la Repubblica - 06.08.2019

(Rick Simeone) #1
LE ACCUSE

Bio-on adesso va in Procura


contro il Fondo che la attacca


di Andrea Greco

milano — Nell’escalation che oppo-
ne la società Bio-on e il suo investito-
re (ma al ribasso) Quintessential en-
trano in gioco i magistrati. L’azien-
da emiliana che produce «le biopla-
stiche più innovative al mondo» ha
reso noto che il primo agosto ha de-
positato un esposto alla Procura di
Bologna, contro il fondo Usa che dal
24 luglio la accusa di essere «un ca-
stello di carte», «una Parmalat a Bo-
logna», ipotizzando serie irregolari-
tà contabili.
Bio-on, che non ha diffuso l’espo-
sto «per rispetto delle prerogative
delle autorità», ha però controaccu-
sato il fondo Qcm del reato di «mani-
polazione del mercato e di criminal
insider trading» (fattispecie questa
legata al fatto che il fondo che ruota
attorno al gestore Gabriele Grego
ha una posizione ribassista, non det-
tagliata, in titoli derivati di Bio-on).

Qcm ha replicato per le rime con
due comunicati che reiterano una
decina di domande - a suo dire ine-
vase - alla partecipata: dai dubbi sui
brevetti industriali a quelli sulla
produzione nel nuovo impianto,
per cui «Bio-on non ha ancora di-
chiarato a chi destina le 2,5 tonnella-
te al giorno di biopolimeri che so-
stiene di produrre, che corrispondo-
no al fabbisogno di 600 mila flaconi
di crema solare al giorno» - e sui rica-
vi a parere del fondo sostenuti da
un giro di fatture con società com-
partecipate.
Così trascorre il 13° giorno di guer-
ra di comunicazione, in cui il disin-
volto fondo sfidante che prova a lu-
crare sullo schianto di aziende fragi-
li o sopravvalutate con 11 note stam-
pa ha più che replicato ai sette co-
municati di difesa. Ogni puntata ser-
ve a caricare l’arma della seguente,
in un vortice di tensione e incertez-
za che rende difficile capire chi ab-
bia più ragione o torto. Gli investito-
ri nel dubbio in genere vendono:
specie quel che è caro. Dal 24 luglio,
giorno primo delle accuse di Qcm,
l’azione Bio-on ha perso oltre due
terzi del valore al piccolo mercato
Aim, dai 70 euro massimi di un an-
no fa ai 20,7 di ieri (+8,15%). La cam-

pagna di critiche in Borsa pare sorti-
re effetti: ha riportato sulla terra
Bio-on, che dopo anni di crescita di-
screta negli ultimi 11 mesi era passa-
ta da 18 a 70 euro, con capitalizzazio-
ne vicina a un miliardo e multipli da
stella del Nasdaq.
Quando finirà il fracasso? Nell’e-
sposto l’azienda chiede «la massi-
ma celerità» agli inquirenti, che in-
vita a trovare riscontri delle accuse
di Qcm o a «ratificarne l’illecito com-
portamento, ripristinando la repu-
tazione così gravemente vulnera-
ta». A San Giorgio di Piano, provin-
cia bolognese, gli imprenditori azio-
nisti Marco Astorri e Guy Cicognani
sperano in un blitz tra pochi giorni.

Anche Consob è in copia nell’espo-
sto, ma era attivata «dal primo gior-
no», dicono sue fonti: con le rituali
analisi degli scambi sul titolo (nelle
otto sedute “belliche” il controvalo-
re giornaliero è salito da circa 1 mi-
lione su poche centinaia di contrat-
ti a una ventina di milioni su 5 mila
contratti) e audizioni dei protagoni-
sti del caso. Alla Commissione però
competono solo i profili di manipo-
lazione di mercato, poiché all’Aim
non ci si sofferma sui conflitti d’inte-
resse - qui al centro di reciproche ac-
cuse - e si lascia il controllo dell’in-
formativa all’advisor scelto dalla
matricola (qui EnVent).
©RIPRODUZIONE RISERVATA

Stabile il settore gioco nel 2018: la spesa è stata di 18,9 miliardi, come
nel 2017, mentre l’incasso per l’erario è stato di 10,4 miliardi (+0,97%),
come risulta da un’elaborazione di Agipronews su dati dell’Agenzia
delle Dogane e dei Monopoli. In crescita l’online (+18%)

Giochi


Spesi 18,9 miliardi nel 2018: allo Stato 10,4


Ha perso due terzi del


valore per la campagna


di Quintessential


La replica: “Risponda”


I punti


Scambi di accuse


e il titolo precipita


hAzione a 20,7 euro
Dal 24 luglio, giorno delle
prime accuse di Qcm, l’azione
di Bio-on ha perso oltre due
terzi del suo valore al piccolo
mercato Aim, passando dai
70 euro massimi di un anno
fa ai 20,7 di ieri.

hDieci domande
Qcm chiede che Bio-on
risponda ad almeno dieci
domande, ad esempio sui
brevetti. “E non ha ancora
spiegato a chi destina le
2,5 tonnellate al giorno
di biopolimeri che dice
di produrre”

pagina. (^22) Economia Martedì, 6 agosto 2019

Free download pdf