiS.r.l.
70026 Modugno (Ba) - Via delle Orchidee, 1 Z.I. - Tel. 080-58.57.439•SocietàTipografi-
caSicilianaS.p.A.95030 Catania - Strada 5ª n. 35 - Tel. 095-59.13.03•L’UnioneSarda
S.p.A.Centrostampa09034 Elmas (Ca) - Via Omodeo, 5 - Tel. 070-60.131•EUROPRIN-
TERSAZone Aéropole - Avenue Jean Mermoz - Bb6041 Gosselies - Belgium•CTCCo-
sladaAvenida de Alemania, 12 - 28820 Coslada (Madrid) - Spagna•MillerDistributor
LimitedMiller House, Airport Way, Tarxien Road – Luqa LQA 1814 - Malta•Hellenic
DistributionAgency(CY)Ltd208 Ioanni Kranidioti Avenue, Latsia - 1300 Nicosia - Cy-
prus
PREZZI:*Non acquistabili separati, il venerdì Corriere della Sera + 7€2,00(Corriere
€1,50+ 7€0,50); il sabato Corriere della Sera + IoDonna€2,00(Corriere€1,50+ Io-
Donna€0,50). AComoeprov., non acquistabili separati: m/m/g/d Corsera + Cor.
Como€1,32+€0,18; ven. Corsera + 7 + Cor. Como€1,32+€0,50+€0,18; sab. Corsera
+ IoDonna + Cor. Como€1,32+€0,50+€0,18. InCampania,Puglia,Materaeprov.,
non acquistabili separati: lun. Corsera + CorrierEconomia del CorMez.€1,00+€0,50;
m/m/g/d Corsera + CorMez.€1,00+€0,50; ven. Corsera + 7 + CorMez.€1,00+€0,50
+€0,50; sab. Corsera + IoDonna + CorMez.€1,00+€0,50+€0,50. InVeneto, non

acquistabili separati: m/m/g/d Corsera + CorVen.€1,00+€0,50; ven. Corsera + 7 +
CorVen.€1,00+€0,50+€0,50; sab. Corsera + IoDonna + CorVen.€1,00+€0,50+€
0,50. InTrentinoAltoAdige, non acquistabili separati: m/m/g/d Corsera + CorTrent.
o CorAltoAd.€1,00+€0,50; ven. Corsera + 7 + CorTrent. o CorAltoAd.€1,00+€0,50+
€0,50; sab. Corsera + IoDonna + CorTrent. o CorAltoAd.€1,00+€0,50+€0,50. A
Bolognaeprov.non acquistabili separati: l/m/m/g/d Corsera + CorBo€0,66+€
0,84; ven. Corsera + 7 + CorBo€0,66+€0,50+€0,84; sab. Corsera + Io Donna + CorBo
€0,66+€0,50+€0,84. AFirenzeeprov.non acquistabili separati: l/m/m/g/d Cor-
sera + CorFi€0,66+€0,84; ven. Corsera + 7 + CorFi€0,66+€0,50+€0,84; sab.
Corsera + Io Donna + CorFi€0,66+€0,50+€0,84.
ARRETRATI:rivolgersi al proprio edicolante, oppure a [email protected] o al numero 02-


  1. Il pagamento della copia, pari al doppio del prezzo di copertina deve essere
    effettuato su iban IT 97 B 03069 09537 000015700117 BANCA INTESA - MILANO intestato
    a RCS MEDIAGROUP SPA. comunicando via e-mail l’indirizzo ed il numero richiesto


ISSN 1120-4982 - Certificato ADS n. 8615 del 18-12-2018
Latiraturadidomenica18agostoèstatadi343.820copie
Free download pdf